| 
						 15 Settembre, 2002  
						Pensioni, Damiano (Pd): priorità è parità sostanziale tra uomini e donne   
						La prima cosa da fare per le pensioni è di adeguarle all'andamento del costo della vita
  
                      
 
Pensioni, Damiano (Pd): priorità è parità
sostanziale tra uomini e donne  
"La prima cosa da fare per le pensioni
è di adeguarle all'andamento del  
costo della vita, istituendo subito il tavolo
di concertazione con i  
sindacati dei pensionati previsto dal protocollo
del 23 luglio del 2007 che  
è stato definito da un apposito decreto del
governo Prodi. Perché  
l'esecutivo non ha ancora provveduto? Inoltre,
prima di ipotizzare una  
parità formale tra uomini e donne per quanto
riguarda l'età pensionabile di  
vecchiaia, sarebbe opportuno realizzare una
parità sostanziale: rendere  
fruibili i congedi parentali e di cura per
uomini e donne e considerarli,  
con la contribuzione figurativa, utili per
conseguire la pensione; dotare il  
paese di infrastrutture sociali, come gli
asili nidi, che consentano  
soprattutto alle donne di realizzare una
carriera professionale.  
Innanzitutto si tratta di applicare integralmente
le riforme già esistenti e  
di ripristinare l'uscita flessibile verso
la pensione abolita dal precedente  
governo Berlusconi, considerando il progressivo
innalzamento dell'età  
pensionabile di anzianità che, dal primo
gennaio 2013, avrà come requisito  
minimo il versamento di 35 anni di contributi
e i 61 anni di età".  
 
 
Roma, 23 maggio 2009 
 
Partito democratico 
Ufficio stampa  
via Sant'Andrea delle Fratte 16 - Roma 
tel. 06-695321 
ufficiostampa@partitodemocratico.it 
 
 
         
 
 
  
					 |