15 Settembre, 2002
Giornata di Orientamento e Informazione della Sede di Cremona del Politecnico di Milano
Anche quest'anno la sede cremonese del Politecnico si presenta agli studenti
Giornata di Orientamento e Informazione della
Sede di Cremona del Politecnico di Milano
Sabato 29 Marzo 2008
Giornata di Orientamento e Informazione
Studiare al Politecnico di Milano a Cremona
Anche quest'anno la sede cremonese del Politecnico
si presenta agli studenti
delle scuole medie superiori nella tradizionale
giornata aperta.
Come nella precedente edizione, l'evento
è stato anticipato da Maggio a
Marzo per dare la possibilità ai diplomandi
di valutare e ponderare con
attenzione tutte le prospettive offerte dal
mondo universitario.
Il programma della giornata prevede la presentazione
dei tre Corsi di Laurea
erogati: Ingegneria Gestionale, Ingegneria
Informatica e Ingegneria per l'
Ambiente e il Territorio.
Studenti e docenti saranno a disposizione,
dalle ore 8:30 alle ore 18:00,
per analizzare gli aspetti che caratterizzano
i tre percorsi di studio,
chiarire eventuali dubbi ed illustrare i
possibili sbocchi occupazionali. Il
personale tecnico-amministrativo fornirà
chiarimenti sui servizi e sugli
aspetti amministrativi della vita universitaria.
I rappresentanti del
Servizio Diritto allo Studio Universitario
forniranno informazioni su borse
di studio, premi e residenze universitarie.
Per comprendere meglio la figura dell'ingegnere
alle ore 14:00 si potrà
assistere all'incontro dal titolo "Software
libero per la matematica ovvero
l'ingegnere usa il cervello per creare, i
conti bruti li fa il computer. e
con il software libero li fa pure gratis!".
Sono previste diverse visite ai laboratori
di informatica, elettronica,
automazione, GPS e rilevamento per capire
come le attività di laboratorio
abbiano una rilevanza notevole per l'apprendimento
dei diversi insegnamenti.
Per approfondire particolari ed interessanti
tematiche di ricerca ed
avvicinare gli allievi delle scuole superiori
ad argomenti tecnici, alcuni
studenti si sono resi disponibili ad esporre
la costruzione di modelli di
simulazione e di circuiti elettrici.
Sarà distribuito materiale informativo sull'offerta
formativa ed il libro
"Politest" per la preparazione
della parte di matematica della prova di
ammissione. Infatti nel test la sezione di
Logica, Matematica e Statistica è
quella più temuta e che pesa maggiormente
sul punteggio finale del test, ma
è comunque affiancata da altre tre parti:
Fisica, Comprensione verbale e
Inglese. Il punteggio richiesto per il superamento
del test è 60/100. La
sezione di Inglese prevede una soglia minima
per non riportare obblighi
formativi aggiuntivi.
In questa giornata i ragazzi delle classi
quarte e quinte potranno sostenere
una sessione "on-line" del test
di ammissione al Politecnico fissata alle
ore 14.30. La prova sarà valida a tutti gli
effetti per l'immatricolazione
presso l'Ateneo, evitando così il tradizionale
test di settembre e
assicurandosi sin d'ora un posto per il prossimo
anno accademico.
Altro evento di rilievo sarà l'inaugurazione
del Centro di Documentazione
Ambientale (CDA) della Provincia di Cremona,
che contribuirà ad arricchire
il patrimonio bibliografico della sede, fissata
per le ore 11:00.
La Giornata di Orientamento e Informazione
è affiancata anche quest'anno da
un momento di ritrovo dedicato ai laureati,
un'occasione importante per
capire quali possano essere le strade da
percorrere dopo la Laurea in
Ingegneria e per mantenere la community che
si crea trascorrendo a stretto
contatto tre (o più) anni della propria vita.
Saranno presenti:
- Centro Sviluppo Innovazione (CESVIN), dalle
ore 09:30 alle ore 10:30;
- Ordine degli Ingegneri, dalle ore 10:30
alle ore 11:30;
- Associazione Laureati del Politecnico di
Milano (ALP) e Poliplacement,
dalle ore 10.00 alle ore 15.00.
Durante tutta la mattinata, infatti, il personale
del Cesvin sarà a
disposizione per sostenere colloqui informativi
e offrire consulenza.
Il Centro Sviluppo Innovazione dell' Associazione
Cremonese Studi
Universitari (ACSU) opera come catalizzatore
dell'innovazione sul territorio
grazie alla collaborazione e alle sinergie
tra il mondo dell'impresa, la
realtà universitaria e gli enti istituzionali,
favorendo la nascita di nuove
realtà imprenditoriali e puntando sulle migliori
competenze provenienti dal
mondo universitario. L'Associazione dei Laureati
invece approfitterà dell'
occasione per distribuire le pergamene di
laurea non ancora ritirate (per i
laureati del nuovo ordinamento da Marzo 2006 a Luglio 2007). Poliplacement è
la nuova struttura di Career Service del
Politecnico di Milano che si occupa
delle attività a supporto del placement dei
laureati e può fornire dei
suggerimenti per muoversi con agilità nel
mondo del lavoro.
Ma l'Università non è solo studio!
L'evento offrirà un'occasione di aggregazione
per gli amanti dello sport: il
Centro Universitario Sportivo (CUS) di Milano
organizza nel campo
polivalente del campus il "Derby del
Po". Le squadre che si sfideranno alle
ore 12:00 sono composte da studenti iscritti
nelle sedi di Cremona e di
Piacenza.
Per chi fosse interessato a conoscere le
iniziative della sede in ambito
culturale e sportivo, è previsto un Info
Point gestito dagli studenti dell'
associazione Idee e Informazione che ha organizzato
interessanti attività
tra cui un concorso fotografico sull'inverno
2006/2007 che ha dato vita ad
una mostra dei migliori scatti, un viaggio
a Monaco ed uno ad Amsterdam.
Per iscriversi alla giornata è necessario
compilare la form all'indirizzo
www.cremona.polimi.it/orientamento.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile
consultare il sito
www.cremona.polimi.it, telefonare ai numeri 0372 567703/04 o inviare
un'
e-mail a orientamento@cremona.polimi.it.
 
|