News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Assegnato all'AGI il trasporto pubblico locale nel Cremasco
La Provincia di Cremona ha ritenuto valida l’offerta presentata da A.T.I. (che accorpa A.G.I. come capogruppo, Brescia Trasporti SpA e Autolinee dell'Emilia SpA), per il trasporto pubblico locale extraurbano nel Cremasco (percorrenza bus/km di 4.525.328)

Assegnato oggi ad AGI il trasporto pubblico locale nel Cremasco
La Provincia di Cremona ha ritenuto valida l’offerta presentata da A.T.I. (che accorpa A.G.I. come capogruppo, Brescia Trasporti SpA e Autolinee dell'Emilia SpA), per il trasporto pubblico locale extraurbano sul lotto Cremasco (percorrenza bus/km di 4.525.328 annui). Con l’ultimo passaggio avvenuto oggi in Commissione Tecnica, viene dato completamento ad un processo che aveva avuto una prima tappa fondamentale a fine maggio con l’assegnazione del I° lotto relativo alle aree Cremonese, Soresinese e Casalasco. In quella fase la gara per il II° lotto relativo al Cremasco era andata deserta. Successivamente, la Giunta Provinciale aveva poi deciso di andare a trattativa diretta con le tre ditte che avevano superato la prequalificazione, senza modificare il livello qualitativo ed economico. Ricordiamo che il budget disponibile, al netto dell'Iva, per il I° lotto è di 5.572.986,43 euro all'anno e per il II° lotto è di 6.019.313,20 euro all'anno.
“Siamo soddisfatti commenta l’Assessore ai Trasporti Fiorella Lazzari - perché la Provincia di Cremona ha proposto un capitolato di gara e dei requisiti che possono reggere alla sfida del mercato. L’offerta risulta poi migliorativa della proposta che già si basava su indicazioni abbastanza severe (pullman non vecchi, livelli di confort, utilizzo carburante ecologico, aria condizionata ecc…). Siamo riusciti a mantenere alto lo standard, spuntando uno sconto dello 0,15% sull'importo a base d'asta, oltre ad un incremento di percorrenza gratuito di 0,15”.
La Provincia di Cremona riesce ad assegnare, tra le prime Province in Italia, il servizio su tutto il territorio. Per Lazzari è un ulteriore motivo di soddisfazione: “E’ stato un lavoro serrato, complesso, ma ben fatto. I tempi erano stretti, la Regione ha imposto il tetto del 1° agosto. Incalza poi soprattutto la ripresa dell’anno scolastico e il servizio deve riprendere regolarmente. Valutata l’offerta, ora, è determinante riuscire ad aggiudicare la gara in tempi rapidi”. Questo passaggio non è così scontato. “Abbiamo qualche margine di incertezza chiarisce Lazzari legata al fatto che la Regione non ci ha dato tutte rassicurazioni in merito ai trasferimenti”.
“Se tutto fila liscio - conclude l’Assessore - e la Regione trasferisce le risorse necessarie al servizio, sarà possibile aggiudicare il lavori entro l’estate e garantire una ripresa scolastica, senza disagi per l’utenza”.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2109 | Inviati: 0 | Stampato: 112)

Prossime:
E’ di Alloni la prima interrogazione Chiede interventi urgenti per la Saco  – 15 Settembre, 2002
Possibilita di lavoro presso il GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubbliche amministrazioni.Pensioni, dal 2010 sale l’età delle donne  – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, interrogazione sulla situazione Tamoil – 15 Settembre, 2002
Interrogazione di Giuseppe Torchio sulla situazione economica provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Confronto tra cristiani impegnati in politica, nel mondo economico e sindacale – 15 Settembre, 2002
Giunti di ponti e viadotti più sicuri in provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Gruppo industriale Sea. – 15 Settembre, 2002
Lettera di Gian Carlo Corada a Mario Daina, segretario CISL Cremona – 15 Settembre, 2002
Contratto scuola: a quale Ministro devono credere i lavoratori della scuola? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009