News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
L’Anpi provinciale di Cremona ha aderito alla Marcia Mondiale per la Pace
Le tappe italiane della carovana, tutte in questo mese di novembre, sono previste nelle maggiori città italiane:Milano, Torino, Trieste, Firenze, Roma, Napoli, Palermo.

L’Anpi provinciale di Cremona ha aderito alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza che, partita il 2 ottobre 2009 dalla Nuova Zelanda e con conclusione il 2 gennaio 2010 a Punta de Vacas (Argentina), intende percorrere i sei continenti.
Le tappe italiane della carovana, tutte in questo mese di novembre, sono previste nelle maggiori città italiane:Milano, Torino, Trieste, Firenze, Roma, Napoli, Palermo.
L’obiettivo di questa iniziativa è di promuovere, attraverso la mobilitazione di migliaia di cittadini, un nuovo modo di convivenza dei popoli: quello non violento.
In una situazione mondiale caratterizzata dalla povertà estrema di milioni di individui, dall’aspro scontro tra culture diverse, da irriducibili discriminazioni alle quali anche il nostro Paese non è purtroppo estraneo, da conflitti armati vecchi e nuovi, dalla minaccia nucleare in aumento e soprattutto da una crisi del sistema finanziario internazionale che aggrava tutte queste criticità, le proposte della Marcia Mondiale per la Pace sono semplici ma irrinunciabili:
- disarmo nucleare a livello mondiale
- ritiro immediato delle truppe di invasione dai territori occupati
- riduzione progressiva delle armi convenzionali
- firma di trattati di non aggressione tra Paesi
- rinuncia dei Paesi a utilizzare le guerre come metodo di risoluzione dei conflitti
Alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza hanno già aderito Associazioni come Amnesty International, Croce Rossa, Greenpeace, Medici senza Frontiere; ed ancora premi Nobel come Jimmy Carter, Dalai Lama, Dario Fo, Rigoberta Menchù, Desmond Tutu, Josè Saramago.
Nella consapevolezza che la Pace, la Nonviolenza, il rispetto dei diritti dei Popoli e degli individui sono gli elementi costitutivi dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, ma soprattutto della nostra Costituzione, l’ANPI di Cremona non farà mancare il proprio sostegno e la propria presenza alla tappa della Marcia cha avrà luogo il 10 novembre a Milano con partenza da Largo Cairoli angolo Via Dante alle ore 9 e conclusione in Piazza del Duomo.
Invitiamo i cittadini cremonesi sensibili a questi temi a partecipare numerosi.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3581 | Inviati: 0 | Stampato: 33)

Prossime:
I radicali organizzano ricorso contro Formigoni – 15 Settembre, 2002
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Notizie dall'UISP di Cremona – 15 Settembre, 2002
Piero Fassino e Emanuele Fiano a Cremona – 15 Settembre, 2002
Crema Cremona: capitali della ricerca, dell'innovazione e dell'energia – 15 Settembre, 2002
Per la libertà di stampa. Rinviata la manifestazione. – 15 Settembre, 2002
Il comitato Plis dei Fontanili scrive al Presidente della Provincia sulla cava di Caravaggio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009