News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Donne Impresa Coldiretti Cremona, rinnovo cariche
Barbara Manzoni (nella foto) riconfermata Responsabile Provinciale

Convocati in settimana a Pizzighettone, presso l’ufficio di Sezione, l’Assemblea (il “forum”) e il Coordinamento Provinciale di Coldiretti Donne Impresa hanno proceduto al rinnovo delle cariche per il quadriennio 2008-2012. All’unanimità è stata riconfermata la Responsabile provinciale uscente, l’imprenditrice Barbara Manzoni, 33 anni, coadiuvante dell’azienda agricola “Mirandola” di Agnadello, impresa ad indirizzo zootecnico con allevamento di bovini da latte.

Barbara Manzoni avrà al suo fianco due ‘Vice’: Anna Bianchi, imprenditrice pizzighettonese operante nel comparto latte, ed Emanuela Dilda, titolare dell’agriturismo ‘Il Campagnino’ di Pessina Cremonese. Le altre imprenditrici elette nel Coordinamento Provinciale sono: Gian Piera Badiini, Emanuela Banderini, Silvana Cè, Lucia Delfanti, Anna Gaimarri.

“Accanto al forum provinciale, che raccoglie le venticinque imprenditrici agricole elette nei Consigli di Sezione, abbiamo dato vita a questo Coordinamento, composto da otto persone, che nasce come un ‘gruppo di lavoro’, che si riunirà nei prossimi giorni, dandosi degli obiettivi concreti e cercando di metterli in atto coinvolgendo le componenti del forum e tutte le imprenditrici interessate” spiega Barbara Manzoni.

“Ringrazio le imprenditrici della Coldiretti che mi hanno voluta rieleggere. A tutte chiedo di sostenere l’azione che, con le due vice, metteremo in campo: abbiamo bisogno di tutta la collaborazione possibile, per far sì che ogni proposta sia condivisa, portata avanti e sostenuta, a vantaggio della nostra agricoltura e del nostro territorio – evidenzia la Responsabile provinciale –. Non nego che, nel mandato appena concluso, abbiamo toccato con mano la difficoltà di coinvolgere le imprenditrici nelle riunioni di Donna Impresa. Ripartiamo con un Comitato ristretto, con otto componenti, e con un Forum provinciale ricco di persone, esperienze, motivazioni. L’intento è diventare, all’interno di Coldiretti, una presenza sempre più attiva, partecipe, propositiva. A tutte auguro buon lavoro”.

Il Forum delle imprenditrici agricole di Coldiretti Cremona ha designato anche le cinque rappresentanti del nostro territorio all’interno del Coordinamento regionale: sono Barbara Manzoni, Anna Bianchi, Emanuela Dilda, Gian Piera Badiini e Silvana Cè.

Il Forum (che, come si diceva, raccoglie tutte le donne elette nei consigli di Sezione), attualmente risulta così costituito:

- Zona di Soresina: Laura Poli (Casalbuttano), Ernestina Sbalzarini (Casalbuttano), Adele Corbani (Castelleone), Lucia Delfanti (S. Bassano), Luisella Della Fiore (Cappella Cantone), Anna Bianchi (Pizzighettone), Silvana Cè (Pizzighettone), Gianpiera Badiini (Pizzighettone), Margherita Cipelletti (Pizzighettone), Sonia Mainardi (Casalmorano), Enrichetta Scabeni (Soresina), Francesca Zuccotti (Soncino)

- Zona di Crema: Barbara Manzoni (Agnadello), Maria Rosa Festini (Camisano), Agnese Bicetti Bettinoni (Vailate), Rosa Oprandi (Crema)

- Zona di Cremona: Stefania Sbaruffati (Grumello Cremonese), Esterina Mariotti (Pescarolo), Paola Paietta (Stagno Lombardo), Alessandra Lazzari (Malagnino), Emanuela Dilda (Pessina Cremonese), Carolina Barbera (Ostiano), Annamaria Lupi (Pozzaglio), Anna Gaimarri (Sospiro)

- Zona di Casalmaggiore: Emanuela Banderini (Rivarolo Del Re).

***

LA SCHEDA

Un'imprenditrice su quattro oggi sceglie l'agricoltura

Un’imprenditrice italiana su quattro sceglie il settore agricolo. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Donne Impresa su dati Unioncamere, secondo la quale sono oggi attive nel nostro paese 266.950 imprese agricole “rosa”.

Un dato che è il risultato della forte innovazione che ha caratterizzato il settore con l’ampliamento delle attività ad esso connesse come la trasformazione dei prodotti, le fattorie didattiche e i servizi alle persone come gli agriasilo e la pet-therapy. Insomma, proprio dalle campagne sta nascendo un modello di welfare fortemente legato al territorio, dove le donne hanno un ruolo significativo.

Ma le imprenditrici sono diventate protagoniste anche in associazioni per valorizzare prodotti tipici nazionali come il vino e olio con iniziative culturali e turistiche particolarmente riuscite.

Non a caso oltre un terzo degli agriturismi italiani (33 %) è gestito da donne, a dimostrazione che in agricoltura la presenza femminile si fa sentire soprattutto in attività multifunzionali ad elevato valore aggiunto.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6667 | Inviati: 0 | Stampato: 55)

Prossime:
Carovane per l'acqua pubblica nella provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Corada sottoscrive la *Carta di Bruxelles* – 15 Settembre, 2002
Mostra fotografica dedicata al tema della preziosa acqua. – 15 Settembre, 2002
La Fondazione Vialli e Mauro torna sul green con il Trofeo Stradivari.  – 15 Settembre, 2002
Il mercato di Campagna Amica è tornato al Foro Boario – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mieli cremonesi: sabato 8-11 premiazione dei vincitori – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: intensa azione in tutti i comparti – 15 Settembre, 2002
Pittella: Fermiamo il nuovo porcellum. Parte la campagna nazionale *Decido io* – 15 Settembre, 2002
Acli. Torchio ha incontrato il presidente Brunati – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona chiede l*anticipo del premio Pac – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009