News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Sinistra e Libertà: proposta di incontro sulla ZTL.
Di fronte alla proposta della Giunta Comunale di modificare la Zona a Traffico Limitato

Sinistra e Libertà: proposta di incontro sulla ZTL.
Di fronte alla proposta della Giunta Comunale di modificare la Zona a Traffico Limitato
del centro storico di Cremona Sinistra e Libertà propone incontro.
Il testo della lettera.
Alla cortese attenzione delle Segreterie o responsabili di:
ARCI – Italia Nostra – Federconsumatori – Legambiente – Partito Democratico
– Italia dei Valori – Cremona nel Cuore – Dissonanze – Socialisti Italiani –
Rifondazione Comunista – Partito dei Comunisti Italiani – Verdi
La proposta della Giunta Comunale di modificare la Zona a Traffico Limitato
del centro storico di Cremona, riaprendo lo stesso al traffico veicolare,
desta in tutti noi non solo contrarietà, ma anche profonda preoccupazione
per ciò che potrà comportare l’adozione di tale scelta.
Mentre tutte le città hanno all’ordine del giorno l’adozione di
provvedimenti di tutela delle aree maggiormente delicate del proprio tessuto
urbano, a Cremona si vuole riportare in centro il traffico automobilistico
con tutte le conseguenze relative all’impatto ambientale, alla generazione
di smog, all’ inquinamento acustico, alla mancanza di sicurezza per pedoni e
ciclisti
Con questo approccio politico e culturale da parte della giunta Perri al
tema del miglioramento della vivibilità della nostra città, le forze sociali
e politiche che invece hanno a cuore l’argomento, dovrebbero, a nostro
avviso, non solo esprimere la propria contrarietà ma trovare tutti i mezzi
possibili per contrastare l’imposizione di scelte assurde e non condivise
dalla maggioranza dei cittadini.
Per queste ragioni, per trovare un terreno comune di lavoro nell’opporci a
quanto prospettato dall’Amministrazione Comunale e nel proporre un modello
alternativo di valorizzazione urbana e ambientale della nostra città, siamo
a proporvi un incontro unitario per:
VENERDI 20 NOVEMBRE alle ore 18,00
Presso la nostra sede in via Cadore 96 a Cremona
Lapo Pasquetti
--
Sinistra e Libertà - Cremona
http://selcremona.splinder.com

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3932 | Inviati: 0 | Stampato: 55)

Prossime:
Auser: No all'uso del nostro simbolo nella campagna elettorale. – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari:problemi per la salute. – 15 Settembre, 2002
Sicilia Insolita: Viaggio sui terreni confiscati alla mafia – 15 Settembre, 2002
Giovanni Rota, residente a Ticengo (Cremona), è il nuovo Presidente Regionale Pensionati Coldiretti – 15 Settembre, 2002
All’agriturismo Locanda San Martino il delitto è servito  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Omaggio a cremonese illustre CREMONA RICORDA GIAMPAOLO DOSSENA – 15 Settembre, 2002
I giovani,il cinema e la storia. Nucleare,ambiente, stato e mafie. – 15 Settembre, 2002
Laboratorio musicale per bambini – 15 Settembre, 2002
Testamento biologico, Diritti negati. (di Caterina Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Testamento biologico. Ultimi giorni per la raccolta delle firme. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009