15 Settembre, 2002
Attraversarte non chiude per ferie
I ragazzi del circuito di espressività giovanile espongono in Liguria le loro opere
Attraversarte non chiude per ferie
I ragazzi del circuito di espressività giovanile espongono in Liguria le loro opere
Attraversarte non chiude per ferie: il Circuito di Espressività Giovanile sostenuto dal Comune di Cremona, Area Politiche Giovanili sarà infatti presente, con venticinque giovani artisti, all’isola di Palmaria nell’ambito di una mostra di Giovani Artisti Contemporanei. Infatti, su invito dell’artista Marco Nereo Rotelli, alcuni giovani artisti del Circuito cittadino hanno scelto di accettare la s fida e si sono dedicati alla realizzazione di opere individuali che troveranno la loro collocazione nell’ambito di una installazione collettiva che sarà realizzata nella Fortezza del Mare, sull’Isola Palmaria, che fa parte del Comune di Porto Venere, in provincia di La Spezia.
La mostra, intitolata "PACE E AMORE", vedrà la partecipazione non solo degli artisti del Circuito della nostra città ma a nche quella di giovani artisti contemporanei provenienti da varie aree della penisola.
Una straordinaria intuizione quella dell’artista Marco Nereo Rotelli che in collaborazione, questa volta, con la Fondazione MARENOSTRUM e le CAVE MICHELANGELO, fa della Palmaria l’Isola dei Giovani Artisti Contemporanei iniziando a dar forma a un sogno, quello cioè di fare della Palmaria una sorta di colonia estiva della cultura giovanile.
E come a suggellare questo connubio tra Cultura e Giovani , mercoledì 27 agosto, alle ore 19.00, insieme all’inaugurazione della mostra si terrà nella Fortezza del Mare l’assegnazione del PREMIO PER LA PACE Palmaria a Fernanda Pivano che per i giovani autori è testimonianza vivente di sostegno e promozione costanti.
Non a caso "PACE E AMORE"” è prima di tutto il modo in cui si firma Fernando Pivano. E’ in questo contesto che alcuni giovani artisti di ATTRAVERSARTE-Circuito di Espressività Giovanile presenteranno opere che prendono spunto dal simbolo stesso del Circuito l’UOVO modificandolo artisticamente ciascuno secondo la propria creatività e la propria modalità espressiva ( pittura, scultura, fotografi a... ).
Partendo dunque da un comune denominatore, cioè da quell’UOVO che rappresenta simbolicamente l’INSIEME del Circuito ATTRAVERSARTE, ogni artista esprime la propria personalità attraverso l’utilizzo di tecniche e di materiali diversificati che veicolano contenuti differenti. Così, accanto all’uovo dipinto ci sono l’uovo scolpito, mentre dal tema della “nascita” si passa all’espressione delle fobie dell’artista. UOVO, elemento semplice e complesso a un tempo, ricettacolo di energia vitale e dunque "creativa" per eccellenza.
Espongono a Palmaria, fino al 29 settembre questi ragazzi cremonesi Eloisa Alquati, Marco Anzani, Claudio Arisi, Vittoria Attianese, Elena Baila, Siria Bertorelli, Elena Bianchi, Elisa Boldori, Alice Bonzanini, Elena Botte, Filippo Centenari, Anna Cigoli, Massimiliano Ciocca, Lara Favagrossa, Rossella Ferraris, David Fragale, Fabio Guarneri, Fabiana Manzoli, Fausto Merli, Irina Miletic, Roberta P ancera, Elisa Raimondi, Luca Riboni, Mario Robusti, Elena Trisconi.
 
|