News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Duecentomila euro per il restauro di monumenti e chiese
Presentati i sei progetti ammessi al finanziamento di Provincia e Fondazione Comunitaria

Presentati i sei progetti ammessi al finanziamento di Provincia e Fondazione Comunitaria
Duecentomila euro per il restauro di monumenti e chiese
Torchio: “In questi anni oltre un milione di euro per interventi sul patrimonio”
Sono sei i progetti ammessi al finanziamento del bando in partnership promosso dalla Provincia in collaborazione con la Fondazione Comunitaria, finanziato con 200mila euro, finalizzato alla tutela, promozione e valorizzazione dei beni immobili di interesse artistico e storico.
I presidenti della Provincia, Giuseppe Torchio e della Fondazione, Renzo Rebecchi, con l’assessore alla Cultura Denis Spingardi, hanno ufficializzato ai beneficiari l’assegnazione del contributo. Alla parrocchia di Sant’Ambrogio in Cremona, finanziamento di 40mila euro per la ristrutturazione del tetto della chiesa di Sant’Ambrogio, della sagrestia e dell’attiguo locale Acli; parrocchia di Santa Maria della Croce in Crema, euro 32.143 per il restauro conservativo della basilica; parrocchia di San Martino a Levata di Grontardo, euro 40mila per opere di restauro conservativo del salone dell’oratorio; parrocchia di San Biagio ad Izano, euro 40mila per il restauro conservativo delle Cappelle dell’Apparizione di San Carlo nel santuario della Pallavicina; parrocchia di Santo Stefano a Solarolo Rainerio, euro 38.700 per il restauro della chiesa parrocchiale; alla Fondazione Vacchelli di Piadena, euro 25mila per le indagini archeologiche in piazza Garibaldi.
“Il sostegno a questi progetti” ha commentato Torchio, “è possibile grazie alla sinergia con la Fondazione. In questi anni abbiamo attivato ogni possibile via per incrementarne il patrimonio e permettere a questa meritoria realtà filantropica di sostenere le iniziative territoriali: dalla devoluzione di parte dei dividendi di Padania Acque da parte di Provincia e Comuni, alla quota di risorse per il territorio erogate da Centropadane, al ricavato dalla vendita dei nostri reliquati e case cantoniere, sino alla possibilità di costituire un fondo presso la Fondazione con il ricavato della cessione di immobili come Toscolano Maderno. Proseguiremo su questa strada cercando di coinvolgere sempre nuove realtà”.
“Ringrazio il presidente Torchio, che da subito ha creduto nelle fondazione e nelle sue potenzialità. Abbiamo l'opportunità di portare nella nostra provincia gli oltre 10 milioni di euro (20 miliardi di lire) promessi dalla Fondazione Cariplo” ha illustrato Renzo Rebecchi, “Si tratta di raccogliere donazioni per 5 milioni di euro i cui frutti saranno perennemente destinati a finanziare progetti d'utilità sociale nel nostro territorio. Una sfida che, insieme, possiamo vincere innescando un circolo virtuoso. L’aiuto e il sostegno del presidente Torchio è stato di fondamentale importanza: speriamo che l’esempio sia seguito anche da altre realtà territoriali così da vincere l’ardua sfida che abbiamo davanti”.
Da alcuni giorni è stato emanato anche il nuovo bando disponibile on line sul sito della Fondazione: www.fondazioneprovcremona.it

Cremona, 23 marzo 2009
Ufficio Stampa

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5014 | Inviati: 0 | Stampato: 52)

Prossime:
FILIERA CORTA SOLIDALE Genuinità e gusto a km zero – 15 Settembre, 2002
Vero o falso? – 15 Settembre, 2002
LGH guarda al futuro. – 15 Settembre, 2002
Reindustria: diversamente accoglienti – 15 Settembre, 2002
Operativa la moratoria sui crediti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cremona, la Giunta prende posizione sulla vicenda della Banca Popolare – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione contro il ridimensionamento di Linate – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: un aiuto concreto alle famiglie contro la crisi – 15 Settembre, 2002
La crisi economica di Mino Grossi segretario generale Uil Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009