News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it
Il ricco calendario delle iniziative e delle news

Informazioni C.I.S.Vol.  N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it 
Cisvol: Avviso di Selezione per Iniziative di Formazione e Promozione del Volontariato
Cisvol, in occasione del decennale della propria attività, ha previsto la pubblicazione di un  Avviso di Selezione  per sostenere le attività formative e promozionali delle Organizzazioni di Volontariato.  L'iniziativa è svolta nell ambito delle attività istituzionali ed in particolare al fine di  approntare strumenti e iniziative per la crescita della cultura della solidarietà, la promozione di nuove iniziative di volontariato, ed il rafforzamento di quelle esistenti . Le domande devono essere presentate entro il 15 dicembre 2008.

Leggi tutto ...

Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto
Ultimi giorni per isciversi al corso organizzato dal Cisvol in ottobre "Crescere e confrontarsi con l'auto mutuo aiuto". Sei incontri per comprendere la figura del facilitatore: figura chiave all'interno dei gruppi di auto mutuo aiuto e per capire l'imporanza che questi stessi gruppi A.M.A. anno all'nterno delle comuntà. In collaborazione con il Comune di Cremona, il Centro per le Famiglie, l'A.M.A. di Brescia. L'iscrizione è ancora possibile anche in sede del corso. Scarica qui il modulo d'adesione.

Leggi tutto ... 

 NEWS DAL CISVOL

 Avviso per la Delegazione di Casalmaggiore

Avvisiamo gli utenti casalaschi che la Delegazione di Casalmaggiore è temporaneamente aperta solo nei seguenti giorni ed orari: mercoledì dalle 10.30 alle 12.30,  venerdì dalle 16.30 alle 19.30

 

Cisvol cerca un operatore a Casalmaggiore

Cisvol è in cerca di un operatore per sportello assistenza ad organizzazioni di volontariato ed enti nonprofit. La selezione è aperta: il luogo di lavoro sarà la delegazione Cisvol di Casalmaggiore, in via Azzo Porzio e il tipo di contratto previsto è una assunzione a tempo determinato con Contratto Commercio 4° livello, part time di 15 ore.

Leggi tutto ...

 

Con "Fai la cosa giusta" Cisvol premia le migliori tesi sul Terzo Settore

In occasione del suo decimo anniversario, il Cisvol di Cremona ha istituito tre premi per tesi di laurea di studenti che abbiano affrontato tematiche inerenti al Terzo settore: dagli aspetti economici a quelli scientifici, dal versante socio-sanitario a quello socio-assistenziale o umanistico.
Leggi tutto...

 

BANDI E FINANZIAMENTI

 

 

Bandi Fondazione Cariplo ancora aperti

Sono ancora aperti bandi nelle quattro diverse aree di intervento della Fondazione Cariplo: Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica e Servizi alla Persona. Coloro che volessero proporre avete progetti e iniziative da sottoporre alla Fondazione, consigliamo di visitare il sito www.fondazionecariplo.it alla voce  "contributi/partecipare".
Leggi tutto ...

 

 

SPAZIO ALLE ASSOCIAZIONI

 

Spazio alle Associazioni: Associazione Immigrati Cittadini, in difesa dei diritti di tutti
Una realtà operante a Casalmaggiore da più di cinque anni quella dell' Associazione Immigrati Cittadini onlus che si schiera a favore degli stranieri in difficoltà . La loro è un azione energica e professionale. I soci aderenti sono in prevalenza stranieri e sono oltre un centinaio, i volontari attivi sono però una ventina di cui otto ne costituiscono il  "cuore". Numerosi i collaboratori e i consulenti coinvolti nella loro attività. L' Associazione fa un lavoro che può essere definito da  "operatori di strada"  poiché vanno là dove vengono individuati i bisogni più urgenti. La delegazione del Cisvol di Casalmaggiore, ospita il suo sportello operativo gestito dalla presidente Rosanna Ciaceri. L' abbiamo incontrata per un intervista nella nostra sede di Cremona.
Leggi tutto ...

