15 Settembre, 2002 *Diamogli credito*- Protocollo d’Intesa tra ABI e Governo L’obiettivo è di mettere in condizione i giovani di investire responsabilmente sul proprio futuro e avere un più libero accesso al sapere e alla formazione.
Il Ministero per le Politiche giovanili e le attività sportive e l’Associazione bancaria italiana, in collaborazione con il Ministero delle Riforme e innovazioni nella pubblica amministrazione e il Ministero dell’Università e della ricerca, hanno deciso di lavorare insieme per sostenere i processi di crescita delle giovani generazioni.
Il 19 dicembre 2007 presso la sede romana dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), è stato presentato il “Protocollo d’intesa tra Governo e Associazione bancaria italiana” per la realizzazione dell’iniziativa “Credito per lo Studio”, un prestito d’onore rivolto a giovani studenti che scelgono di investire sulla propria formazione universitaria e post-universitaria.
L’obiettivo è quello di mettere in condizione i giovani di investire responsabilmente sul proprio futuro e avere un più libero accesso al sapere e alla formazione.
Il Protocollo d’intesa permetterà agli studenti un agevole accesso al credito, senza ulteriori garanzie se non quelle della propria determinazione e dei requisiti di merito, per sostenere autonomamente le spese relative alla propria formazione.
Gli studenti meritevoli e motivati potranno così accedere all’acquisto di un computer portatile, di partecipare ai progetti “Erasmus”, di pagarsi da soli un master post laurea, affrontare le spese di locazione o l’importo delle tasse e dei contributi universitari, e diffondere in tal modo una cultura mirata alla responsabilità e all’investimento consapevole e autonomo sulle proprie capacità.