15 Settembre, 2002
Parkinson e Benessere: un approccio integrato
Al via il 23 gennaio a Cremona, La Tartaruga Onlus/Fondazione Città di Cremona:
*La Tartaruga Onlus/Fondazione Città di Cremona:
"Parkinson e Benessere: un approccio
integrato sul piano psico-nutrizionale"
Al via il 23 gennaio a Cremona
La Tartatuga Onlus in collaborazione con
la Fondazione Città di Cremona
dà il via al progetto "Parkinson e Benessere:
un approccio integrato sul
piano psico-nutrizionale", rivolto a
persone affette da malattia di
Parkinson e ai loro familiari. Il progetto
finanziato dalla Fondazione
propone un approccio integrato grazie al
supporto psicologico del
paziente e di coloro che se ne prendono cura,
e un intervento
personalizzato sul piano alimentare al fine
di contribuire a migliorare
l'efficacia delle cura farmacologiche.
Gli incontri prendono il via il 23 gennaio
al mattino all'Azienda
Speciale Cremona Solidale di via Brescia
207 a Cremona. Gli incontri
sono calibrati sulla persona, per questo
_è necessario prenotare il
proprio appuntamento_ (e chiedere tutte le
eventuali informazioni
desiderate) contattando:
*La Tartaruga Onlus - Associazione Provinciale
Cremonese Parkinson e
Disturbi del movimento*
*Via Gallarati 2, 26100 - Cremona**
329.4297082*
latartarugaonlus@hotmail.it
*Orari sportello: martedì 16.00-18.00 Venerdì
16.00-18.00*
Nel progetto sono impegnati gli specialisti:
*Sara Subacchi*, psicologa, operante per
il colloquio iniziale, anamesi,
valutazione della qualità della vita, cognitiva,
valutazione di ansia e
depressione, sostegno psicologico al paziente
e ai familiari.
*Alessandra Manno*, nutrizionista, operante
per l'anamesi generale,
l'anamesi delle abitudini alimentari, nella
rilevazione dei dati
antropometrici e nella realizzazione di un
piano dietetico con controllo
del peso.
Parkinson e Dieta: un articolo del Corriere
della Sera:
http://www.corriere.it/salute/nutrizione/09_novembre_28/parkinson-dieta_2510bea4-dc05-11de-abb8-00144f02aabc.shtml
 
|