15 Settembre, 2002 Paolo Ferrero con lo sbarramento al 4% per le europee Come è noto a livello parlamentare è stato raggiunto un accordo per mettere la soglia di sbarramento per le elezioni europee al 4%.
Come è noto a livello parlamentare è stato
raggiunto un accordo per mettere la soglia
di sbarramento per le elezioni europee al
4%. Si tratta di un accordo tra governo e
opposizione che è possibile solamente in
quanto il PD e l’IdV hanno dato il loro consenso.
Il governo infatti non si sarebbe mosso da
solo a fare una modifica di tale portata
della legge elettorale. Vista la modifica
che riguarda solo lo sbarramento e non le
preferenze è anche evidente che interessa
soprattutto il PD e l’IdV in quanto il governo
era più interessato a togliere le preferenze.
E’ quindi presumibile che questo sia diventata
una materia di scambio in cui il governo
fa un regalo all’opposizione parlamentare
sulla legge elettorale e questa gli garantisce
il via libera su federalismo e modifica del
consiglio di amministrazione della rai. Si
tratta quindi di un inciucio vero e proprio
in cui i due schieramenti si scambiano favori.
Per questo è necessario far partire subito
una campagna politica che punti a sottolineare
le responsabilità del PD e dell’IdV che sono
nei fatti i veri responsabili di quanto sta
avvenendo perché – sottolineo – il governo
non si sarebbe mosso senza il loro consenso.
Paolo Ferrero
Segretario Nazionale
Rifondazione Comunista
Fonte: Federazione Cremonese di Rifondazione
Comunista
Cremona 28 gennaio 2009