15 Settembre, 2002
Inquietanti notizie dalla regione del Nord-Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo
Sanguinosi scontri armati e sistematiche atrocità hanno provocato e stanno provocando numerose vittime tra i civili innocenti; distruzioni, saccheggi e violenze di ogni tipo
"Continuano a giungere inquietanti notizie
dalla regione del Nord-Kivu, nella Repubblica
Democratica del Congo. Sanguinosi scontri
armati e sistematiche atrocità hanno provocato
e stanno provocando numerose vittime tra
i civili innocenti; distruzioni, saccheggi
e violenze di ogni tipo hanno costretto altre
decine di migliaia di persone ad abbandonare
anche quel poco che avevano per sopravvivere.
Si calcola che i profughi siano attualmente
più di un milione e mezzo. A tutti e a ciascuno
di loro desidero esprimere la mia particolare
vicinanza, mentre incoraggio e benedico quanti
si stanno adoperando per alleviare le loro
sofferenze, tra i quali menziono in particolare
gli operatori pastorali di quella Chiesa
locale. Alle famiglie private dei loro cari
giungano il mio cordoglio e l’assicurazione
della mia preghiera di suffragio. Infine,
rinnovo il mio fervido appello affinché tutti
collaborino al ripristino della pace in quella
terra da troppo tempo martoriata, nel rispetto
della legalità e soprattutto della dignità
di ogni persona" (dall'Angelus di Benedetto
XVI del 9 novembre '08).
Facendo tesoro delle parole del Papa nell'Angelus
del 9 novembre '08, il Centro pastorale diocesano,
in collaborazione con altri enti e associazioni
diocesane, intende promuovere una serata
di riflessione al fine di smuovere le coscenze
su quello che i vescovi del Kivu-Congo hanno
definito in questi giorni un nuovo genocidio.
Cercheremo di capire cosa stia avvenendo
e come si è giunti a questa catastrofe umanitaria
attraverso la testimonianza di missionari
che hanno lavorato o lavorano nella città
di Goma (RDC), centro del conflitto che interessa
la regione orientale della RDC.
Centro Pastorale Diocesano,
Ufficio Missionario, Caritas Cremonese, ACLI,
Pax Christi,
organizzano
VENERDI’ 28 NOVEMBRE ‘08
alle ore 21.00
presso il Centro Pastorale a Cremona:
NORD KIVU - CONGO
“E’ CATASTROFE UMANITARIA!”
Viaggio dentro 13 anni di guerra
Testimonianze da Goma (RDC):
· p. Silvio Turazzi, missionario saveriano,
responsabile dell’Associazione Solidarietà-Muungano
che opera a Goma;
· Luisa Flisi, missionaria laica a Goma;
· Dott. Paolo Volta, psichiatra, medico a
Goma per alcuni anni;
· Lino Ravasi, missionario laico viadanese
a Goma.
L’invito è aperto a tutti.
 
|