 

 

AGGIORNAMENTO LEGALE

 

5xMille: CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse dal contributo
CSVnet, il Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, ha deciso di sostenere i ricorsi delle organizzazioni di volontariato escluse dal contributo del cinque per mille per errori formali. Verranno comunicate a breve anche tutte le forme di assistenza e sostegno alle associazioni che il Cisvol offre a coloro che vorranno fare ricorso.

Leggi tutto ...

 

INCONTRI PUBBLICI

 

"Di chi è la cura? Lo sguardo sanitario e sociale sulla cura", seminario a Cremona

Il Settore delle Politiche Sociali della Provincia di Cremona organizza un seminario venerdì 21 novembre 2008 presso l'Auditorium Avis comunale di via Massarotti 65, a Cremona. Il titolo è "Di chi è la cura? Lo sguardo sanitario e sociale sulla cura".
Leggi tutto ...

 

 

Libertà e responabilità: se ne parla al Maristella con "Traiettorie di sguardi"
Gli incontri di "Traiettorie di sguardi" organizzati dall'Ufficio di Pastorale giovanile della Diocesi di Cremona proseguono alla parrocchia del Maristella. Domenica 28 settembre 2008 il tema affrontato è: "Radici nel cemento. Libertà e responsabilità". Relatore dell'incontro è Mauro Magatti Preside ed insegnante della facoltà di Sociologia all´Università Cattolica di Milano. Il pomeriggio si apre con un aperitivo alle 18.15.
Leggi tutto ...

 

Congresso provinciale Auser il 31 ottobre 2008 a Cremona

Venerdì 31 Ottobre 2008 alle ore 9.30 a Cremona, nelle sale de  La Dogana  del Porto Canale di Via Conca 3, si terrà il Congresso dell Auser provinciale. Durante l assemblea, oltre all elezione del nuovo gruppo dirigente dell Auser provinciale, verrà esaminata alcune  strategie che possano dare risposte, attraverso l' azione dei volontari, ad alcune problematiche sociali e civiche delle comunità locali cremonesi.
Leggi tutto ...

 

Multiculturalità e servizi psichiatrici: un convegno a Cremona

Azienda Ospedaliera di Cremona, Dipartimento di Salute mentale origanizza per il 17 ottobre 2008 il convegno Multiculturalità nei Servizi psichiatrici - Confronto epidemiologico e delle prassi di intervento tra i servizi psichiatrici di Cremona e Bergamo. Sede del confronto sarà palazzo Cattaneo, in via Oscasali 3, Cremona.
Leggi tutto ...

 

Presente e Futuro dell'Immigrazione in una Società Multietnica e Multiculturale a Rimini
Il X Convegno Nazionale Presente e Futuro dell'Immigrazione in una Società Multietnica e Multiculturale si terrà a Rimini il 30 e 31 ottobre 2008 all'Hotel Sporting e a Torino l'11 e 12 Dicembre 2008 al Jolly Hotel Ambasciatori.

Leggi tutto ...

 

Due incontri sull'immigrazione a Casalbuttano

All'oratorio di Casalbuttano si parla di Immigrazione: volti nuovi nel nostro paese. Ne parlano Ludovico Gardani (docente dell'Università di Urbino e consulente dell'Osservatorio sull'immigrazione della Peovincia di Cremona) martedì 14 ottobre 2008 alle ore 21.00. Un altro incontro si terrà martedì 21 ottobre 2008 con don Virginio Colmegna della Fondazione Casa della Carità di Milano: "Integrazione: dovere dell'accoglienza e paura del diverso". Il ciclo è curato da Acli, Avis, Avulss e parrocchia S.Giorgio in collaborazione con il settore Politiche sociali della Provincia di Cremona.

