15 Settembre, 2002 In vista dell' 8 settembre Perri incontra l'ANPI e i Partigiani Cristiani Il Comune di Cremona è sempre stato attivamente presente su questi temi
IN VISTA DEll'8 SETTEMBRE INCONTRO TRA IL
SINDACO PERRI E UNA DELEGAZIONE
DELL'ANPI E DEI PARTIGIANI CRISTIANI
Incontro a Palazzo Comunale tra una delegazione
dell'ANPI (Associazione
Nazionale Partigiani) e dell'ANPC (Associaziano
Nazionale Partigiani
Cristiani) ed il Sindaco Oreste Perri.
I rappresentanti delle due delegazioni hanno
sottolineato l'importanza
di attività ed iniziative volte a ricordare
i fatti e, in particolare,
le persone che con il loro sacrificio hanno
contribuito alla conquista
della democrazia e della libertà ed ispirato
la Costituzione repubblicana.
Il Comune di Cremona è sempre stato attivamente
presente su questi temi
ed il Sindaco ha assicurato sensibilità e
continuità in merito.
Nell'incontro si è inoltre convenuto per
la ricorrenza dell'8 settembre.
In quella data, al Civico Cimitero, si terrà
la commemorazione dei
militari caduti nel tentativo di ostacolare
l'occupazione tedesca della
città dopo l'armistizio.
In effetti Cremona fu una delle città in
cui più forte fu la resistenza
dei militari presenti nelle nostre caserme
all'attacco della Wermacht ed
delle SS, con numerosi caduti.
Pertanto, martedì 8 settembre, alle ore 10.30,
il Comune ed i
rappresentanti delle associazioni partigiane,
insieme alle autorità
civili e militari, saranno presenti al Civico
Cimitero per questa
cerimonia di commemorazione alla quale è
naturalmente invitata tutta la
cittadinanza.