15 Settembre, 2002
Margherita Oggero ospite degli *Aperitivi in Provincia*
Venerdì 12 dicembre alle 18 presso la sede di Crema della Provincia - Con i suoi libri ha ispirato la fiction *Provaci ancora Prof*
Margherita Oggero professoressa lo è stata davvero, per una intera vita. Si è dedicata alla scrittura solo dopo essere andata in pensione. E, quasi a rinsaldare un legame con il passato, ha fatto di una insegnante la protagonista dei suoi gialli. Divenuta famosissima perché dai suoi libri è stata tratta la fiction “Provaci ancora Prof.”, che nei mesi scorsi ha chiuso la terza serie, arriva agli “Aperitiv in Provincia” venerdì 12 dicembre alle ore 18 presso la sede di Crema dell’Amministrazione Provinciale per presentare la sua ultima fatica: “Il rosso attira lo sguardo. Quattro stagioni di relazioni perciolose”.
Una romantica notte di Capodanno a due che si trasforma in una pericolosissima sfida; una irresistibile lolita che esige dal suo uomo una complicità sempre più ardita; una donna vestita in un magnifico abito da sera rosso fuoco, sulla riva del mare; le conseguenze di un folle amore giovanile che stendono la loro ombra molto, troppo lontano. Inverno, primavera, estate e autunno: le stagioni dell’anno fanno da sfondo alle vicende di quattro donne che attraverso il brivido del pericolo, dell’inganno, del crimine sono disposte a perdere tutto per trovare se stesse. Come se solo in queste situazioni estreme, che ci conducono fino al sottilissimo confine fra il bene e il male, fosse possibile conoscersi e riconoscersi, capire che cosa si desidera; come se anche l’amore avesse bisogno di trovarsi di fronte al limite ultimo per dimostrare la propria verità.
Nelle pagine di questo libro, di queste quattro storie che sono ciascuna un piccolo romanzo, l’ironia torna come il controcanto necessario a sollevarci dalle pene della vita, come la generosità e, in fondo, l’indulgenza che si deve a chi vive con audacia. A chi, per amore, perde per sempre la propria innocenza.
L’incontro, introdotto dal presidente della Provincia, Giuseppe Torchio, è aperto alla cittadinanza.
|