News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
*L'etica d'impresa: non un*altra palla al piede, ma una nuova opportunità per le azie
Convegno organizzato dal Circolo AmbienteScienze per venerdì 16 gennaio alle ore 19 presso palazzo Cattaneo a Cremona

Il Circolo “AmbienteScienze”, alla presenza di autorevoli rappresentanti delle due più importanti amministrazioni locali, illustrerà la proposta di favorire, nella selezione degli appalti pubblici, le imprese certificate “etiche” sia da un punto di vista ambientale che sociale, attraverso l’attribuzione di un punteggio premiale nella graduatoria.

Questo, oltre all’evidente vantaggio per l’ambiente, per la salute dei cittadini e per la sicurezza dei lavoratori, comporterebbe per le imprese. con il miglioramento della loro organizzazione e dei processi produttivi, una maggiore competitività sul mercato.

Il “Circolo culturale “AmbienteScienze”, in collaborazione con Assessorato per l’Ambiente per la Provincia di Cremona, Assessorato per l’Ambiente del Comune di Cremona, Associazione “Valore Sociale”, Sezione “Legambiente”, “Forum Giovani Ambiente” e la Presidenza provinciale delle Acli di Cremona organizza un Convegno sul tema:

“L'etica d'impresa: non un altra ‘palla al piede’, ma una nuova opportunità per le aziende”

Programma

Paoloroberto Imperiali (Presidente di “AmbienteScienze”): Introduzione e saluti

Mariarosa Cutillo (Relatrice al Parlamento europeo su responsabilità d'impresa e rispetto dei diritti umani): “Etica d’impresa. Una urgenza del mondo d’oggi”

Primo Barzoni (Presidente Palm Spa): “La Responsabilità sociale dell’imptresa: un remunerativo investimento per il futuro dell’azienda”

Umberto Musumeci (Segretario generale di “Valore sociale”): “Lo Standard Valore sociale”

Lorenzo Paluan (Responsabile Certificazioni Etiche di ICEA, Istituto Certificazione Etica e Ambientale): “La certificazione per le imprese”

Riccardo Groppali (Presidente di Agenda 21 del Comune di Cremona): “La società civile e l’ambiente”

Benito Fiori(Vice Presidente “AmbienteScienze”): “La Responsabilità sociale dell’impresa: un bene per l’ambiente e la salute dei cittadini. Una proposta concreta.”

Hanno assicurato la loro presenza:

Giovanni Biondi, Assessore per l’Ambiente della Provincia di Cremona
Carlo Dal Conte, Assessore per l’Ambiente del Comune di Cremona

Moderatore: Roberto Negrini

In allegato: Note di presentazione del Convegno 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4123 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Luciano Pizzetti interroga il Ministro Alfano sulla copertura organici al Tribunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cisl ACQUA: BENE PUBBLICO SU CUI INVESTIRE – 15 Settembre, 2002
Aperitivo a Crema con Paolo Patanè, presidente nazionale dell’Arcigay – 15 Settembre, 2002
Cgil: contro la manovra conferma dello sciopero generale. Manifestazione a Milano – 15 Settembre, 2002
Breve resoconto del convegno “Green Economy per uscire dalla crisi” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona, seduta del Consiglio Comunale del 27 ottobre 2008 – 15 Settembre, 2002
In Prefettura riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica – 15 Settembre, 2002
Perché non farlo anche a Cremona? – 15 Settembre, 2002
E' morto Vittorio Foa, simbolo della sinistra e padre della patria. – 15 Settembre, 2002
Cremona, finanziamenti regionali per controlli in aree adiacenti alla Tamoil – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009