15 Settembre, 2002
La violenza sotterranea ed invisibile delle ecomafie
Allevatori che vedono morire le proprie pecore per la diossina. Un educatore ambientale che lotta contro i crimini ambientali.
Il Forum Ambiente Giovani e Agenda 21 del
Comune di Cremona organizzano, presso il
Cine Chaplin, Martedì 15 Aprile, a seguito
della proiezione del film documentario “Biutiful
Cauntri”, un incontro- dibattito alla presenza
di Peppe Ruggiero, uno dei tre giovani registi,
del prof. Riccardo Groppali, presidente di
Agenda 21 locale e dell’Assessore alle Politiche
Giovanili e Politiche di gestione dello smaltimento
rifiuti e degli impianti di trattamento Celestina
Villa.
“Biutiful Cauntri” è un documentario prodotto da Lionello Cerri per Lumiere e Co, di Esmeralda Calabria, Andrea
D'Ambrosio e Peppe Ruggiero in concorso nella
sezione Italiana Doc al Torino Film Festival 2007. La violenza sotterranea ed invisibile
delle ecomafie raccontata come in un reportage
di guerra. Allevatori che vedono morire le
proprie pecore per la diossina. Un educatore
ambientale che lotta contro i crimini ambientali.
Contadini che coltivano le terre inquinate
per la vicinanza di discariche. Storie di
denuncia e testimonianza del massacro di
un territorio. Siamo in Italia, nella regione
Campania dove sono presenti 1200 discariche
abusive di rifiuti tossici. Sullo sfondo
una camorra imprenditrice che usa camion
e pale meccaniche al posto delle pistole.
Una camorra dai colletti bianchi, imprenditoria
deviata ed istituzioni colluse, raccontata
da un magistrato che svela i meccanismi di
un'attività violenta che sta provocando più
morti, lente nel tempo, di qualsiasi altro
fenomeno criminale.
La proiezione del film è alle ore 21.00 presso
il Cinema Chaplin di Cremona.
Forum Ambiente Giovani e Agenda 21
Fonte: mauriziacalabrese@virgilio.it
 
|