News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Sospensioni mutui .Ora il Governo pensi alle persone in affitto
Giudizio positivo sulla moratoria di 12 mesi decisa dall'ABI. Olivero: «Ma un anno può non bastare per uscire dalla crisi»

SOSPENSIONE MUTUI: ACLI, ORA GOVERNO PENSI A FAMIGLIE IN AFFITTO
Giudizio positivo sulla moratoria di 12 mesi decisa dall'ABI. Olivero: «Ma
un anno può non bastare per uscire dalla crisi»

Roma, 21 ottobre 2009 - Commento positivo da parte delle Acli alla decisione
dell'Associazione bancaria italiana di sospendere per 12 mesi il pagamento
dei mutui per la casa da parte delle famiglie in difficoltà. «E' sicuramente
una buona notizia - afferma il presidente delle Acli Andrea Olivero - Il
Piano famiglie di Abi aggiunge uno strumento di aiuto ai piani predisposti
dalla Conferenza episcopale con il "Prestito della speranza", che vede il
coinvolgimento attivo, oltre che della stessa Abi, anche delle Acli e della
Caritas».

«Ora spetta però al governo fare la sua parte - aggiunge Olivero - Non
bisogna infatti dimenticare che oltre alle famiglie che hanno fatto un mutuo
per acquistare la prima casa, ci sono anche tante famiglie in affitto,
soprattutto nelle grandi città. Nei loro confronti si può intervenire da un
lato sostenendone il reddito al fine del pagamento del canone mensile,
utilizzando come paramento l'Isee, cioè l'indicatore della situazione
economica familiare effettiva, dall'altro aumentando la detrazione per
l'affitto in dichiarazione dei redditi. Ma la vera grande riforma a favore
delle famiglie che attendiamo dal governo è l'introduzione anche graduale -
promessa in campagna elettorale - del quoziente familiare».

Nel merito del Piano Famiglia presentato dall'Abi, le Acli sottolineano con
favore la disponibilità manifestata dall'Associazione bancaria italiana al
coinvolgimento di interlocutori istituzionali e della società civile sul
tema dell'innalzamento della sostenibilità finanziaria delle operazioni di
credito alle famiglie. «E' opportuno - spiega Olivero - che al "Tavolo di
confronto" siano coinvolte le organizzazioni sociali per coordinare proposte
e iniziative concrete. A questo proposito potrebbe esser previsto una
prolungamento della moratoria ad un periodo complessivo di 18 mesi, con
possibilità di sospensione del pagamento non tanto all'interno di un unico
periodo, ma in modo frazionato nell'arco di diverse fasi della durata del
contratto. Non è detto infatti che un anno o 18 mesi siano sufficienti per
le famiglie ad uscire dalla crisi»

fonte: Acli Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3892 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Il no agli OGM è una scelta economica, a vantaggio di produttori e cittadini” – 15 Settembre, 2002
Impegno di Comune e Provincia a non lasciare soli i lavoratori della Eurolitho. – 15 Settembre, 2002
Emergie rinnovabili e valorizzazione reflui zootecnici – 15 Settembre, 2002
Il patto di stabilità imposto ai Comuni non aiuta a superare la crisi – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: TASK FORCE COLDIRETTI IN AZIONE SUL PO ed Assemblea Apicoltori – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’ – 15 Settembre, 2002
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Molto partecipata la prima riunione dell’Osservatorio provinciale sul credito – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009