News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Parco Adda Sud: progetto reintroduzione della Cicogna Bianca
Mercoledì 12 marzo alle ore 10 rilascio in natura di due coppie di Cicogna Bianca a Castiglione d*Adda

PROGETTO DI REINTRODUZIONE DELLA CICOGNA BIANCA

INVITO ALLA LIBERAZIONE TECNICA
Milano, 10 marzo 2008

Mercoledì 12 marzo 2008, ore 11.00
RILASCIO IN NATURA DI DUE COPPIE DI CICOGNE BIANCHE ALLA STAZIONE DI AMBIENTAMENTO DEL CENTRO PARCO DI CASTIGLIONE D’ADDA (Lodi)

L’Associazione Olduvai Onlus ed il Parco Adda Sud Vi invitano a partecipare al rilascio in natura di due coppie di Cicogne bianche, mercoledì 12 marzo 2008 alle ore 11.00, presso la Stazione di Ambientamento del Centro Parco di Castiglione d’Adda (LO).

Olduvai Onlus e il Consorzio Parco Adda Sud proseguono il loro cammino insieme per la conservazione della Cicogna bianca.

Nella mattinata di mercoledì 12 marzo verrà celebrata una nuova tappa importante per la storia della Stazione di Ambientamento di Castiglione d’Adda e per l’intero progetto di reintroduzione della specie in Pianura Padana: due nuove coppie di Cicogne bianche, infatti, troveranno la liberta, dopo una fase di ambientamento presso la Stazione durata tre anni.

Le due nuove coppie – che portano gli anelli colorati (per l’Italia, anello blu con sigla di quattro lettere bianche) IDCK (m) e IDCH (f) e IDCN (m) e IDCP (f) – si aggiungeranno alla coppia ormai storica, formata da un maschio selvatico e da IDBN – una femmina rilasciata nella primavera 2005.

Ricordiamo che la coppia – attualmente impegnata nella sistemazione del proprio nido – si è riprodotta con successo nel 2006 e nel 2007 con l’involo di un totale di 5 giovani (4+1).

La Stazione di Ambientamento di Castiglione d’Adda nel Parco Adda Sud costituisce il primo esempio di Stazione realizzata in Italia per il rilascio di Cicogne bianche. Tale struttura lavora in rete con il Centro Cicogne Cascina Venara nell’ambito dell’OPERAZIONE CICOGNA BIANCA, uno speciale programma di conservazione della specie che vede affiancati l’Associazione Olduvai Onlus e Legambiente Lombardia Onlus.

Per avere ulteriori informazioni ed aggiornamenti sull’Operazione Cicogna bianca siete invitati a visitare il sito web www.cicognabianca.it , il primo sito italiano dedicato alla conservazione della specie, una iniziativa di Olduvai Onlus in partnership con il Consorzio Parco Adda Sud.

Nel corso del 2007, il sito web – unico nel suo genere in Italia – ha ricevuto oltre 36.000 contatti, con una media giornaliera pari a circa 100 contatti.

La pagina consente di accedere alle pagine informative di tutti i soggetti rilasciati ed inanellati nell’ambito dell’Operazione Cicogne bianca dell’Associazione Olduvai Onlus, ordinati attraverso la sigla di 4 lettere che portano sull’anello colorato visibile a distanza.

Il programma di conservazione (www.cicognabianca.it) si concretizza attraverso la gestione di Centri Cicogne e Stazioni di Ambientamento (rilascio animali e attrazione cicogne bianche selvatiche), la gestione di interventi per il contenimento della mortalità in natura dovuta direttamente o indirettamente all’azione dell’Uomo, la promozione di una gestione sostenibile del territorio agricolo, ambiente vitale per la Cicogna bianca e per la salute dell’Uomo, nonché mediante la sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

Ancora oggi, infatti, nonostante il generale aumento della popolazione continentale accertato negli ultimi 10 anni, la Cicogna bianca è ancora una specie in pericolo che non ha raggiunto i livelli precedenti al crollo delle popolazioni registrato tra il 1970 ed il 1990.

La presenza della specie nel nostro Paese, inoltre, è ancora strettamente dipendente dalle azioni di conservazione diretta (programmi di rilascio, sorveglianza dei nidi) ed indiretta (sensibilizzazione ed educazione delle popolazioni locali, contenimento delle cause di morte di origine antropica, tutela di ambienti agricoli di qualità) adottate dall’uomo.

PER INFORMAZIONI:

Associazione Olduvai Onlus - Via Ercole Ferrario, 12 - 20144 Milano
Sito Web www.cicognabianca.it

Consorzio Parco Adda Sud – Viale Dalmazia, 10 – 26900 Lodi

Telefono: 0371.41.11.29 - Sito Web www.parcoaddasud.it e-mail: info@parcoaddasud.it

***************

Olduvai Onlus è partner di Countdown 2010
OLDUVAI Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) D.Lgs. 4/12/1997, n.460
Sede Legale: Via E. Ferrario, 12 – 20144 Milano
Presidente: Ambrogio Molteni - C.F. 04035040965 - E mail info@olduvai.it – www.olduvai.it
c/c p. 47581616 - c/c b. 05608/23 Banca Popolare di Sondrio – Ag. 1 Pavia – CIN U ABI 5696 CAB 11301

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5959 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Andrea Cisi - Cronache dalla Ditta – 15 Settembre, 2002
Generazione perdente che va a destra? – 15 Settembre, 2002
Forum giovanili del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Pista di atletica: la Provincia è pronta, a bilancio due milioni di euro – 15 Settembre, 2002
Di ritorno dal Perù… – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
*Diamogli credito*- Protocollo d’Intesa tra ABI e Governo – 15 Settembre, 2002
«Il… Filo dei burattini» – 15 Settembre, 2002
Il futuro del velodromo di Crema – 15 Settembre, 2002
Corsi alla Università Cattolica di Cremona – 15 Settembre, 2002
University Explorer, Il gioco online del Politecnico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009