News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Verso la manifestazione nazionale del 17 ottobre. No al razzismo
Appello di intellettuali e artisti

Verso la manifestazione nazionale del 17 ottobre
Appello di intellettuali e artisti
LA DIFESA DEI DIRITTI DEI MIGRANTI
E' LA DIFESA DELLA DEMOCRAZIA
L'introduzione del reato di immigrazione clandestina, il prolungamento della detenzione amministrativa e l'ulteriore limitazione della possibilità per i migranti di accedere a servizi fondamentali accentuano in maniera drammatica la curvatura proibizionista e repressiva delle politiche migratorie del nostro Paese.
Ad essere travolti sono i principi fondamentali di eguaglianza e di solidarietà che costituiscono il cuore della nostra carta costituzionale.
Punendo la condizione di irregolarità in quanto tale - e senza prevedere vie praticabili di uscita da tale situazione - si crea nel sentire collettivo l'immagine del migrante come nemico nei cui confronti tutto è lecito e possibile, anche la delega della sicurezza pubblica ai privati, organizzati in ronde e organizzazioni consimili.
Così si apre la strada - come molti fatti di questi giorni dimostrano - a una società razzista, dominata dall'intolleranza e dall'odio.
Il nostro Paese ha già vissuto la vergogna delle leggi razziali: non possiamo e non dobbiamo dimenticarlo.
È lo stesso sistema democratico nato dalla Resistenza contro il fascismo e scritto nella Costituzione ad essere in pericolo.
A fronte di ciò è necessaria una reazione forte e consapevole che coinvolga le coscienze individuali e collettive, i cittadini e le organizzazioni democratiche nella loro pluralità e differenza.
Occorre dare visibilità a chi crede nella giustizia, nella uguaglianza, nella pari dignità di tutti.
Occorre impedire che il razzismo dilaghi alimentando, per di più, il senso di insicurezza e di paura.
Occorre che i migranti, venuti in Italia per costruire il loro futuro e quello dei loro figli trovino nel nostro Paese valori di giustizia, di accoglienza e di solidarietà.
Per questo ci auguriamo che la manifestazione nazionale antirazzista, promossa per il 17 ottobre a Roma da un larghissimo schieramento di forze sociali e politiche, sia animata da una grande, plurale e unitaria partecipazione.
Fermare il razzismo, modificare la disciplina dell'immigrazione, assicurare la possibilità di soggiorno e il godimento dei diritti sociali, civili e politici alle lavoratrici e ai lavoratori stranieri rappresentano una priorità per salvare la nostra democrazia.
primi firmatari:
Stefano Benni
Giorgio Bocca
Andrea Camilleri
Luigi Ciotti
Cristina Comencini
Erri De Luca
Inge Feltrinelli
Luigi Ferrajoli
Dario Fo
Marco Tullio Giordana
Margherita Hack
Gad Lerner
Fiorella Mannoia
Guido Neppi Modona
Moni Ovadia
Livio Pepino
Franca Rame
Stefano Rodotà
Igiaba Scego
Antonio Tabucchi
SABATO 17 OTTOBRE
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
"CONTRO OGNI RAZZISMO"
Venti anni fa, il 7 ottobre del 1989 centinaia di migliaia di persone scendevano in piazza a Roma per la prima grande manifestazione contro il razzismo. Il 24 agosto dello stesso anno a Villa Literno, in provincia di Caserta, era stato ucciso un rifugiato sudafricano, Jerry Essan Masslo.
A 20 anni di distanza, il razzismo non è stato sconfitto, continua a provocare vittime e viene alimentato dalle politiche del governo Berlusconi.
Il pacchetto sicurezza approvato dalla maggioranza di centro destra risponde ad un intento persecutorio, introducendo il reato di "immigrazione clandestina" e un complesso di norme che peggiorano le condizioni di vita dei migranti, ne ledono la dignità umana e i diritti fondamentali.
Questa drammatica situazione sta pericolosamente incoraggiando e legittimando nella società la paura e la violenza nei confronti di ogni diversità.
Intanto, nel canale di Sicilia, ormai diventato un vero e proprio cimitero marino, continuano a morire centinaia di esseri umani che cercano di raggiungere le nostre coste.
E' il momento di reagire e costruire insieme una grande risposta di lotta e solidarietà per difendere i diritti di tutte e tutti rifiutando ogni forma di discriminazione e per fermare il dilagare del razzismo.
Pertanto facciamo appello a tutte le associazioni laiche e religiose, alle organizzazioni sindacali, sociali e politiche, a tutti i movimenti a ogni persona a scendere in piazza il 17 ottobre per dare vita ad una grande manifestazione popolare in grado di dare voce e visibilità ai migranti e all'Italia che non accetta il razzismo sulla base di queste parole d'ordine:
. No al razzismo
. Regolarizzazione generalizzata per tutti
. Abrogazione del pacchetto sicurezza
. Accoglienza e diritti per tutti
. No ai respingimenti e agli accordi bilaterali che li prevedono
. Rottura netta del legame tra il permesso di soggiorno e il contratto di lavoro
. Diritto di asilo per rifugiati e profughi
. Chiusura definitiva dei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE)
. No alla contrapposizione fra italiani e stranieri nell'accesso ai diritti
. Diritto al lavoro, alla salute, alla casa e all'istruzione per tutte e tutti
. Mantenimento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro
. Contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone gay, lesbiche, transgender.
. A fianco di tutti i lavoratori e le lavoratrici in lotta per la difesa del posto di lavoro
www.17ottobreantirazzista.org
PULLMAN DA CREMONA
partenza h.6 | rientro in tarda serata
info e iscrizioni:
ARCI CREMONA - CORSO 20 SETTEMBRE, 60
tel. 0372 456371 | 339 6940843
cremona@arci.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5057 | Inviati: 0 | Stampato: 63)

Prossime:
FRAMMENTI TEATRALI: fine settimana formativi sui linguaggi del teatro – 15 Settembre, 2002
Cisvol: Speciale bandi volontariato – 15 Settembre, 2002
7 Note, percorso culturale promosso dal centro Fumetto "Andrea Pazienza" – 15 Settembre, 2002
"Reagire alla sfiducia. Agire il cambiamento." – 15 Settembre, 2002
Graffio è il tema della X Biennale di Grafica e Arti “Città di Castelleone – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Premio nazionale “ Il Torrazzo”. – 15 Settembre, 2002
“La solidarietà va in goal” – 15 Settembre, 2002
Ciclo di incontri GIUSTIZIA E SOBRIETA' presso la Villa Comunale di Acquanegra – 15 Settembre, 2002
Operazione Po, la campagna di tutela e valorizzazione del grande fiume – 15 Settembre, 2002
Di pancia – Ordine e caos A cura di Letizia Bellini e Marco Torriani – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009