 

"Come si cura chi non si cura". Convegno sulla salute mentale a Crema
Venerdì 10 ottobre 2008 alle ore 21 presso la sala Alessandrini di Crema (via Matilde di Canossa) si parlerà di salute mentale. L associazione cremasca La Tartavela di Crema, con il patrocinio del Comune di Crema e la partecipazione del Centro Psico-Sociale di Crema, organizza il quinto convegno sulla salute mentale dal titolo Come si cura chi non si cura .   
Leggi tutto...

 

La Tartaruga Onlus: "Consigli per una migliore mobilità"
Sabato 18 ottobre 2008 alle 10.30 La Tartaruga Onlus - Associazione cremonese Parkinson e disturbi del movimento ospita nella sua sede di via Cesari 16, a Cremona, un incontro ititolato "Consigli pratici per una milgiore mobilità". Si parlerà di fisioterapia con Gianluca Rossi, fisioterapista e presidente Naif, Nazionale Italiana Fisioterapisti, e del metodo Feldenkrais con Fulvia Roda, psicomotricista e docente dell'Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais.

 

Presentazione del libro "Carlo Mastri - Una vita di valori"

Il Comitato Provincia per la difesa e lo sviluppo della Democrazia, nell'ambito del progetto "Il futuro ha una Memoria", per martedì 21 ottobre presenta il libro di Franco Voghera, "Carlo Mastri - Una vita di valori". L'incontro si svolge alle 16.30 presso la Sala del Consiglio (primo piano) del Palazzo della Provincia di Cremona in Corso Vittorio Emanuele II, 17.

Leggi tutto ...

 

 

EVENTI

 

Giornata del software libero il 25 ottobre 2008

Il Linux User Group di Cremona presenta la giornata per la diffusione del software libero. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre 2008 al Politecnico di Milano in via Sesto, 41 a Cremona, indicativamente dalle 9.30 alle 18.00.

Leggi tutto ...

 

Settimana della Memoria a Soresina
L'Olocausto a Soresina si ricorda con la Settimana della Memoria dal 10 al 19 ottobre 2008. Cuarata dal Circolo culturale "Sandro Pertini", la Settimana conivolgerà la Sala Mediateca "Vittorino Gazza" e la Sala del Podestà di via Matteotti 2.

Leggi tutto ...

 

 

Dopo di Noi, Insieme... al Coro G. Paulli

Un concerto a scopo benefico quello di sabato 18 ottobre che vedrà protagonista la Fondazione Dopo di Noi Insieme. Il Coro G. Paulli diretto dal m° Scolari si esibirà dalle ore 17 presso l'Auditorium Centro S.Vitale in Via A.Melone 1 a Cremona. Ingresso gratuito

 

"L'amore non ha età" sabato 18 ottobre a Casalbuttano

L'Amore non ha età è una commedia dialettale che il 18 ottobre 2008 alle 20.45 sarà messa in scena dalla Compagna teatrale dell'oratorio di San Francesco di Cremona. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Casalbuttano e dal Comitato Telethon Fondazione Onlus.
Leggi tutto...

 

 

FORMAZIONE

 

 

"Organizzazioni di terzo settore e imprese sociali. Culture, politiche, gestione" riparte il Master della Cattolica di Milano

L' Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Sociologia, avvia per l' anno accademico 2008/2009, la seconda edizione del "Master universitario di secondo livello in Organizzazioni di terzo settore e imprese sociali. Culture, politiche, gestione". Le lezioni inizieranno il 20 novembre 2008 per terminare nel giugno 2009. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 ottobre 2008.

Leggi tutto ...

 

 

Scuola triennale di Counselling professionale nella scuola e nella famiglia con la Zolla
L' Associazione La Zolla organizza un
Corso triennale per la formazione di Consulenti  familiari nella scuola e nella famiglia. Il Corso è a numero chiuso, si tiene in Cremona, Via Litta 1 F. Le richieste vengono accettate fino al 20 novembre fino ad esaurimento dei posti.
Leggi tutto ...

 

Corsi di lingue all'associazione Latinoamericana di Cremona

L'Associazione Latinoamericana organizza corsi di lingue: Spagnolo latinoamericano e Portoghese brasiliano, che si terranno presso la sede in Via Gioconda, 3 a Cremona.
Leggi tutto...

