15 Settembre, 2002
Elezioni europee: l’esercizio di voto per i cittadini della Ue residenti in Italia
Scade il 9 marzo il termine per presentare domanda di iscrizione nella lista del comune di residenza. I moduli sul sito della Prefettura
I cittadini dell’Unione europea residenti in Italia, compresi i cittadini dei Paesi di recente adesione, possono votare nel nostro Paese in occasione delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, che si svolgeranno tra il 4 e il 7 giugno 2009, pur non avendo la cittadinanza italiana.
Grazie a una direttiva comunitaria e in un’ottica di integrazione europea, infatti, i cittadini che risiedono in Italia e che rientrano nell’elettorato attivo e passivo alle elezioni del Parlamento europeo, possono esercitare il loro diritto di voto presentando domanda al sindaco della città di residenza. La richiesta di iscrizione nell’apposita lista aggiunta, istituita presso il comune, deve pervenire entro il 9 marzo 2009.
I cittadini dell’Unione già iscritti in occasione delle precedenti elezioni europee possono esercitare il diritto di voto nello stesso comune senza presentare una nuova istanza.
Sul sito della Prefettura sono reperibili i modelli per la presentazione della domanda.
Cremona, 28 gennaio 2009
L’ADDETTO STAMPA DELLA PREFETTURA DI CREMONA
( Bellantoni )
 
|