News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Inquietanti notizie dalla regione del Nord-Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo
Sanguinosi scontri armati e sistematiche atrocità hanno provocato e stanno provocando numerose vittime tra i civili innocenti; distruzioni, saccheggi e violenze di ogni tipo

"Continuano a giungere inquietanti notizie dalla regione del Nord-Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. Sanguinosi scontri armati e sistematiche atrocità hanno provocato e stanno provocando numerose vittime tra i civili innocenti; distruzioni, saccheggi e violenze di ogni tipo hanno costretto altre decine di migliaia di persone ad abbandonare anche quel poco che avevano per sopravvivere. Si calcola che i profughi siano attualmente più di un milione e mezzo. A tutti e a ciascuno di loro desidero esprimere la mia particolare vicinanza, mentre incoraggio e benedico quanti si stanno adoperando per alleviare le loro sofferenze, tra i quali menziono in particolare gli operatori pastorali di quella Chiesa locale. Alle famiglie private dei loro cari giungano il mio cordoglio e l’assicurazione della mia preghiera di suffragio. Infine, rinnovo il mio fervido appello affinché tutti collaborino al ripristino della pace in quella terra da troppo tempo martoriata, nel rispetto della legalità e soprattutto della dignità di ogni persona" (dall'Angelus di Benedetto XVI del 9 novembre '08).
Facendo tesoro delle parole del Papa nell'Angelus del 9 novembre '08, il Centro pastorale diocesano, in collaborazione con altri enti e associazioni diocesane, intende promuovere una serata di riflessione al fine di smuovere le coscenze su quello che i vescovi del Kivu-Congo hanno definito in questi giorni un nuovo genocidio. Cercheremo di capire cosa stia avvenendo e come si è giunti a questa catastrofe umanitaria attraverso la testimonianza di missionari che hanno lavorato o lavorano nella città di Goma (RDC), centro del conflitto che interessa la regione orientale della RDC.

Centro Pastorale Diocesano,
Ufficio Missionario, Caritas Cremonese, ACLI, Pax Christi,
organizzano
VENERDI’ 28 NOVEMBRE ‘08
alle ore 21.00
presso il Centro Pastorale a Cremona:
NORD KIVU - CONGO
“E’ CATASTROFE UMANITARIA!”
Viaggio dentro 13 anni di guerra
Testimonianze da Goma (RDC):
· p. Silvio Turazzi, missionario saveriano, responsabile dell’Associazione Solidarietà-Muungano che opera a Goma;
· Luisa Flisi, missionaria laica a Goma;
· Dott. Paolo Volta, psichiatra, medico a Goma per alcuni anni;
· Lino Ravasi, missionario laico viadanese a Goma.
L’invito è aperto a tutti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6084 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
Informazioni Cisvol News dal Csv n°23 del 10 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dalle Associazioni n°23 del 12 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002
Inaugurazione della mostra di pittura, scultura e fotografia QUARTIERE 3 – 15 Settembre, 2002
Lettera ad un nipote  – 15 Settembre, 2002
"C'è un posto per te" incontro per i giovani cremonesi sul Servizio Civile – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Andrea Cisi - Cronache dalla Ditta – 15 Settembre, 2002
Festa del PD Cremona: Piero Pelù in concerto – 15 Settembre, 2002
Cremona: positiva esperienza di educazione alla legalità – 15 Settembre, 2002
Una lettera aperta e rabbiosa (di Matteo Marchetti, 21 anni, Roma) – 15 Settembre, 2002
Generazione perdente che va a destra? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009