15 Settembre, 2002
Convegno “Il Piano di Zona 2009-2011: tra continuità e innovazione”
Il nuovo Piano di Zona 2009-2011 dell’Ambito distrettuale di Cremona vuole rappresentare un punto di svolta importante per il territorio, tra continuità e innovazione, alla luce dei due trienni di programmazione sociale precedenti.
Il convegno “Il Piano di Zona 2009-2011:
tra continuità e innovazione” di MERCOLEDI’
06 MAGGIO 2009 (si allega volantino di presentazione),
organizzato dall’Ufficio di Piano dell’Ambito
distrettuale di Cremona e dalla neo nata
Azienda Sociale del Cremonese, vuole essere
una prima occasione per presentare le linee
generali adottate nel Piano.
Un momento di presentazione e di riflessione
con il contributo di alcune voci e testimonianze
non solo locali che possano aiutare ad avere
una visione complessiva di quanto negli ultimi
anni si è mosso in Lombardia sul piano delle
politiche di welfare, dei percorsi di partecipazione
e di costruzione di un welfare sempre più
comunitario.
Il nuovo Piano di Zona 2009-2011 dell’Ambito
distrettuale di Cremona vuole rappresentare
un punto di svolta importante per il territorio,
tra continuità e innovazione, alla luce dei
due trienni di programmazione sociale precedenti.
Il territorio cremonese si trova ad affrontare
le sfide del nuovo Piano di Zona 2009-2011
nella consapevolezza di dover proseguire
in un percorso partecipato e condiviso per:
• un processo di diagnosi e di riorganizzazione
del sistema pubblico dei Servizi Sociali
dei 47 Comuni del territorio;
• la necessità di costruire processi chiari
e strutturati di integrazione tra la rete
socio-assistenziale e la rete socio-sanitaria
e sanitaria delle politiche di welfare locale
per rispondere in maniera adeguata ai bisogni
dei cittadini e delle famiglie del territorio;
• ricostruire e rilanciare un processo di
programmazione, monitoraggio e verifica partecipata
con gli attori del welfare locale attraverso
strumenti e “luoghi” permanenti e condivisi
nei quali attuare un metodo di lavoro comunitario;
• lavorare nella direzione di costruire un
livello di integrazione tra il socio-assistenziale
e il socio-sanitario, secondo gli indirizzi
della Regione Lombardia.
Tutto questo con nuovi strumenti per i 47
Comuni dell’Ambito distrettuale di Cremona:
l’Ambito distrettuale di Cremona ha costituto
formalmente il 28 febbraio scorso l’Azienda
Speciale Consortile distrettuale del cremonese
(Azienda Sociale Cremonese). Si tratta di
un ente strumentale dei Comuni dell’Ambito
distrettuale di Cremona, con l’obiettivo
di gestire gli interventi e le azioni del
nuovo Piano di Zona 2009-2011 in qualità
di ente capo-fila e più in generale di svolgere
una funzione di sviluppo, omogeneizzazione
degli interventi socio-assistenziali nel
territorio cremonese.
Il convegno è aperto a tutti gli attori del
welfare locale e a tutta la cittadinanza.
Il convegno sarà anche l’occasione per lanciare
“la campagna di adesione volontaria al Piano
di Zona “, rivolta a tutte le realtà del
privato sociale, dell’associazionismo, del
mondo scolastico, della gestione servizi
socio-assistenziali e socio-sanitari nel
territorio cremonese. Un modo per costruire
un “patto comune” per condividere percorsi
comuni di lavoro per costruire un modello
di welfare di comunità capace di rispondere
alle sfide odierne.
Cremona, 4 maggio 2009
 
|