News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Editoria a Cremona: luci e ombre L’esperienza della CNA interviene a sostenere il settore
Meno aziende vuol dire meno cataloghi, meno edizioni sponsorizzate rispetto a province come Brescia, Bergamo e Milano

Editoria a Cremona: luci e ombre L’esperienza della CNA interviene a sostenere il settore nella nostra provincia
Cremona 21 ottobre 2008 – La scorsa settimana la Camera di Commercio di Milano ha emanato i risultati dell’elaborazione dei dati del registro delle imprese circa l’andamento del settore dell’editoria nella nostra provincia. Dati che lasciano un quadro chiaroscuro, ponendo Cremona solo al 7° posto nel quadro generale e al 3° posto le produzioni editoriali, e sui quali, Vittorio Venturini Presidente di CNA Giovani Imprenditori, ritiene di dover fare qualche precisazione.

«Innanzitutto è bene specificare – afferma Venturini – che il settore dell'editoria e della grafica comprende una moltitudine d’imprese che vanno dagli studi grafici, alle tipografie, alle cartotecniche, alle legatorie e a molte altre imprese che rappresentano l'indotto di questo settore. Nella nostra come nelle province limitrofe, i problemi sono pressoché analoghi, ma noi dobbiamo però registrare una maggiore staticità del mercato».

Meno aziende vuol dire meno cataloghi, meno edizioni sponsorizzate rispetto a province come Brescia, Bergamo e Milano. Oltre a questo le aziende locali non sono state in grado nel passato, ed oggi in periodo di crisi è ancor più difficile, di attrarre editori da fuori provincia se non in qualche raro caso. Frammentazione delle aziende locali, costi di struttura alti, incapacità di fare rete ed affrontare commesse interessanti, imprese destinate a chiudere per mancanza di un ricambio generazionale, sono i punti di debolezza. Buon livello tecnologico e alta qualità dei prodotti offerta dalle piccole imprese ancora competitive e capaci di muoversi con rapidità in un mercato soggetto a cambiamenti repentini, sono invece i punti di forza delle imprese del territorio.

«Considerando che i prodotti ed i "marchi" da promuovere – continua Venturini - sul territorio non mancano (cito solo come esempi non esaustivi la musica ed i violini, piuttosto che l'industria agroalimentare) credo che si possa sfruttare meglio l'immagine di Cremona in Italia, ma ancor di più nel mondo intero.
Il grande problema aperto è invece quello delle scarse capacità e competenze professionali rintracciabili all’interno del mercato del lavoro, quantomeno locale. Questo è il tema caldo che spesso frena le scelte imprenditoriali soprattutto delle imprese più piccole. Poche figure competenti, spesso formate nelle piccole/medie aziende con grande difficoltà, incapacità delle grandi a fare formazione e un percorso scolastico non allineato con le esigenze del mercato del lavoro».

Per questo CNA ha riunito alcuni imprenditori del settore per ragionare di questi temi e fare delle richieste specifiche al mondo della formazione.
«Sarà un percorso lungo – conclude Venturini - che parte molto in ritardo rispetto alle necessità delle aziende, ma che speriamo possa dare buoni frutti. Il nostro è un mestiere non semplice in cui occorrono oltre che competenze, precisione, dedizione anche passione. Doti non semplici da trovare tra i curricula. Basterebbe anche solo la buona volontà di imparare un mestiere "reale" in un mercato reale di cui in questi tempi abbiamo tanto bisogno».

Fonte: CNA Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5431 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
S come Sport – 15 Settembre, 2002
7 note. Messa in luce, Opere di Giorgio Tentolini e Maria Attianese – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dal Csv n°23 del 10 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002
Informazioni Cisvol News dalle Associazioni n°23 del 12 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002
Inaugurazione della mostra di pittura, scultura e fotografia QUARTIERE 3 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Una lettera aperta e rabbiosa (di Matteo Marchetti, 21 anni, Roma) – 15 Settembre, 2002
Sito internet Giovani Democratici – provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Torneo provinciale di Bigliardino - Organizzazione UISP – 15 Settembre, 2002
STREET IN14 giugno 2008 – SKATE PARK @ Scuola Bissolati – via Tagliamento – 15 Settembre, 2002
Festa del PD Cremona: Piero Pelù in concerto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009