 

 

 

NEWS DALLE ASSOCIAZIONI

 

 

Il blog dei Cittadini contro l'amianto

Cittadini contro l'amianto è ora in Rete anche con un nuovo blog: http://cittadinicontroamianto.blogspot.com/ «Siamo un gruppo di cittadini della provincia di Cremona che vuole sensibilizzare la popolazione sui rischi dell'amianto - spigano i promotori dell'iniziativa -. Non c'é ancora una conoscenza estesa ed approfondita sugli effetti devastanti della "fibra assassina" e senza la partecipazione diretta dei cittadini non ci può essere la tutela della salute e dell'ambiente». Per iscriversi alla mailing list del gruppo basta spedire una richiesta a cittadinicontroamianto-subscribe@yahoogroups.com.

 

Presentato il nuovo programma del Centro Culturale Diocesano "Gabriele Lucchi" di Crema
Martedì 14 ottobre il Centro Culturale Diocesano "Gabriele Lucchi" ha presentato il programma delle attività 2008/2009 e il sussidio tascabile "Comunicare la fede attraverso i testimoni" che sarà distribuito alle famiglie in allegato al settimanale cremasco "Il Nuovo Torrazzo".
Leggi tutto ...

 

 

Settimana del Benessere Psicologico, a Crema dal 20 al 31 ottobre

Lo Spazio Benessere Psicologico, studio di psicologia, di Crema promuove un'iniziativa in occasione della Settimana del Benessere Psicologico. Dal 20 al 31 ottobre lo studio offrirà una consulenza gratuita individuale, di coppia o di gruppo a bambini, adolescenti, adulti e anziani. Sarà sufficiente telefonare allo 0373 85944 o al 349 3326842 per fissare un appuntamento.
Leggi tutto ...

 

 

Crema. Secondo appuntamento della rassegna dell'Amenic con "Boogie nights"

Secondo appuntamento con la rassegna cinematografica "Schermi disintegrati" organizzato dall'Amenicinema di Crema. Mercoledì 15 ottobre, ore 21.15 presso la sala Alessandrini, proiezione di "Boogie nights. L'altra Hollywood".

Leggi tutto ...

 

Incontri sull'autoesame al seno

L'Associazione Donna Sempre, a sostegno delle donne colpite da tumore al seno, vista la numerosa partecipazione ottenuta la scorsa primavera, ripropone due serate dsi informazione sulla pratica dell'autoesame del seno. Si terranno il 21 ottobre e il 18 novembre 2008 alle ore 21.00 nella sede di via B.Terni (zona acquedotto), a Crema. Alle serate interverrà uno specilista senologo dell'Ospedale di Crema. L'iniziativa è gratuita. Per la partecipazione ad uno dei due incontri è necessaria la prenotazione dal 13 al 18 ottobre oppure dal 10 al 15 novembre al numero telefonico 0373.200309 dalle ore 18 alle ore 20.

Gita per "Castagne e Castelli" dell'Associazione Sordi Cremaschi
L'Associazione Sordi Cremaschi organizza per domenica 19 ottobre la gita "Castagne e Castelli" a Bore (Colli Piacentini) e Caslett'Arquato (Pc). 
Leggi tutto ...

 

 

Scuola Costanzo Porta: aperte le audizioni
Sono aperte le audizioni per i Corsi gratuiti di canto corale che da anni la Scuola Costanzo Porta di Cremona (e l'omonimo Coro) organizzano grazie al sostegno del Centro di Musicologia Walter Stauffer. La formazione è articolata in Corsi Ordinari di livello base e di livello avanzato. Data la gratuità dei corsi, le ammissioni avvengono tramite audizione. Per l'anno scolastico 2008-09, sono fissate nelle date di domenica 26 ottobre e lunedì 27 ottobre.

Leggi tutto...

