News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Aem Cremona precisa che i dati sull’acqua pubblicati non corrispondono al vero.
Tale misurazione non corrisponde al vero, né può costituire dato significativo.

Aem Cremona precisa che i dati sull’acqua pubblicati non corrispondono al vero.
Tale misurazione non corrisponde al vero, né può costituire dato significativo.
“Scopriamo che acqua beviamo” - a firma di Federica Cavadini pubblicato su Corriere della Sera Magazine del 15 ottobre - nel quale si cita un’errata composizione organolettica dell’acqua di Cremona.
In riferimento all’articolo ”Scopriamo che acqua beviamo”, pubblicato nel Corriere della Sera Magazine del 15 ottobre 2009, AEM Cremona, gestore del servizio e delle reti idriche della città di Cremona, desidera rilevare un’errata valutazione della qualità dell’acqua riportata nell’articolo.
Secondo quanto riportato, che si riferisce ai risultati di analisi d’acqua a campione con “kit di analisi” appena brevettato dall’Università Bicocca di Milano, l’acqua dell’Acquedotto di Cremona prelevata alla Fonte Persico, avrebbe un contenuto di nitriti pari a 1 mg/lt e quindi superiore ai limiti di legge (<0,5mg/lt).
Tale misurazione non corrisponde al vero, né può costituire dato significativo.

In qualità di gestore dell’acquedotto cittadino, Aem Cremona, nel pieno rispetto delle norme di legge, effettua ogni settimana, tramite il laboratorio chimico accreditato SINAL, analisi dell’acqua distribuita: i risultati, conformi a quelli di competenza dell’ASL di Cremona, dimostrano come il valore dei nitriti sia costantemente inferiore a 0,05 mg/lt. Va sottolineato che gli strumenti di misura di cui sono dotati i laboratori che effettuano le analisi su Cremona sono conformi ai più alti standard qualitativi, complessi, altamente efficaci ed ampiamente testati.
A conforto delle affermazioni qui riportate alleghiamo il certificato d’analisi relativa ad acqua prelevata in data odierna dalla Fonte Persico e altre precedenti analisi possono essere prodotte a dimostrazione della ottima qualità dell’acqua di Cremona.
I dati delle analisi sono sempre pubblicati, e consultabili da chiunque, sul sito aziendale www.aemcremona.it nella sezione: Servizi / Acqua / Cremona: analisi acqua potabile
A fronte di quanto qui esposto, l’azienda ha chiesto a Corriere della Sera Magazine che, per chiarezza e trasparenza dell’informazione, nel prossimo numero della rivista sia ripubblicata la tabella che riguarda Cremona, inserendo il valore corretto ed eventualmente le considerazioni che questa nota espone.
L’occasione consente invece di sottolineare i positivi ed efficaci investimenti realizzati negli anni da Aem per la città di Cremona e la sua rete idrica e l’ottima qualità della nostra acqua al rubinetto.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4269 | Inviati: 0 | Stampato: 64)

Prossime:
Le proposte sul terziario avanzate unitariamnete dai commercianti ed artigiani a Perri – 15 Settembre, 2002
Il Campagnino di Emanuela Dilda premiato tra le imprese di successo. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona: “Il no agli OGM è una scelta economica, a vantaggio di produttori e cittadini” – 15 Settembre, 2002
Impegno di Comune e Provincia a non lasciare soli i lavoratori della Eurolitho. – 15 Settembre, 2002
Emergie rinnovabili e valorizzazione reflui zootecnici – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Molto partecipata la prima riunione dell’Osservatorio provinciale sul credito – 15 Settembre, 2002
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Accordo di programma sull’ampliamento dell’Arvedi.  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009