News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: sul calesse nel parco con “Agribenessere…in festa”
Domenica alle Colonie Padane, gran finale per il progetto didattico

Coldiretti Cremona: sul calesse nel parco con “Agribenessere…in festa”
Domenica alle Colonie Padane, gran finale per il progetto didattico
Una domenica pomeriggio al parco, godendosi una meravigliosa passeggiata in calesse gratuitamente offerta da Coldiretti, oppure cogliendo l’occasione per dare una mano al ‘maestro maniscalco’ nell’impegnativa operazione di ferratura dei cavalli. Sono solo alcune fra le proposte che Coldiretti Cremona presenterà ai bambini (ma anche a genitori, nonni, insegnanti) che prenderanno parte ad “Agribenessere …in festa”, un pomeriggio di giochi, laboratori, sapori genuini e divertimento, imperdibile epilogo del progetto didattico “Agribenessere…a Scuola di Salute”, un cammino che ha condotto alunni e studenti alla scoperta dell’agricoltura, del territorio, dei prodotti delle nostre campagne, nonché del benessere che nasce da uno stile di vita che sappia coniugare buona alimentazione e attività fisica.
L’appuntamento è per domenica 31 maggio, a partire dalle ore 15, presso il parco ex Colonie Padane di Cremona. Tra le ‘attrazioni’ della giornata sono previsti anche il Mercato di Campagna Amica (affidato agli agricoltori, che offriranno in degustazione e vendita i prodotti a chilometri zero, direttamente in arrivo dalle aziende agricole del territorio), i giochi di una volta (es. corsa con i sacchi, tiro alla fune), i mestieri antichi (con la partecipazione della “Compagnia dei Ricordi” di Casteverde). Tra le proposte più attese, ci sarà anche la possibilità di assistere alla “ferratura del cavallo”, con la presenza di un maestro maniscalco. E poi l’occasione di godersi una piacevolissima passaggiata in calesse, immersi nel verde.
“Nel corso dell’anno scolastico abbiamo invitato gli alunni delle scuole del territorio, e insieme a loro gli insegnanti e i genitori, a riscoprire il valore di uno stile di vita sano ed attivo. Le classi che hanno aderito al progetto hanno potuto scegliere tra vari percorsi che proponevano l’incontro con agricoltori, con esperti di alimentazione, visite in fattorie didattiche o in aziende che stanno puntando sull’energia rinnovabile – spiega Giacomo Maghenzani, coordinatore del progetto –. Attraverso percorsi dedicati all’etichettatura, alla lotta all’obesità, ai prodotti a km zero, abbiamo voluto sottolineare il fatto che la nostra salute e il nostro benessere quotidiano iniziano dalle scelte che facciamo a tavola. Abbiamo inoltre mostrato come agricoltura faccia rima con ambiente e quanto sia forte il legame tra la corretta alimentazione e l’attività fisica, tra la passione per lo sport e la scelta di trascorrere il tempo libero in campagna, a contatto con la natura”.
Numerose classi hanno aderito alla proposta di Coldiretti Cremona e circa millecinquecento sono stati gli alunni incontrati. Tra le classi che si sono particolarmente distinte nel percorso, alcune riceveranno un premio speciale, nella cerimonia di premiazione fissata intorno alle ore 16.30, che incoronerà i vincitori dei primi Trofei dell’Agribenessere.

Cremona, lì 27.05.09

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4831 | Inviati: 0 | Stampato: 28)

Prossime:
Sinistra e Libertà: proposta di incontro sulla ZTL. – 15 Settembre, 2002
Continua lo sciopero della fame degli esponenti Associaizone Welby – 15 Settembre, 2002
Carcere. Dimezzata la spesa per il reinserimento : tre anni da 13.170 a 6.257 euro a detenuto  – 15 Settembre, 2002
Testamento biologico. Ultimi giorni per la raccolta delle firme. – 15 Settembre, 2002
Testamento biologico, Diritti negati. (di Caterina Ruggeri) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Comitato Strategico del Patto per lo Sviluppo e Cabina di Regia.Presentazione e firma del Protocollo – 15 Settembre, 2002
Le donne dell’UISP ripartono da Catania per il diritto alle pari opportunità.  – 15 Settembre, 2002
Il programma del Forum provinciale per La Sinistra – 15 Settembre, 2002
Le imperdonabili. Abitare o disertare le stanze del potere? – 15 Settembre, 2002
Tre studenti del Liceo artistico di Cremona partiranno l'8 aprile alla volta di Zavidovici – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009