15 Settembre, 2002
Un navigatore per l*Europa.
Il secondo ciclo di *Seminari in Zenobia* è dedicato all*Europa dei giovani
Il secondo ciclo di “Seminari in Zenobia”
è dedicato alle’Europa dei giovani:
Un navigatore per l’Europa.
Orientamento e progettazione nell’ambito
dei nuovi programmi europei per i giovani
La prima giornata si svolgerà VENERDI’ 24
OTTOBRE 2008 dalle ore 14 alle ore 18,
presso la Sala Corsi del Centro Servizi per
il Volontariato (CISVOL) di Cremona, via
San Bernardo 2 (angolo via Brescia).
La seconda giornata del seminario sarà concordata
e fissata con in partecipanti.L’Europa allargata annovera 75 milioni di
giovani tra i 15 e i 30 anni, che rivendicano
la loro condizione di cittadini con i propri
diritti e doveri. Investire nella gioventù
significa investire nella ricchezza della
nostra società per raggiungere gli obiettivi
di competitività e coesione sociale della
Strategia di Lisbona. Il Seminario vuole
essere un’occasione per conoscere il “Programma
Gioventù in Azione 2007-2013” e le nuove opportunità progettuali che l’Unione
Europea rivolge agli adolescenti e ai giovani.
Sono quindi particolarmente invitati tutti
coloro che operano come insegnanti, educatori,
operatori di servizi pubblici, informagiovani,
referenti di associazioni e tutti i giovani
anche non associati che vogliano scoprire
come l’Europa possa essere oggi una vera
occasione per il proprio futuro. Le giornate
del seminario avranno una metodologia molto
operativa e offriranno indicazioni pratiche
per entrare nei meccanismi della progettazione
europea.
Condurranno il Seminario Maurizia Calabrese
e Ludovico Grasso, esperti in progettazione
e programmi europei.
Nell’allegato potete trovare i dettagli dell’iniziativa
e le informazioni utili per l’iscrizione.
Per ogni esigenza restiamo a vostra disposizione,
scrivete all’indirizzo info@inzenobia.it
e consultate il sito web www.inzenobia.it
|