News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Attività formative 2003/2004 per adolescenti e per persone svantaggiate
A settembre può ricominciare regolarmente l'attività formativa. La Giunta Provinciale ha approvato la griglia dei corsi proposti dai centri di formazione professionale privati per il 2003/2004 relativi all'obbligo formativo e allo svantaggio

Attività formative 2003/2004 per adolescenti e per persone svantaggiate

A settembre può ricominciare regolarmente l'attività formativa. La Giunta Provinciale ha approvato la griglia dei corsi proposti dai centri di formazione professionale privati per il 2003/2004 relativi all'obbligo formativo e allo svantaggio.

A queste si aggiungeranno, con un prossimo provvedimento, le attività dei centri di formazione professionale pubblici.
Nell'area dell'obbligo formativo, che è costituita dagli interventi rivolti ai ragazzi dai 15 ai 18 anni, sono stati emanati due bandi: uno per percorsi di qualifica, l'altro per PERCORSI INTEGRATI CON LA SCUOLA. Nell'area dello SVANTAGGIO è stato emanato un bando per attività rivolte a persone con specifiche difficoltà ad inserirsi nel lavoro, vale a dire disabili, immigrati, persone in esecuzione di pena, ex tossicodipendenti, giovani a rischio di devianza ed altro.
Sulla base di questi bandi gli Enti di formazione accreditati che operano nel territorio provinciale hanno presentato 38 proposte formative nell'ambito dell'obbligo formativo: 22 riferite ai PERCORSI DI QUALIFICA e 16 riguardati i PERCORSI INTEGRATI CON LA SCUOLA, mentre, nell'area dello svantaggio, le proposte presentate sono state 14.
I due Nuclei di valutazione nominati dalla Giunta, uno per la valutazione dei progetti presentati nell'ambito dei dispositivi di obbligo formativo e l'altro per quello dello svantaggio, hanno esaminato i progetti in tempi strettissimi, riscontrando, nella maggioranza dei casi, una sostanziale validità formativa delle azioni proposte e la presenza, nelle stesse, di elementi interessanti sul piano dell'elaborazione didattica e della rispondenza ai criteri contenuti nei dispositivi di riferimento.
Nell'area dell'obbligo formativo, saranno finanziati, per complessivi 2.118.722,00 euro, 26 interventi formativi rivolti a circa 330 persone; interventi che si realizzeranno nei settori amministrativo, alimentare, edile, grafico, metalmeccanico, acconciatura ed estetica, sociale. Di seguito l'elenco dei corsi. Il bando relativo all'area dello SVANTAGGIO è stato fortemente voluto dall'Assessore Giorgio Toscani ed è stato emanato, per la prima volta, direttamente dall'Amministrazione provinciale.
Saranno finanziati 11 progetti per un importo di 497.022,00 euro rivolti a circa 60/70 persone appartenenti alle categorie svantaggiate.
Le azioni formative previste nei progetti finanziati si caratterizzano per il significativo orientamento al lavoro realizzato attraverso moduli di accompagnamento delle persone e di coinvolgimento delle imprese. Il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada, prendendo atto dell'elevata qualità della proposta formativa che sta per realizzarsi sul territorio provinciale, ha sottolineato il fatto che tutto lo stanziamento regionale destinato alla formazione, pari a euro 2.615.000,00, è stato impegnato in tempi brevissimi, dando così la possibilità agli operatori del territorio di partecipare ai bandi regionali, recentemente emanati, sulle attività integrate con la scuola e sulle attività di integrazione delle persone svantaggiate che riservano a Cremona ulteriori 264.000,00 euro circa che scadranno nella seconda metà di settembre.
L'Assessore Giorgio Toscani al riguardo ricorda che, rispetto ai due bandi regionali, la Provincia esprimerà, a fine agosto, le proprie priorità e che un rappresentante della Provincia sarà presente nei Nuclei di valutazione regionali. L'Assessore invita, infine, tutti gli operatori interessati - specie quelli che per errori tecnici, o per pochi punti, sono rimasti esclusi dalle graduatorie provinciali - a presentare buoni progetti sui bandi regionali, con l'impegno della Provincia a sostenerli fin dove possibile.

