| 
						 15 Settembre, 2002  
						Dillo a Rosy con una rosa  
						Chiediamo alle cremonesi e ai cremonesi che si associano alla nostra protesta di partecipare all’incontro  al Teatro Monteverdi di sabato 10 ore 18.30, portando a Rosy Bindi una rosa rossa
  
                      Porta a porta, mercoledì 7 ottobre: "Sento parlare la «signora Rosy Bindi», dice Berlusconi, «È sempre più bella che intelligente».
  
Ci consenta, signor Presidente, in questa circostanza Ella ha dimostrato molto più della  sua proverbiale cafonaggine:  ha ancora una volta ribadito la sua natura di “utilizzatore finale” che vuole le donne relegate nell’unica dimensione  funzionale a sé, quella di passivo strumento da lusingare con galanterie, eventualmente comprare, con moneta sonante o incarichi istituzionali, o da zittire brutalmente se “non sono a sua disposizione". 
  
Dall’alto della sua immeritata carica Ella ha dato un “fulgido” esempio di come si comporta un “utilizzatore finale” quando ha la sventura di avere a che fare con una donna che lo sovrasta per intelligenza, cultura, integrità, onestà, dignità, valori, carisma, storia. 
  
La "signora Rosy Bindi" per Lei é e deve essere "l'onorevole Rosy Bindi", Vice Presidente della Camera dei Deputati. 
  
Interpretando  la richiesta delle italiane e degli italiani che non si riconoscono nel suo modello culturale, pretendiamo le Sue pubbliche scuse. 
  
Chiediamo alle cremonesi e ai cremonesi che si associano alla nostra protesta di partecipare all’incontro  al Teatro Monteverdi di sabato 10 ore 18.30, portando a Rosy Bindi una rosa rossa.
  
Annamaria Abbate, Donata Bertoletti, Giovanni Biondi, Daniele Burgazzi, Gian Carlo Corada, Deo Fogliazza, Cinzia Fontana, Mariella Laudadio, Cristina Manfredini, Maria Silvia Mussi, Luciano Pizzetti, Gigi Rotelli, Caterina Ruggeri, Maura Ruggeri, Gian Carlo Storti, Franco Verdi, Andrea Virgilio.
   
 
         
 
 
 
  
					 |