News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
La Cgil ha fatto bene a non firmare la riforma della contrattazione di Maurizio Guerrini.
L’accordo separato vuole cancellare il sindacato e trasformarlo da organizzatore degli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori in un sindacato non conflittuale con le imprese

La Cgil ha fatto bene a non firmare la riforma della contrattazione di Maurizio Guerrini.
L’accordo separato vuole cancellare il sindacato e trasformarlo da organizzatore degli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori in un sindacato non conflittuale con le imprese .
Il governo Berlusconi, Confindustria , Cisl , Uil e Ugl , con la firma della riforma della contrattazione , come nel 2002, hanno sferrato un altro gravissimo e vergognoso attacco ai salari,ai diritti e agli interessi di tutti i lavoratori . La Cgil ha fatto bene a non firmare e a sottrarsi a pressioni arriva tele da più parti, compreso il segretario del PD Veltroni, il quale ha anche proposto il taglio delle pensioni e dell’articolo 18. L’accordo separato è grave perché il contratto collettivo viene svuotato di ogni valore e perché programma ulteriori riduzioni di stipendi e salari. L’accordo infatti lega eventuali aumenti salariali ad un indice di inflazione da cui vengono esclusi gli aumenti della energia importata ed in più porta a tre anni la durata del contratto stesso.
Gli aumenti salariali poi dovrebbero avvenire a livello aziendale , ma la contrattazione decentrata riguarda meno del 205 delle imprese e saranno possibili solo in relazione alla produttività e redditività delle imprese e in ultima analisi all’aumento dello sfruttamento dei lavoratori.
Altri aspetti peggiorativi sono che il contratto nazionale potrà essere derogato solo in peggio e cioè in situazioni di crisi, ma anche per favorire lo sviluppo economico delle imprese , in pratica sempre.
Verranno poi definite modalità per garantire la tregua sindacale durante la contrattazione, cioè per sanzionare e rendere impossibile l’esercizio del diritto di sciopero.
L’accordo separato vuole cancellare il sindacato e trasformarlo da organizzatore degli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori in un sindacato non conflittuale con le imprese .
Quell’accordo infine peggiorerà la gravissima crisi economica in atto perché questa stessa crisi è causata dalla precarietà e dal basso potere d’acquisto di salari , pensioni e stipendi .
Lo sciopero del 13 febbraio indetto dalla Fiom e dalla Cgil è sostenuto in pieno da Rifondazione Comunista e diventa più che mai necessario che tutti i lavoratori si possano esprimere sull’accordo attraverso un referendum.
Maurizio Guerrini
Segretario Provinciale PRC Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4080 | Inviati: 0 | Stampato: 62)

Prossime:
Prezzo del latte, Coldiretti Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il PD: un nuovo Ulivo ed una nuova Alleanza per la Democrazia – 15 Settembre, 2002
MoVimento a 5 stelle raccoglie adesioni per Woodstock 5 stelle  – 15 Settembre, 2002
Noblesse oblige, ovvero: questione di etichetta – 15 Settembre, 2002
COMMEMORAZIONE DELL’8 SETTEMBRE 2010 PALAZZO COMUNALE – SALA DEI QUADRI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Informazioni C.I.S.Vol. n°4 del 28 gennaio 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
90° anniversario dei Liberi e Forti.L'UDC di Cremona organizza un Convegno  – 15 Settembre, 2002
«Diritti senza confini» – 15 Settembre, 2002
Anche a Cremona iniziative per la Festa dei Nonni – 15 Settembre, 2002
135° anniversario della nascita dello Stato Laico di G.C.Storti. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009