News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
No alla chiusura dell’Ex Inam di Viale Trento e Trieste a Cremona.
Salgono le proteste. Sindacati e cittadini contro la chiusura.

No alla chiusura dell’Ex Inam di Viale Trento e Trieste a Cremona.
Salgono le proteste. Sindacati e cittadini contro la chiusura.
Caro direttore, è risaputo che il caldo può provocare a taluni brutti scherzi. Infatti, il
direttore generale degli Istituti Ospitalieri ha pensato bene di suscitare
con alcune sue dichiarazioni un polverone esagerato attorno all’ex Inam.
Una sua affermazione spiritosa, ma di dubbio gusto, fa passare per fannulloni tutto il
personale di questa struttura sanitaria, che è oggetto in questi
giorni di sogghigni irriverenti da parte di certi cittadini.Amio avviso il
Dg. Spaggiari avrebbe fatto meglio a informare la cittadinanza sui veri
motivi della diminuita affluenza agli ambulatori dell’ex Inam. Ha
dimenticato che trasferiti presso l’Ospedale Maggiore l’ambulatorio di
pneumologia, quello di allergologia, di radiologia, il centro diabetico, e
ora va ad aggiungersi anche la temporanea chiusura del centro
prelievi. L’eventuale trasferimento dei Poliambulatori agli Istituti
Ospitalieri crea fin d’ora sconcerto e giustificati timori in molti cittadini
ma anche in quegli utenti anziani provenienti da fuori città, per gli
intuibili disagi a cui dovrebbero andare incontro.
Sarebbe cosa saggia che il Dg.
Spaggiari valutasse attentamente e responsabilmente i veri aspetti delle
carenza da lui denunciate, e le reali cause dello stato di crisi in cui versa
attualmente quest’importante servizio sanitario, particolarmente
utile alla cittadinanza. Spero proprio che chi ha sollevato questo problema
faccia prevalere il buon senso, e compia quanto è in suo potere al fine
di migliorare la qualità dei servizi dell’ex Inam e fargli conoscere
momenti diversi. La poco brillante affermazione del Dg. Spaggiari che
«il personale e quelli del Cup si fanno girare i pollici», considerata l’attuale
delicata e difficile situazione in cui versa l’ex Inam, potrebbe per lui
diventare un possibile boomerang poco piacevole.
Carlo Capurso

Cremona 7 luglio 2009

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4408 | Inviati: 0 | Stampato: 65)

Prossime:
Gruppo PD Comune - Promozione dell'uso della bicicletta in città – 15 Settembre, 2002
Pizzetti *Perri annulli la sponsorizzazione del film Barbarossa* – 15 Settembre, 2002
Piazza Marconi: ricapitolo forzatamente sintetico. Ed una speranza. (di Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
E' arrivato il circo. Ma gli animali? di Giulia Lodigiani – 15 Settembre, 2002
La giunta Torchio non era fatta di " bamba" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I risultati dei tre referendum nella città di Cremona – 15 Settembre, 2002
Idee per il Pd e per l'Italia – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione stampa del Sindaco Corada – 15 Settembre, 2002
Ma quello statuto aiuta le oligarchie (di Filippo Andreatta da www.corriere.it)) – 15 Settembre, 2002
«Piazza Marconi: un libro aperto. La storia, l'arte, il futuro.» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009