News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Con la forza di un sorriso..il volto femminile della pace.
La conferenza sul tema “Con la forza di un sorriso, il volto femminile della pace” è realizzata in collaborazione con Reporters sans Frontières, organizzazione internazionale da più di vent'anni impegnata nella difesa della libertà di stampa.

VENERDI' 16 MAGGIO 2008 Biblioteca Statale di Cremona
Via Ugolani Dati, 4 – 26100 Cremona
"CON LA FORZA DI UN SORRISO, il volto femminile della pace"
16 – 30 maggio 2008
CONFERENZA
venerdì 16 maggio ore 17.00 – Sala conferenze
La conferenza sul tema “Con la forza di un sorriso, il volto femminile della pace” è realizzata in collaborazione con Reporters sans Frontières, organizzazione internazionale da più di vent'anni impegnata nella difesa della libertà di stampa.
Interverranno:

Caterina Ruggeri – Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cremona

Anna Rozza – Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Cremona

Mimmo Candito - Presidente di RSF Italia e inviato speciale del quotidiano La Stampa

Domenico Affinito - V. Presidente di RSF Italia e inviato di AGR

Enrico Mascheroni - Membro del Direttivo di RSF Italia e reporter

Stella Pende - inviata di Panorama

Claudio Monici -inviato di guerra di Avvenire.

Introdurrà lo scrittore Emanuele Bettini -Membro di RSF Italia.

MOSTRA FOTOGRAFICA

allestita nelle sale espositive della Biblioteca Statale

Le immagini di questa mostra sono state scattate da Enrico Mascheroni, reporter professionista e membro del Direttivo di Reporter Senza Frontiere, che nei suoi numerosi viaggi si è spinto in zone degradate, pericolose, spesso dimenticate, per poter documentare l'esistenza in contesti così difficili di un'umanità toccante. Queste immagini spaziano dalle baraccopoli del Kenya alle coltivazioni di coca in Bolivia, dalle guerre in Iraq, Sudan, Balcani, al G8 di Genova e vogliono essere testimonianza di una pace al femminile, lontana dai tavoli dei negoziati e costruita nelle concretezza della vita quotidiana.

E' pace la vita che nasce anche in contesti di guerra, l'instancabile lavoro di ogni giorno, l'affetto con cui le protagoniste di questi scatti assistono figli e parenti malati.

E' pace la bellezza di un volto, la speranza di chi è costretto a lasciare la propria casa per cercare un'altra terra, i gesti delle volontarie di un ospedale.

E' pace il corpo chino nel silenzio di una preghiera.

L'esposizione si articola in sei diverse sezioni, in cui la figura femminile viene raccontata da diverse prospettive:

1. LA TRAMA DELLA VITA ( la maternità)

2. UN NUOVO GIORNO DA ABITARE ( il vivere quotidiano)

2. NEL DOLORE, UNO SGUARDO ( guerre e soprusi)

3. LA BELLEZZA CHE SALVA IL MONDO ( femminilità )

4. VERSO UN’ ALTRA CASA ( profughi ed esodi )

5. ESSERE PACE ( preghiera ed impegno per la pace )

__________________________________________________________________

Sede e orari di apertura della mostra

Biblioteca Statale di Cremona

Via Ugolano Dati, a – 26100 Cremona

dal martedì al venerdì 8.10 -18.00

lunedì e sabato 8.10 -14.00

L'ingresso è gratuito

Per informazioni:

Comune di Cremona

Assessorato alle Pari Opportunità,

piazza del Comune, 8 – 26100 Cremona

Tel. 0372 407006

pariopportunita@comune.cremona.it

www.comune.cremona.it

La realizzazione dell'iniziativa è stata possibile grazie al contributo di:

Comune di Cremona

Assessorato alle Pari Opportunità

Assessorato alle Politiche Giovanili,

Assessorato alle Attività Culturali

Provincia di Cremona

Settore Politiche Sociali in collaborazione con la Commissione Provinciale per le Pari Opportunità

Coordinamento a cura dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona.

Reporters sans Frontières

è un'organizzazione internazionale impegnata in difesa della libertà di stampa, nata il 20 giugno 1985. La sua vocazione iniziale è stata quella di realizzare reportage nelle zone del pianeta più spesso dimenticate, per dare voce alle vittime di guerre, genocidi e povertà. La sua attività si è poi estesa alla tutela del diritto universale all'informazione e alla salvaguardia dell'incolumità dei giornalisti che la diffondono. Il principio ispiratore dell'associazione è l'idea che non può esistere democrazia senza libertà di stampa

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5778 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Editoria a Cremona: luci e ombre L’esperienza della CNA interviene a sostenere il settore – 15 Settembre, 2002
Cremona dice no alla Gelmini – 15 Settembre, 2002
Destra e Sinistra nel tempo dell’antipolitica – 15 Settembre, 2002
Manifestazione studenti: grande esercizio di democrazia – 15 Settembre, 2002
Si avvicinano le primarie dei Giovani Democratici. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Corso base di formazione – 15 Settembre, 2002
Cremona, il voto dei giovani – 15 Settembre, 2002
La violenza sotterranea ed invisibile delle ecomafie  – 15 Settembre, 2002
Cremona, il voto dei giovani – 15 Settembre, 2002
Cultura gratis o a prezzi più bassi (di Salvo Intravaia www.repubblica.it) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009