News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
In Lombardia il centrosinistra avanza una soluzione ragionevole per la centrale di Voghera
Dichiarazione dei consiglieri regionali Carlo Monguzzi (Verdi) e Carlo Porcari (DS)

In regione Lombardia il centrosinistra avanza una soluzione ragionevole per la cntrale di Voghera bocciata dal TAR
Dichiarazione dei consiglieri regionali Carlo Monguzzi (Verdi) e Carlo Porcari (DS)

Oggi in Regione Lombardia, l'Ulivo e PRC, hanno presentato una mozione urgente che riguarda la incredibile vicenda della centrale di Voghera.
In Provincia di Pavia esiste la concreta e sciagurata possibilità che in un fazzoletto di territorio ad alta vocazione agricola, praticamente attaccate, vengano costruite tre centrali di produzione di energia per 2400 MW; la centrale di Sannanazzaro de' Burgundi è quasi ultimata, quella di Voghera ha iniziato i lavori e quella di Casei Gerola è in attesa dell'autorizzazione ministeriale. Dopo questa follia, finalmente la Regione Lombardia ha legiferato in tema di energia e di Pianificazione energetica regionale e oggi, con le nuove leggi regionali, non è neanche pensabile di concentrare tre centrali in un unico territorio e va assolutamente salvaguardata la vocazione agricola.
La sentenza del Tar n°3513 del 25 giugno 2003 ha dato ragione a Legambiente, Italia Nostra, ai Comuni confinanti di Corana e Silvano Pietra, e agli agricoltori e alle loro associazioni e nei fatti ha bocciato la localizzazione della centrale di Voghera.
A questo proposito i consiglieri Carlo Porcari e Carlo Monguzzi, primi firmatari della mozione urgente presentata in Consiglio Regionale, hanno rilasciato la seguente dichiarazione:
" La Provincia di Pavia e la Regione Lombardia hanno abdicato al loro ruolo di programmazione e pianificazione in campo energetico e hanno lasciato spazio ai piccoli interessi localistici; un vero pasticcio che può avere ripercussioni gravissime tutte a danno del territorio dell'Oltrepò e dei cittadini. Ma si è ancora in tempo per porre rimedio a questi errori.
Con la mozione urgente che abbiamo presentato indichiamo la strada maestra per governare una situazione che si è intricata; si costruisca una sola centrale in Provincia di Pavia con una significativa compensazione ambientale a Sannazzaro de Burgundi, si garantisca l'energia a condizioni favorevoli anche ai territori di Voghera e Casei Gerola e si evitino nuovi contenziosi giudiziari trovando il modo di compensare la società promotrice la centrale di Voghera ricercando altro sito idoneo, compatibilmente con la pianificazione energetica nazionale
Inoltre, anche con riferimento agli enormi disagi che i cittadini e le imprese hanno subito in questi giorni di cattiva gestione dell'energia elettrica, si apra in Consiglio regionale un dibattito serio e approfondito sulla questione energia in Regione Lombardia; un dibattito importante per il futuro sostenibile della nostra Regione che affronti insieme energia, rispetto del Protocollo di Kyoto sulle emissioni inquinanti e mutazioni climatiche anche in vista della Conferenza Mondiale sul Clima che si terrà a dicembre a Milano "

Si ringrazia Verdilombardi-notizie per il comunicato.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1981 | Inviati: 0 | Stampato: 144)

Prossime:
Mostra. I lavori di Siria Bertorelli – 15 Settembre, 2002
L*occhio di Samuele - di Gianni Carotti – 15 Settembre, 2002
Carta Bianca a musicologia. – 15 Settembre, 2002
Personale di pittura di ANDREA MARICONTI – BLACKCOAL – 15 Settembre, 2002
Apre mostra “IL DI’ DELLOPERA” Don Carlo di Giuseppe Verdi a cura di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aperto il Concorso di idee 'Dai un nome ai mercatini domenicali' – 15 Settembre, 2002
I Democratici di Sinistra sono per l'astensione. – 15 Settembre, 2002
La Festa della Senigola. 21 e 22 giugno... – 15 Settembre, 2002
Dinastie - di Renato Crotti - presentazione Venerdì 27 giugno ore 17,30 – 15 Settembre, 2002
Dinastie - di Renato Crotti - presentazione Venerdì 27 giugno ore 17,30 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009