News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’
D’acacia, tiglio e millefiori: chiaro e dolce, il miele novello – rigorosamente ‘made in Cremona’ – è stato protagonista, ieri sera, al ‘Giovedì d’Estate’

Con Apiflor il miele novello  ai ‘Giovedì d’Estate’
D’acacia, tiglio e millefiori: chiaro e dolce, il miele novello – rigorosamente ‘made in Cremona’ – è stato protagonista, ieri sera, al ‘Giovedì d’Estate’ orchestrato dalla Strada del Gusto in piazza Stradivari, grazie alla partecipazione dell’azienda Apiflor di Esterina Mariotti, che ha presentato il prezioso frutto del lavoro delle api allevate nel nostro territorio, offrendo informazioni e degustazioni.

“Con entusiasmo anche quest’anno abbiamo risposto all’invito che la Camera di Commercio di Cremona ha rivolto all’Associazione Produttori Apistici, perché fossimo presenti, con le nostre aziende e i nostri prodotti, in occasione dei ‘Giovedì d’Estate’. Consideriamo queste serate nel salotto della nostra città una preziosa occasione per incontrare i cittadini, facendo conoscere più a fondo la qualità e le proprietà del nostro miele, evidenziando l’utilissimo lavoro che le api svolgono a vantaggio dell’ambiente e della qualità della vita di tutti” sottolinea Esterina Mariotti, titolare dell’azienda Apiflor di Pescarolo e presidente dell’Associazione che riunisce oltre centocinquanta apicoltori della nostra provincia.

Per Apiflor l’appuntamento di ieri sera si è concentrato sulla presentazione ai consumatori dei primi mieli prodotti nell’annata 2009. “Abbiamo proposto allo stand la degustazione del miele novello – conferma Esterina Mariotti –. Quest’anno le api del territorio cremonese hanno già prodotto il miele di acacia, di tiglio e il millefiori chiaro, quello che nasce dai fiori primaverili. L’annata proseguirà con la produzione di altri mieli: arriveranno anche il millefiori scuro, frutto di tutti i fiori dell’annata, e il miele di melata”. “Il bilancio di questa nostra adesione ai ‘Giovedì d’Estate’ è finora assolutamente positivo – prosegue l’imprenditrice agricola titolare dell’agriturismo-fattoria didattica Apiflor –. L’iniziativa è una preziosa vetrina, aperta sul territorio cremonese e sulle province limitrofe. La partecipazione della gente è notevole e riscontro grande interesse per la nostra presenza e i nostri prodotti. Con molti consumatori si è via via instaurato un dialogo che ci dà modo di rispondere ad una serie di curiosità, spiegando come nasce il miele, quale sia la funzione delle api, quale sia il fondamentale ruolo che esse hanno nella preservazione del nostro ambiente”. 

 

Fonte:coldiretti cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4469 | Inviati: 1 | Stampato: 46)

Prossime:
Torrone & Torroni conquista la vetta. – 15 Settembre, 2002
LGH premiata da parte del comitato scientifico di Award Sostenibilità – 15 Settembre, 2002
Ascom Crema aderisce a " Confcommercio Imprese Italia" – 15 Settembre, 2002
Sulla natura della crisi di Lucio Garofalo – 15 Settembre, 2002
LGH ED ACEGAS-APS allo studio l'integrazione dei due gruppi. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Intervista a Mimmo Dolci Segretario Generale Cgil Cremona – 15 Settembre, 2002
Acqua:basta strumentalizzazioni. Bene la società unica provinciale. (di Mauro Fanti) – 15 Settembre, 2002
Presentata la ricerca curata su donne e giovani famiglie – 15 Settembre, 2002
Le prese di posizione sul tema dell’Acqua Pubblica in previsione della prossima assemblea dell’A.T.O – 15 Settembre, 2002
Il Mercato di Campagna Amica ha debuttato ad Ostiano. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009