News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati”
A CremonaFiere la controfirma dell’Accordo di sviluppo territoriale e del Patto per lo Sviluppo

A CremonaFiere la controfirma dell’Accordo di sviluppo territoriale e del Patto per lo Sviluppo
Per la prima volta uniti nel rilancio del territorio
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati”

Uno dopo l’altro i rappresentanti delle Associazioni di Categoria del territorio, delle forze sociali, del credito e dell’università hanno sottoscritto nella sala Stradivari di CremonaFiere l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (Aqst) già firmato nei giorni scorsi a Milano dal presidente regionale Roberto Formigoni, che ha in larga parte recepito i progetti condivisi del “Patto per lo Sviluppo”. Un punto di arrivo e di partenza, frutto di tre anni di duro lavoro, con oltre 100 incontri, esame dei progetti che, per la prima volta, sono condivisi da tutto il territorio. Una sinergia vera, decisiva, su cui la Provincia, promotrice del “Patto” ha scommesso investendo in tre anni quasi tre milioni di euro per lo “start-up” dei progetti (allegato).
Dopo il benvenuto di Antonio Piva, presidente di CremonaFiere, che ha stigmatizzato il tentativo di scippo da parte di Verona e della sua fiera del comparto agroalimentare nell’ambito dell’Expo 2015, frutto di un accordo tra il ministro Bossi, il sindaco virgiliano Tosi e di Milano Moratti, ha esaltato la capacità degli Enti Locali, in particolare la Provincia, per essere giunti alla firma dell’Aqst e del Patto. Dopo di lui il vice presidente Rossoni, che ha ribadito come “l’Aqst non sia un libro dei sogni, ma di una analisi che guarda ai bisogni effettivi del territorio e individua risposte concrete per la loro soluzione”.
Il presidente della Provincia, Giuseppe Torchio è entrato nel dettaglio dei progetti. Il lungo lavoro di questi anni, infatti, ha già dato frutti concreti ed i risultati si vedranno ancor di più nei prossimo anni.
“Questa è la nostra risposta alla crisi mondiale.Insieme abbiamo fatto un “rivoluzione” territoriale. Procedere in ordine sparso su obiettivi non condivisi era un errore. Il Patto e l’Aqst hanno proceduto insieme, con una sinergia istituzionale, politica e sociale che ha consentito di costruire un “sistema Cremona”. L’Accordo quadro con la Regione recepisce il lavoro svolto dal territorio e fa propri molti dei progetti in esso contenuti, raccogliendoli nelle tre “filiere strategiche” dell’Innovazione, della Cultura, turismo e formazione e delle Reti infrastrutturale dei servizi. Tali progetti, per i quali è stata elaborata una graduatoria di priorità, potranno così concorrere ai bandi per contributi e finanziamenti a valere sui fondi strutturali europei, oltre a quelli regionali e statali, anche con forme di premialità che potranno essere previste”.
Proprio il presidente della Camera di Commercio, Giandomenico Aurticchio ha illustrato progetti e bandi a favore dell’innovazione delle aziende cremonesi, che ha registrato il “tutto esaurito” e sarà nuovamente proposto. Soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci di Crema e Casalmaggiore, Bruno Bruttomesso e Luciano Toscani, mentre il presidente della Fondazione Comunitaria, Renzo Rebecchi, ha illustrato il progetto del Distretto Culturale, gia finanziato dalla Fondazione Cariplo con tre milioni di euro, anche grazie al tenace lavoro dell’assessore Denis Spingardi. A seguire il vice presidente Agostino Alloni ha snocciolato i risultati concreti già ottenuti per il raddoppio selettivo ferroviario della Cremona-Cavatigossi, i nuovi terminal, l’eliminazione dei passaggi a livello e l’intermodalità ferro-strada- acqua (fiume Po).
Una positività favorita da azioni coerenti quali per esempio la promozione dell’innovazione per le Pmi, finanziata con un milione di euro da Provincia e Camera di commercio, la promozione della produzione energetica da fonti rinnovabili che vede la provincia candidarsi a sede di un Distretto agroenergetico, il Polo della cosmesi attivo nel Cremasco e il futuro polo della meccanica.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4190 | Inviati: 0 | Stampato: 53)

Prossime:
La Lega Nord ha ritirato la mozione filo-nucleare presentata in Consiglio comunale a Cremona – 15 Settembre, 2002
Omofobia: odg del gruppo Provinciale del PD Cremona  – 15 Settembre, 2002
La crisi che stiamo attraversando miete molte vittime silenziose – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti interroga il Ministro Alfano sulla copertura organici al Tribunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cisl ACQUA: BENE PUBBLICO SU CUI INVESTIRE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Corada: *Stupefatto dalle risorse speciali per Catania* – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, parte la campagna d*autunno – 15 Settembre, 2002
Non é facile scoprire chi si cela sotto la maschera – 15 Settembre, 2002
Una lettera di Maura Ruggeri – 15 Settembre, 2002
A difesa delle famiglie cremonesi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009