News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La prenotazione nelle RSA si fa in Provincia
Lo sportello é nella sede della Provincia in Via Dante, 134 a Cremona

Per i 47 Comuni del Cremonese
La prenotazione nelle RSA si fa in Provincia
Lo sportello è nella sede della Provincia, in via Dante 134, a Cremona

Dal 19 maggio 2003 la richiesta di ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) deve essere presentata allo Sportello Distrettuale R.S.A. presso Provincia di Cremona, in via Dante 134 a Cremona. Il servizio è stato ufficialmente presentato questa mattina dal Presidente della Provincia di Cremona Gian Carlo Corada, dall'Assessore Provinciale ai Servizi Sociali Daniela Polenghi, dalla Presidentessa della Conferenza dei Sindaci del Distretto di Cremona, Stefana Mariotti, dall'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cremona Maura Ruggeri.

Il nuovo sportello per la prenotazione al recovero in R.S.A., che prima veniva effettuata presso il CUP dell'Asl e che ora è gestito dalla Provincia di Cremona, su delega del distretto di Cremona della Conferenza dei Sindaci, si rivolge all'utenza anziana, che risiede nei 47 comuni del Cremonese.

"Si tratta - commentano gli amministratori provinciali, Gian Carlo Corada e Daniela Polenghi - di un'utenza fragile, in netta crescita sul territorio, che abbisogna di assistenza e di cure socio-assistenziali e sanitarie continuative. Il nuovo servizio, va detto con chiarezza, non risolve il grave problema dei posti letto nelle case di riposo che restano inadeguati, per scelte che non condividiamo. Le liste di attesa sono lunghe. L'Asl acqisisce annualmente 2350 posti per tutto il territorio. Solo nel distretto Cremonese sono in attesa 336 soggetti, con indicatori di bisogno molto alti, dei quali 203 risiedono a Cremona. Ne deriva che una quota di quasi il 10% resta esclusa da un diritto. Un diritto fondamentale. Visto che si tratta di persone in sofferenza, per le difficoltà sanitarie e sociali, ma anche per le ricadute familiari che il loro disagio comporta. Da parte nostra c'è la volontà di gestire al meglio il servizio".

Da tutti sono stati sottolineati i buoni rapporti di collaborazione instaurati tra enti locali, Provincia, Comuni, Asl e Assemblea dei Sindaci del distretto di Cremona. Lo sportello, nel quale lavorano due opeatrici, Cristiana Ponzoni e Claudia Gazzaniga, oltre ad accogliere le nuove richieste, rivaluta le domande in attesa, aggiorna mensilmente la graduatoria, in base alla gravità dei casi. L'anziano interessato, un familiare o un assistente sociale del Comune di residenza si rivolge anzitutto al medico di base che effettua la valutazione sanitaria e al invia all’assistente sociale del Comune di residenza il quale a sua volta fa la sua valutazione. Vengono sommati i punteggi della valutazione sanitaria e di quella sociale e il fascicolo personale dell’utente va consegnato allo Sportello Distrettuale R.S.A., che fa la graduatoria e si premura di aggiornarla.

Info: Sportello Distrettuale R.S.A., Provincia di Cremona, Via Dante 134 - Cremona, tel. 0372 406644 fax 0372 406643. Orari di apertura lunedì, mercoledì, venerdì ore 9,00 12,15; mercoledì ore 14,45 16,45.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1994 | Inviati: 0 | Stampato: 148)

Prossime:
Ma la realtà é la realtà – 15 Settembre, 2002
Stop al massacro a Gaza. Fermiamo la guerra i medioriente – 15 Settembre, 2002
Andamento dei prezzi nel mese di dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002
*L'etica d'impresa: non un*altra palla al piede, ma una nuova opportunità per le azie – 15 Settembre, 2002
Allargamento della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mimmo Dolci diventa Segretario Generale della Cgil. – 15 Settembre, 2002
Paolo Crepet a Cremona parla de 'La ragione dei sentimenti' – 15 Settembre, 2002
Appello per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Appello per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
In nome della legge: appello di 'Libertà e Giustizia' – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009