ELENCO PROGETTI FINANZIATI

PERCORSI DI QUALIFICA

2a ANNUALITA'
Scuola Edile Cremonese OPERATORI EDILI 2° anno
IAL Lombardia FLAD 2° anno (B)
IAL Lombardia FLAD 2° anno (A)
IAL Lombardia IMPAGINATORE GRAFICO 2° anno
ENAIP - via Giordano CR - ACCONCIATORE/TRICE FEMM. E MASCH. 2° anno
ENAIP via Giordano CR - ACCONCIATORE/TRICE FEMM. E MASCH. 2° anno
ENAIP - via Massarotti CR - PANIFICATORE PASTICCIERE 2° anno

1a ANNUALITA'
ENAIP di Crema - OPERATORE D'UFFICIO - ADDETTO/A ALLA SEGRETERIA GENERALE
ENAIP di via Massarotti, CR - PANIFICATORE-PASTICCIERE - 1° anno
IAL Lombardia - IMPAGINATORE GRAFICO l° anno
SCUOLA EDILE CREM.SE - CORSO BIENNALE DI QUALIFICA PER OPERATORI EDILI 1° anno
IAL Lombardia - OPERATORE DEL SETTORE METALMECCANICO
ENAIP - via Giordano, CR - ESTETISTA 1° anno
ENAIP - via Giordano, CR - ACCONCIATORE/TRICE FEMMINILE MASCHILE l° anno

PERCORSI INTEGRATI CON LA SCUOLA

2a ANNUALITA' E PROSECUZIONI
CESVIP OPERATORE EDITING MULTIMEDIALE
CESVIP OPERATORE PER L 'INCOMING CULTURALE
CESVIP OPERATORE IN EDITING MULTIMEDIALE
ENAIP di Crema - OPERATORE GRAFICO (4° anno)
ENAIP di Crema - OPERATORE GRAFICO (2° anno)
Scuola Edile Crem.se GEOMETRA DI CANTIERE CON COMPETENZE IN RESTAURO E RISTR.
Scuola Edile Crem.se GEOMETRA DI CANTIERE CON COMPETENZE IN RESTAURO E RISTR.
Scuola Edile Crem.se GEOMETRA DI CANTIERE CON COMPETENZE IN RESTAURO E RISTR
Scuola Edile Crem.se GEOMETRA CON COMPETENZE CATASTALI TERRITORIALI E URBANE
IAL Lombardia GRAFICO PUBBLICITARIO

la ANNUALITA'
ENAIP di Crema - SOSTEGNO ALL'INSERIMENTO IN PERCORSI FORMATIVI DI OBBLIGO FORMATIVO
ENAIP di via Massarotti, CR - SOSTEGNO ALL'INSERIMENTO IN PERCORSI FORMATIVI DI OBBLIGO FORMATIVO (A)

SVANTAGGIO
ENAIP di Crema - ASSISTENTE FAMILIARE
ENAIP di Cremona - ASSISTENTE FAMILIARE
CESVIP ADDETTO ALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
IAL Lombardia F.I.L.D. (Settore Alimentare)
IAL Lombardia F.I.L.D. (Settore Metalmeccanico Siderurgico)
ENAIP di Crema - ADDETTO ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE
CENTRO ITARD - DAMONE: PERCORSO FORMATIVO PER DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI CREMONA VOLTO ALLA ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI DIFESA E GESTIONE DEL PATRIMONIO NATURALE
ENAIP di Crema - ADDETTO/A AI SERVIZI ALLA PERSONA E ALL'AMBIENTE
IAL Lombardia - F.I.L.D. (Settore Polivalente)
ASSOCIAZIONE MARIA LETIZIA - OPERATRICE INFORMATICA COOPERATIVA SOCIALE VARIETA' ARL - PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2399 | Inviati: 0 | Stampato: 105)

Prossime:
E’ di Alloni la prima interrogazione Chiede interventi urgenti per la Saco  – 15 Settembre, 2002
Possibilita di lavoro presso il GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubbliche amministrazioni.Pensioni, dal 2010 sale l’età delle donne  – 15 Settembre, 2002
PD Cremona, interrogazione sulla situazione Tamoil – 15 Settembre, 2002
Interrogazione di Giuseppe Torchio sulla situazione economica provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Attivo Cgil Cremona: un Si ragionato e motivato. – 15 Settembre, 2002
Gruppo industriale Sea. – 15 Settembre, 2002
Lettera di Gian Carlo Corada a Mario Daina, segretario CISL Cremona – 15 Settembre, 2002
Confronto tra cristiani impegnati in politica, nel mondo economico e sindacale – 15 Settembre, 2002
Assegnato all'AGI il trasporto pubblico locale nel Cremasco – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009