15 Settembre, 2002
Anche Paolo Zanini ci ha lasciato improvvisamente
Alla cara compagna ed amica Cechi, un fraterno saluto
Anche Paolo Zanini ci ha lasciato così improvvisamente
da lasciarci ammutoliti.
Amico dei partigiani, dirigente dell’ANPI
di Crema, collaboratore di Alfredo Galmozzi – Elio -
nelle attività collegate alla Resistenza.
Diventa stimato dirigente sindacale e politico,
integerrimo Deputato, lascia in tutti noi che l’abbiamo conosciuto, una
profonda tristezza.
Venne al movimento una mattina di domenica del mese di maggio del 1948. Si andava a fare riunioni di lavoratori per decidere lo sciopero per le “giusta causa”
nelle disdette.
Eravamo a Pozzaglio e la discussione fu intensa, soprattutto attorno al tema se fare aderire o meno allo sciopero anche i bergamini. Non era una scelta da poco. Le vacche, quando é il suo tempo, vanno munte. Ne va non solo della produzione, ma anche della loro esistenza.
Intervenne un ragazzo, morettino, loquace e con un linguaggio appropriato Fu invitato a venire in Confederterra per un colloquio. La nostra struttura era in via di formazione, avevamo bisogno di nuovi quadri. Parlammo
abbastanza a lungo, poi gli venne proposto di assumere una responsabilità in seno alla organizzazione
Accettò con un certo entusiasmo e fu inviato a Pizzighettone per attività dell'organizzazione, a livello di zona. Si
inserì con una certa rapidità e dopo
un periodo di esperienza al centro provinciale
viene inviato a Crema.
Non tornerà più a Cremona per lavoro.
L’incontro con Crema ospitale, con i lavoratori e la gente del posto. E poi l'incontro
della vita, quello con Francesca Marazzi, operaia della Everest, poi Olivetti, dirigente sindacale di fabbrica, ma poi a sua volta dirigente di
partito e componente del mitico Comitato Centrale del PCI. Formeranno una
coppia che per decenni fu simbolo di impegno sociale e civile; la coppia simbolo
della Crema operosa, democratica, onesta.
Alla cara compagna ed amica Cechi, che salutiamo con un fraterno ed un affettuoso abbraccio, i sentimenti di tanta e profonda solidarietà. Ai lavoratori e alla città di Crema, in lutto, i sensi della profonda partecipazione dell’ANPI provinciale, che inchina i suoi simboli e i suoi vessilli di Pace e solidarietà in segno di lutto in ricordo del caro Paolo
Zanini.
Il Presidente Prov.le ANPI Cremona
on. Enrico Fogliazza -
 
|