News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Usa. Ambiente, sono possibili 2 milioni di posti di lavoro
Investire sull’energia pulita potrebbe creare due milioni di nuovi posti di lavoro nel giro di due anni

AMBIENTE, BUSH E OBAMA: CRISI, INVESTIMENTI IN ENERGIA PULITA E 2 MILIONI DI POSTI LAVORO
Investire sull’energia pulita potrebbe creare due milioni di nuovi posti di lavoro nel giro di due anni. E’ quanto ha annunciato Kathleen Kennedy Townsend, Professore della Georgetown University e dell’Harvard University, intervenendo al Forum di Venezia “L’energia di domani” organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo Studio Ambrosetti.
ROMA (UnoNotizie.it)
Secondo una ricerca del centro studi Center for American Progress e dell’Università del Massachusetts un investimento di 100 miliardi di dollari nell’energia pulita e in tecnologie e infrastrutture efficienti potrebbe creare due milioni di posti di lavoro nel giro di due anni, il quadruplo rispetto a quelli che potrebbero essere creati con un pari investimento nel settore della produzione di petrolio e gas.

Sotto l’amministrazione Bush - ha sottolineato Kathleen Kennedy - abbiamo opposto resistenza a trattare sul cambiamento climatico, dove voi europei stavate prendendo la guida. L’Unione europea ha già promesso di raggiungere il 20 per cento di tagli delle emissioni entro il 2020 e il 30 per cento se altri paesi fanno maggiori sforzi inizia a fare la differenza. Negli ultimi otto anni la nostra dipendenza dal petrolio è continuata e la nostra emissione di gas serra è aumentata. Oggi gli Usa stanno rilasciando biossido di carbone e altre sostanze inquinanti che contribuiscono al riscaldamento globale nell’atmosfera a ritmi da record. Ma il presidente Obama ha una visione diversa. Dalla crisi arrivano opportunità e il presidente sta usando le crisi per creare nuove opportunità nel settore energetico.

Questo piano di recupero include un fondo senza precedenti di 90 miliardi di dollari per programmi di energia pulita che puntano primariamente sulla conservazione e sulle strategie alternative. Il piano aiuterà a conservare energia: rendendo gli edifici governativi più efficienti dal punto di vista energetico del 75 per cento; coibentando oltre due milioni di abitazioni a basso reddito; ripristinando la ferrovia e i sistemi di trasporto pubblico. Ciò aiuterà lo sviluppo di carburanti alternativi migliorando la nostra rete elettrica. Tremila miglia di linee ad alta capacità di trasmissione saranno realizzate per trasportare l’elettricità rinnovabili prodotta dal sole e dal vento alle maggiori città. Così raggiungeremo sia l’obiettivo di ottenere il 20 per cento della nostra elettricità dal vento e creare mezzo milione di posti di lavoro nell’impresa. La legge finanzia anche la ricerca e lo sviluppo di tecnologia pulita. Il budget stabilisce obiettivi relativamente energici di riduzione delle emissioni del 14 per cento dai livelli del 2005 entro il 2020 e dell’80 per cento entro il 2050.

Negli ultimi anni il Congresso si è impegnato molto per i biocarburanti con modelli e sussidi. La legge ha avuto un effetto. Il 20 per cento del raccolto viene impiegato per l’etanolo. Questi modelli e sussidi non sono senza controversie. L’altro problema è l’aumento dei prezzi del cibo - che ha devastanti effetti sulle popolazioni povere – la gente morirà di fame e più di 105 milioni di persone diventeranno poveri quest’anno.

La Biblioteca Kennedy mostra un film su mio zio, il Presidente. Nella pellicola si racconta la storia di un duca che voleva piantare alberi sul suo terreno. Il suo giardiniere gli disse che il tipo di albero che aveva scelto non avrebbe raggiunto la giusta altezza prima di trecento anni. Udendo ciò, il duca rispose “Ah, in questo caso non abbiamo un minuto da perdere. Inizia a piantare ora”. Anche noi - ha concluso Kathleen Kennedy - non abbiamo un minuto da perdere.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5920 | Inviati: 2 | Stampato: 49)

Prossime:
Lega ambinete pubblica filmato su COP – 15 Settembre, 2002
Salva Copenhagen: Un Vero Accordo Ora! – 15 Settembre, 2002
Un pessimo clima – 15 Settembre, 2002
Il vertice sul clima è fallito. – 15 Settembre, 2002
Albania, Parte la vaccinazione contro l'influenza A. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Quanto incide l*Unione Europea sulla nostra società? – 15 Settembre, 2002
UISP: la Giustizia minorile é a rischio chiusura – 15 Settembre, 2002
Dobbiamo fare la nostra scelta. Complici della guerra o costruttori di pace?  – 15 Settembre, 2002
Fermate il massacro del popolo palestinese – 15 Settembre, 2002
Caro deputato, caro senatore... (di Sandro Brusco)  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009