15 Settembre, 2002
In Lombardia il centrosinistra avanza una soluzione ragionevole per la centrale di Voghera
Dichiarazione dei consiglieri regionali Carlo Monguzzi (Verdi) e Carlo Porcari (DS)
In regione Lombardia il centrosinistra avanza una soluzione ragionevole per
la cntrale di Voghera bocciata dal TAR
Dichiarazione dei consiglieri regionali Carlo Monguzzi (Verdi) e Carlo
Porcari (DS)
Oggi in Regione Lombardia, l'Ulivo e PRC, hanno presentato una mozione
urgente che riguarda la incredibile vicenda della centrale di Voghera.
In Provincia di Pavia esiste la concreta e sciagurata possibilità che in un
fazzoletto di territorio ad alta vocazione agricola, praticamente attaccate,
vengano costruite tre centrali di produzione di energia per 2400 MW; la
centrale di Sannanazzaro de' Burgundi è quasi ultimata, quella di Voghera
ha iniziato i lavori e quella di Casei Gerola è in attesa
dell'autorizzazione ministeriale. Dopo questa follia, finalmente la Regione
Lombardia ha legiferato in tema di energia e di Pianificazione energetica
regionale e oggi, con le nuove leggi regionali, non è neanche pensabile di
concentrare tre centrali in un unico territorio e va assolutamente
salvaguardata la vocazione agricola.
La sentenza del Tar n°3513 del 25 giugno 2003 ha dato ragione a Legambiente,
Italia Nostra, ai Comuni confinanti di Corana e Silvano Pietra, e agli
agricoltori e alle loro associazioni e nei fatti ha bocciato la
localizzazione della centrale di Voghera.
A questo proposito i consiglieri Carlo Porcari e Carlo Monguzzi, primi firmatari della mozione urgente presentata in Consiglio Regionale, hanno
rilasciato la seguente dichiarazione:
" La Provincia di Pavia e la Regione Lombardia hanno abdicato al loro ruolo
di programmazione e pianificazione in campo energetico e hanno lasciato
spazio ai piccoli interessi localistici; un vero pasticcio che può avere
ripercussioni gravissime tutte a danno del territorio dell'Oltrepò e dei
cittadini. Ma si è ancora in tempo per porre rimedio a questi errori.
Con la mozione urgente che abbiamo presentato indichiamo la strada maestra
per governare una situazione che si è intricata; si costruisca una sola
centrale in Provincia di Pavia con una significativa compensazione
ambientale a Sannazzaro de Burgundi, si garantisca l'energia a condizioni
favorevoli anche ai territori di Voghera e Casei Gerola e si evitino nuovi
contenziosi giudiziari trovando il modo di compensare la società promotrice
la centrale di Voghera ricercando altro sito idoneo, compatibilmente con la
pianificazione energetica nazionale
Inoltre, anche con riferimento agli enormi disagi che i cittadini e le
imprese hanno subito in questi giorni di cattiva gestione dell'energia
elettrica, si apra in Consiglio regionale un dibattito serio e approfondito
sulla questione energia in Regione Lombardia; un dibattito importante per il
futuro sostenibile della nostra Regione che affronti insieme energia,
rispetto del Protocollo di Kyoto sulle emissioni inquinanti e mutazioni
climatiche anche in vista della Conferenza Mondiale sul Clima che si terrà a
dicembre a Milano "
Si ringrazia Verdilombardi-notizie per il comunicato.
 
|