News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
Filieracorta solidale
A Cremona Avcal-Acli promuove un progetto per promuovere genuinità e gusto a km zero

A Cremona nasce un progetto per promuovere nuovi stili di vita e diffondere modelli di consumo responsabile. "FilieraCorta Solidale" è il nome dell'inziativa promossa da alcune realtà del Terzo Settore cremonese in collaborazione con i produttori del territorio. Acquistare prodotti locali, di qualità, biologici e solidali, sarà finalmente un gesto semplice e alla portata di tutti. I promotori stanno raccogliendo una serie di dati per migliorare l'organizzazione di "FilieraCorta Solidale". Per questo ti chiediamo di aiutarci, compilando il questionario che trovi qui sotto...

Clicca l'allegato qui per compilare il questionario on line
(basta un minuto!)

Questi i vantaggi di "FilieraCorta Solidale"

- Qualità e sicurezza: I prodotti, prevalentemente biologici e di origine locale, sono naturali e di stagione. Il rapporto di fiducia che deriva dalla relazione diretta produttore-consumatore è garanzia insostituibile di salubrità e genuinità.

- Risparmio: L'acquisto diretto dai produttori locali permette di saltare tutte le fasi di intermediazione abbattendo in misura significativa i prezzi. Per ridurre ancor di più costi e sprechi si lavora su ordinazione e con piccoli gruppi di acquisto.

- Solidarietà e inclusione sociale: La distribuzione dei prodotti sarà gestita in collaborazione con una cooperativa sociale che si occupa dell’inserimento lavorativo di persone a rischio emarginazione, mentre la piattaforma logistica sarà ospitata in una struttura di housing sociale protetto.

- Ambiente: La breve distanza percorsa dal luogo di produzione al piatto contribuisce in misura significativa ad abbattere i consumi di combustibili fossili e le emissioni di gas serra. L’agricoltura biologica, non impiegando sostanze chimiche di sintesi, non inquina le falde acquifere e contribuisce a ripristinare l’equilibrio naturale degli ecosistemi.

"Filiera Corta Solidale" è fra i progetti finanziati dal Bando Volontariato Sociale 2008 ed è promosso da Aval-Acli Provinciali, in collaborazione con la Caritas diocesana e BioPiace (un Consorzio di produttori biologici piacentini).

I cittadini e le associazioni cremonesi interessatI a sostenere l'iniziativa possono chiedere informazioni a

Referente progettuale AVAL Provinciale di Cremona
Laura Rossi
340.370.46.45
laurarossi2@gmail.com

 


       CommentoCompila il questionario cliccando qui



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4077 | Inviati: 0 | Stampato: 26)

Prossime:
Un'esperienza educativa tra scuola e territorio – 15 Settembre, 2002
Le Acli aderiscono all’appello di Libera. – 15 Settembre, 2002
Un*alternativa alla viabilità di Cremona – 15 Settembre, 2002
Una «sfida» per le forze politiche «che si richiamano ai valori cristiani» – 15 Settembre, 2002
Prospettiva spirituale sui cambiamenti climatici – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dichiarazione del Segretario dell’Associazione Radicale Piero Welby – 15 Settembre, 2002
Corso d'informatica di base al Cisvol  – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta che - il 22 aprile - Filippo Fossati, Uisp ha inviato a Gianni Petrucci. – 15 Settembre, 2002
European Pepo Cup Trofeo città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Corada: incontro al Laboratorio del Cotto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009