15 Settembre, 2002
DOTE LAVORO: 29 milioni di euro per chi cerca lavoro in Lombardia.
La crisi si fa sentire e sono in tanti ad avere problemi di lavoro tra chi lo ha perso e chi non riesce a trovarlo
DOTE LAVORO: 29 milioni di euro per chi cerca
lavoro in Lombardia.
La crisi si fa sentire e sono in tanti ad
avere problemi di lavoro tra chi lo ha perso
e chi non riesce a trovarlo. Ma una boccata
d’ossigeno arriva dalla riapertura dei finanziamenti
regionali per la “Dote lavoro”: circa 29
milioni di euro destinati agli sportelli
anti-crisi lombardi, tra cui quello cremonese
attivato dall'agenzia Servizi Informagiovani
di via Palestro.
Gli spunti ci sono: dall'inglese commerciale
all’auto CAD, dalla gestione delle paghe
e contributi all'informatica. Sono solo alcuni
esempi delle aree in cui potrete riqualificarvi
o ricollocarvi professionalmente. Se abitate
in Lombardia, siete disoccupati, inoccupati,
in cassa integrazione o in mobilità, avete
meno di 64 anni e non beneficiate di alcuna
indennità, potete investire il vostro tempo
(ma non il denaro: paga la Regione Lombardia)
in un percorso di formazione per acquisire
competenze tecnico pratiche immediatamente
spendibili nel mondo del lavoro.
Il percorso di Dote lavoro, diciamolo pure,
non è semplicissimo. Ma organizzato in modo
davvero molto serio e fecondo. Vediamo, allora,
come funziona. Fissato un appuntamento allo
0372.407950, al primo colloquio ne seguono
altri due per valutare ciascun caso. L’operatore
dell’Informagiovani costruisce un percorso
personalizzato che definisce il progetto
professionale di ciascun candidato, analizzando
le passate esperienze di lavoro e di formazione,
le competenze maturate, le aspirazioni e
i valori professionali. In colloqui individuali
vengono poi definiti i passi da seguire e
scritti un curriculum vitae chiaro e una
lettera di presentazione efficace. Segue
un bilancio delle competenze, che valuta
le effettive possibilità per raggiungere
l’obiettivo di ciascun candidato. Il passo
successivo affiancherà momenti di tutoring
orientativo, per saper scegliere dove collocarsi,
e di scouting aziendale per individuare realtà
che richiedono certe tipologie professionali.
“Essere accreditati dalla Regione per erogare
questo servizio” – afferma la responsabile
dell’agenzia Servizi Informagiovani Maria
Carmen Russo - “è stato un passaggio fondamentale
per l’Informagiovani e un ulteriore vantaggio
per i nostri utenti. Ha infatti significato
l’obbligo di certificare i servizi che eroghiamo
per garantirne gli standard di qualità sotto
il profilo tecnico e di relazione. Per questo
ci avvaliamo del lavoro di operatori altamente
specializzati ed estremamente dotati per
quanto riguarda la relazione umana, in grado
di dare le risposte migliori, facendo sistema
anche con gli altri servizi dedicati al lavoro
presenti sul territorio: centri per l’impiego,
centri di formazione professionale, e così
via”.
A prima vista, dunque, il percorso sembra
lungo e abbastanza tortuoso, ma raggiungere
la meta significa poter ottenere una dote
massima di 3000 €, fra servizi e indennità
di partecipazioni. E, nonostante la crisi,
trovare (o ritrovare) un lavoro.
C’è di che rimboccarsi le maniche e mettersi
a cercare.
BOX - In dote per te =====================================
Cosa:
Dote lavoro – percorso per trovare o ritrovare
un lavoro
Per chi:
§ persone alla ricerca di prima occupazione;
§ disoccupati senza indennità di disoccupazione
o altre indennità connesse alla posizione
occupazionale;
§ disoccupati ex collaboratori a progetto
di aziende in crisi;
§ disoccupati iscritti nelle liste di mobilità
senza di indennità.
Dove:
Agenzia Servizi Informagiovani
Via Palestro, 11/A – Cremona
0372.407.950
Quando:
lunedì, martedì, giovedì 10.00-13.30
mercoledì 10.00-18.00
venerdì 10.00-13.30 e 16.00-18.00
lunedì, martedì, giovedì 8.30-10.00 (su appuntamento,
per servizi i individuali di orientamento)
 
|