15 Settembre, 2002
*L'etica d'impresa: non un*altra palla al piede, ma una nuova opportunità per le azie
Convegno organizzato dal Circolo AmbienteScienze per venerdì 16 gennaio alle ore 19 presso palazzo Cattaneo a Cremona
Il Circolo “AmbienteScienze”,
alla presenza di autorevoli rappresentanti
delle due più importanti
amministrazioni locali,
illustrerà la proposta di favorire,
nella selezione degli appalti
pubblici, le imprese certificate
“etiche” sia da un punto
di vista ambientale che sociale,
attraverso l’attribuzione
di un punteggio premiale nella
graduatoria.
Questo, oltre all’evidente vantaggio
per l’ambiente, per la
salute dei cittadini e per la sicurezza
dei lavoratori, comporterebbe
per le imprese. con
il miglioramento della loro organizzazione
e dei processi
produttivi, una maggiore
competitività sul mercato.
Il “Circolo culturale
“AmbienteScienze”,
in collaborazione con
Assessorato per l’Ambiente per
la Provincia di Cremona,
Assessorato per l’Ambiente del
Comune di Cremona,
Associazione “Valore Sociale”,
Sezione “Legambiente”,
“Forum Giovani Ambiente” e la
Presidenza provinciale delle
Acli di Cremona
organizza un Convegno
sul tema:
“L'etica d'impresa:
non un altra ‘palla
al piede’, ma una
nuova opportunità
per le aziende”
Programma
Paoloroberto Imperiali (Presidente di
“AmbienteScienze”): Introduzione e saluti
Mariarosa Cutillo (Relatrice al Parlamento
europeo su responsabilità d'impresa e
rispetto dei diritti umani): “Etica d’impresa.
Una urgenza del mondo d’oggi”
Primo Barzoni (Presidente Palm Spa):
“La Responsabilità sociale dell’imptresa:
un remunerativo investimento per il futuro
dell’azienda”
Umberto Musumeci (Segretario generale
di “Valore sociale”): “Lo Standard Valore
sociale”
Lorenzo Paluan (Responsabile
Certificazioni Etiche di ICEA, Istituto
Certificazione Etica e Ambientale): “La
certificazione per le imprese”
Riccardo Groppali (Presidente di Agenda
21 del Comune di Cremona): “La società
civile e l’ambiente”
Benito Fiori(Vice Presidente
“AmbienteScienze”): “La Responsabilità
sociale dell’impresa: un bene per l’ambiente
e la salute dei cittadini. Una proposta
concreta.”
Hanno assicurato la loro presenza:
Giovanni Biondi, Assessore per l’Ambiente
della Provincia di Cremona
Carlo Dal Conte, Assessore per l’Ambiente
del Comune di Cremona
Moderatore: Roberto Negrini
In allegato: Note di presentazione del Convegno 
Visualizza allegato o filmato
|