15 Settembre, 2002
Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
Guarda il video della manifestazione tenuta in Piazza del Comune a Cremona Domenica 16 novembre alle ore 17,30
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2008
GIORNATA MONDIALE DEL RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA
indetta dall'ONU
Domenica 16 novembre 2008 sarà celebrata in tutto il mondo la Giornata del Ricordo di tutte le Vittime della Strada.
Ogni anno nel mondo gli incidenti stradali sono la causa di 1 milione e 300.000 morti e 3 milioni di invalidi gravi. In Italia ogni giorno ci sono in media 17 vittime e 51 invalidi gravi, senza calcolare il dolore nel corpo e nell'anima dei familiari: un fiume di sangue.
L'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, impegnata a fermare la strage stradale e dare giustizia ai superstiti, si è attivata su tutto il territorio nazionale affinché in questa giornata, indetta dall'ONU, siano ricordate tutte le vittime della strada. A tutti i comuni d'Italia l'Associazione ha proposto di illuminare un monumento significativo nel territorio: la metafora della luce vuole esprimere sia il bisogno di accendere i riflettori su una strage sottovalutata, sia la necessità di risvegliare il senso di responsabilità che deve qualificare non solo i comportamenti di chi guida, ma anche di chiunque operi nelle istituzioni a tutti i livelli.
Anche l’Associazione di Cremona, in collaborazione con gli amici di Ade, Davide, Junior ed Adam, i 4 giovani ragazzi morti il 28 giugno 2007 a causa di un ubriaco al volante, ha chiesto ed ottenuto dall’Amministrazione Comunale l'illuminazione del Palazzo Comunale (saranno accese le fiaccole sulla facciata e tutte le luci del Palazzo) e dalla Curia Vescovile che, nelle messe di quella domenica, sia ricordato con una preghiera il sacrificio di queste vite spezzate, affinché queste stragi non passino nell'indifferenza.
Pertanto, domenica 16 novembre alle ore 17.30 sulla Piazza del Comune di Cremona (*) si svolgerà una breve e semplice cerimonia nel corso della quale interverranno: il Sindaco Gian Carlo Corada, il dott. Domenico Musicco, legale dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada onlus ed uno degli amici di Ade, Davide, Junior e Adam.
Alle 18.00, chi desidera, potrà partecipare alla S. Messa in Duomo durante la quale verrà dedicata un’apposita intenzione per tutte le vittime della strada.
L’iniziativa, alla quale è caldamente invitata tutta la cittadinanza, vuole non solo ricordare, ma fare riflettere, sensibilizzare, far conoscere per cambiare.
In questa occasione sarà esposto uno striscione con foto di persone morte per incidente stradale, saranno distribuiti opuscoli illustrativi dell’Associazione e materiale informativo per spiegare cosa sono: l'incidente stradale, il dolore e la sofferenza; per ricordare che la strage stradale può colpire chiunque e nessuno meglio dei familiari delle vittime della strada sa quanto grave e irrimediabile sia il lutto e la perdita dei propri cari.
L'Associazione organizzatrice ringrazia l'Amministrazione Comunale di Cremona per la disponibilità e il Vescovo Dante Lanfranconi per la sensibilità dimostrata nell'accogliere la richiesta di questa iniziativa.
(*) In caso di maltempo la manifestazione si terrà in luogo riparato ed adiacente.
Nella foto: la fiaccolata del 13 luglio 2007
In allegato il comunicato stampa scaricabile
Visualizza allegato o filmato Guarda il video della manifestazione
|