News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Congo.La Caritas denuncia violenza sulle donne
I caschi blu in Congo non solo non fermano le violenze, ma si voltano dall'altra parte quando le vittime della violenza sono le donne.

CONGO: CARITAS DENUNCIA, VIOLENZE SU DONNE DAVANTI A CASCHI BLU(AGI) - I caschi blu in Congo non solo non fermano le violenze, ma si voltano dall'altra parte quando le vittime della violenza sono le donne. In un'intervista di Christiana Ruggeri che andra' in onda domani a Tg2 dossier Storie, il direttore della Caritas Congo, Bruno Miteyo, attacca la missione di pace Onu (Monuc) nel paese devastato dagli scontri tra esercito governativo e ribelli nella provincia del Nord Kivu. "E' inammissibile che le violenze sulle donne avvengano davanti agli occhi dei caschi blu", denuncia Miteyo, "noi chiediamo agli uomini dell'Onu di essere sinceri e impegnati. Non ci interessa che le Nazioni Unite inviino altri rinforzi: in Congo sta avvenendo quello che i vescovi definiscono 'un genocidio silenzioso', un'eliminazione sistematica di donne e bambini".
Per il direttore della Caritas "non e' un caso che la guerra corra lungo il confine orientale, nella zona mineraria del nord Kivu: il conflitto nasce per interessi economici, dove ci sono il koltan, il gas, l'oro". L'obiettivo degli stranieri e' dunque "facile da comprendere", ha continuato, "per questo sta avvenendo un piano sistematico di frammentazione del Paese". Le risorse minerarie del Congo dovrebbero al contrario essere sfruttate "attraverso l'opera trasparente della cooperazione internazionale". Perche' "sei milioni di persone sono gia' morte lavorando e in troppi continuano a morire nelle miniere". I ribelli e l'esercito congolese sono i protagonisti di questo conflitto, ma si domanda Miteyo, "chi c'e dietro a questa guerra economica, a chi interessa che continui?". Il pensiero va subito ai 'diamanti insanguinati' del Ruanda. "A vostra memoria", osserva il direttore della Caritas congolese, "nel 1994 due milioni di ruandesi si sono rifugiati in Congo a causa della guerra, e l'allora presidente Mobuto non ha chiuso le frontiere. La comunita' internazionale ha fatto molte pressioni su di lui in tal senso. Tutto il mondo e' entrato in Congo: bambini senza famiglia, disperati, ma anche criminali.
Va bene, questa e' umanita', solidarieta' internazionale, solidarieta' africana". Tuttavia al momento, incalza Miteyo, "quella stessa comunita' internazionale non ha mai iniziato le operazioni di rimpatrio per alleggerire l'esodo dei profughi".
L'appuntamento con Tg2 Dossier Storie 'Congo, oro e sangue' e' domani, dopo il Tg della mezzanotte.

Fonte:

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4725 | Inviati: 0 | Stampato: 62)

Prossime:
Libano – Inaugurato lo stabilimento per lo smistamento dei rifiuti realizzato dal COSV – 15 Settembre, 2002
Esclusivo,Da Kabul cronaca di un sequestro.. – 15 Settembre, 2002
GRAN BRETAGNA - Aborto. Sul sito del Governo, migliaia di firme per petizione contro visita del Papa – 15 Settembre, 2002
Usa: stop ricerche in miniera, 25 morti e 4 dispersi – 15 Settembre, 2002
Slovacchia e Indonesia siglano due accordi bilaterali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Grandi notizie per il Sud del Mondo dal G8 italiano Adesso (non) sarete più soli…. – 15 Settembre, 2002
Uisp per libertà in Iran – 15 Settembre, 2002
BANGLADESH: MSF, URGONO AIUTI PER SFOLLATI CICLONE AILA – 15 Settembre, 2002
La nuova partita a scacchi tra Stati Uniti e Cina (di Alessandro Spaventa) – 15 Settembre, 2002
Teheran, brucia? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009