 

"Io non ricordo", il libro di Stefan Merrill Block presentato a Cremona il 15 ottobre 2008

Io non ricordo, il libro dello scrittore americano Stefan Merrill Block, sarà presentato mercoledì 15 ottobre alle ore 18.00 alla Libreria Paoline di via Decia 1, a Cremona. L'iniziativa è promossa dall'Aima e si tiene in occasione della 15° Giornata Mondiale per l'Alzheimer.
Leggi tutto...

 

 

"Leggiamo insieme": corso di lettura narrativa per genitori

Comune di Cremona, Settore affari sociali, Borgoinrete e Centro per le famiglie, da ottobre a dicembre 2008, danno vita un corso di lettura interpretativa e comunicativa per genitori. Tenuto dall'epserta in attività narrative Sesanna Susetta, Leggiamo insieme è rivolto a genitori con figli dagli 0 ai 13 anni.
Leggi tutto...

 

Firma anche tu a favore della vita!

Una grande petizione è partita a livello europeo, quella a favore dell'affermazione del diritto alla vita. In Italia arriva l' appoggio da parte del Movimento per la Vita in collaborazione con l'Associazione Scienza e Vita  ed il Forum delle Associazioni Familiari.Nel 60°anniversario della Dichiarazione dei diritti dell'uomo, Movimenti per la Vita europei si sono impegnati a favore dei figli concepiti e non ancora nati condannati a morte ogni anno grazie alle leggi abortiste di 27 paesi aderenti all'UE.

Per poter partecipare, sottoscrivere la petizione sul sito www.mpv.org

 

 

Diventa volontario con la LAV

La LAV si riunisce il 15 ottobre in assemblea, in questa occasione chi fosse interessato a prestare servizio di volontariato con l'associazione può aprofittarne per conoscere i soci cremonesi. L'appuntamento è per le 21.00 presso il Cisvol.
Leggi tutto...

 

 

 

Le attività dell'associazione "Concordia"

Inizia l'autunno e iniziano anche le numerose attività dell'Associazione Culturale Sociale Creativa "Concordia" di Pieve San Giacomo. Il carnet è davvero pieno di iniziative che potranno interessare un pubblico vario.
Leggi tutto ...

 

Pubblicato il 1° Rapporto del Dipartimento Dipendenze ASL Cremona
Asl di Cremona, Regione Lombardia e Osservatorio dipendenze Asl Cremona hanno pubblicato il 1° Rapporto del Dipartimento Dipendenze dell'Asl Cremona. Il volume può essere richiesto presso il Sert e le sedi Asl. A breve sarà pubblicato anche sul sito
http://www.aslcremona.it/.
Leggi tutto ...

 

 

Diatour: da Castelvetro parte un viaggio attorno al mondo
Diatour: viaggio attorno al mondo è un ciclo di proiezioni fotografiche del Comune di Castelvetro Piacentino, Gruppo Fotografico Il Cascinetto, Fiaf e Provincia di Piacenza. Le proiezioni si tengono nella Casa della Gioventù di Castelvetro. L'ingresso è libero e l'inizio delle serate è alle ore 21.00.
Leggi tutto...

 

 

Fame e cooperazione: convegno internazionale di Manitese a Riva del Garda
Si tiene l'1 e 2 novembre 2008 a Riva del Garda (Tn), nel Palazzo dei Congressi, il convegno Gli equilibri della fame. La cooperazione è la risposta? L'evento è organizzato da Manitese in collaborazione con la Provincia di Trento e il Ministero degli affari esteri

 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6259 | Inviati: 0 | Stampato: 221)

Prossime:
Informazioni C.I.S.Vol. n°17 del 29 aprile 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. News dalle associazioni n°18 del 8 maggio 2009 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. n°9 del 4 marzo 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. n°10 del 11 marzo 2009 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. n°11 del 18 marzo 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Informazioni C.I.S.Vol. N. 32 del 10 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
XVII Festa del volontariato cremonese – 15 Settembre, 2002
Storie raccolte durante una ricerca condotta in un campo nomadi di Padova  – 15 Settembre, 2002
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009