News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Provincia di Cremona

15 Settembre, 2002
Secco no al nuovo parco del Pianalto della Melotta
Ipotesi risalente a dieci anni fa per la quale la Regione non ha coinvolto Enti e Associazioni locali

Ipotesi risalente a dieci anni fa per la quale la Regione non ha coinvolto Enti e Associazioni locali
Secco no al nuovo parco del Pianalto della Melotta
L’11 si riunirà la Commissione regionale per decidere: Provincia contraria
La confusa questione legata alla creazione del nuovo parco del Pianalto della Melotta nel territorio cremasco, che potrebbe interessare 3400 ettari di terreno, due centri abitati e moltissime costruzioni e aziende poste in otto comuni risale, nelle sue origini, a 10 anni fa, a seguito della segnalazione da parte di un privato interessato ad evitare un insediamento zootecnico nelle adiacenze dell'Albera, in comune di Salvirola. La pratica è stata esaminata quattro anni dopo dalla Provincia e sviluppata  dal settore Ambiente della Regione senza il benché minimo confronto con il mondo produttivo agricolo e con uno scarso e tardivo confronto con gli Enti locali interessati.
Il settore Territorio della Provincia non è stato coinvolto, mentre il settore Agricoltura è totalmente contrario e nel frattempo sono diventati operativi nuovi strumenti di protezione e sostenibilità ambientale quali il Parco Locale di Interesse Sovracomunale che riguarda la medesima area, estendendosi anche fino alle “Tombe Morte” di Genivolta. Dopo la consultazione di ieri degli Enti locali, che ha dato riscontro totalmente negativo, con pesanti pronunciamenti da parte delle organizzazioni economiche, la posizione del presidente della Provincia, Giuseppe Torchio, al riguardo è inequivocabilmente contraria: a decidere le sorti del territorio interessato sarà una commissione regionale composta, tra gli altri dall'architetto Boccaccia, già presidente Aler-Iacp Cremona e dal dott. Morato della Soprintendenza alle Belle Arti di Brescia, che si riuniranno  l’11 novembre prossimo presso il settore Ambiente della Regione Lombardia
“La richiesta di dichiarazione di notevole interesse pubblico ai sensi dell'articolo 136 del decreto legge 42 del 2004 registra il totale dissenso da parte di Comuni, Provincia e Associazioni produttive interessate. Gli effetti di blocco delle attività per un piano paesaggistico che consegna alla Soprintendenza alle Belle Arti di Brescia le chiavi di ogni attività urbanistica e produttiva dell'intera area è inaccettabile” spiega il presidente Torchio, “A questo punto la Regione deve prendere atto di essere arrivata in grave ritardo e con una proposta che nessuno intende accettare in un'area che si é già data strumenti importanti di tutela come il PLIS. La mano sinistra dovrebbe sapere quanto già in atto con la mano destra e chiudere una vicenda che determina un forte allarme nel territorio. Speriamo che qualcuno si ricordi che nella stessa zona hanno appena autorizzato l'ampliamento della terebrazione di pozzi di idrocarburi e forse bisognerà dotare gli uffici di un telefono e i funzionari della voglia di scambiarsi le informazioni"

Fonte: Provincia di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3425 | Inviati: 0 | Stampato: 63)

Prossime:
PD Day sulla crisi. Intervento di Agostino Savoldi Assessore Economia Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
PD Day sulla crisi. Intervento di Giuseppe Torchio Presidente della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Over 74: bisogni e condizioni di vita tra luci ed ombre.  – 15 Settembre, 2002
La manovra 2009 per gli Enti locali. – 15 Settembre, 2002
Una ditta ricorre al Tar contro la Regione per reinserire il polo estrattivo  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Provinciale aperto sui temi del trasporto ferroviario – 15 Settembre, 2002
Padre Sebastian ha incontrato il presidente della Provincia – 15 Settembre, 2002
Relazione del presidente Torchio a favore del laboratorio del prof. Galli – 15 Settembre, 2002
Daniele Signore medaglia d'oro alle Paralimpiadi di Pechino – 15 Settembre, 2002
*Stop alla denigrazione della Pubblica Amministrazione* I sindacati incontrano Torchio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009