News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
Difensore Civico provinciale, riparte il servizio
Tutti i comuni possono convenzionarsi senza alcuna spesa .Riprende a pieno ritmo l’attività del Difensore Civico della Provincia di Cremona, dopo la pausa estiva.

Difensore Civico provinciale, riparte il servizio
Tutti i comuni possono convenzionarsi senza alcuna spesa

Riprende a pieno ritmo l’attività del Difensore Civico della Provincia di Cremona, dopo la pausa estiva. L’Avvocato Giovanni Greco riceve nello studio di Corso Vittorio Emanuele II, 17, a Cremona, presso l’URP, tutti i martedì dalle ore 9.30, previo appuntamento (tel. 0372/406233; 406248). Il servizio è attivo da qualche tempo anche presso la sede provinciale dell’URP a Crema (1° giovedì di ogni mese) e di Casalmaggiore (3° giovedì di ogni mese).

L’Avvocato interviene, su appuntamento, anche in altri giorni da concordare con l’utenza.
L’esperto, posto dalla Provincia al servizio della comunità locale e di tutti gli enti del territorio, svolge essenzialmente un’azione di consulenza, accompagnamento e avvicinamento tra il pubblico e l’amministrazione.
Consiglia e media circa possibili conciliazioni, dipanando semplici vertenze.
Pur essendo privo di poteri sanzionatori, svolge una funzione di tutela, controllo ed è garante in materia di trasparenza e imparzialità dell’azione amministrativa.
Il Presidente Gian Carlo Corada rilancia il servizio: “Riconosciamo in questo Istituto un fattore di civiltà. L’Avvocato non è uno sceriffo, ma è principio di avvicinamento autorevole tra Istituzioni (Provincia e Comuni) e tra Provincia e cittadini.
E’ senz’altro un tramite per promuovere e portare conoscenza sull’attività amministrativa. Anche nei casi più acuti di divergenza, il ricorso in tribunale per tutti è l’estrema ratio.
Ecco che il più delle volte, come è emerso dall’esperienza di questi tre anni di attività dell’Istituto, il difensore civico riveste proprio nelle esigenze espresse dal cittadino il ruolo chiave di sciogliere tensioni e dubbi”.
La Provincia si trova nella necessità di far conoscere meglio il servizio e di divulgarlo. A questo scopo concorrono nell’immediato due eventi.
E’ aperta una campagna di convenzionamento tra la Provincia e i Comuni, per estendere il servizio a tutte le amministrazioni del territorio, a costo zero per gli Enti Locali, e un convegno informativo che si terrà il 20 settembre a Cremona, presso il Centro Pastorale Diocesano.

Ufficio Stampa della Provincia di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2122 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
La soppressione delle autorità d’ambito e le conseguenze sul servizio idrico – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale sta decidendo sui matrimoni dello stesso sesso ( di Gabriele Piazzoni) – 15 Settembre, 2002
La Lega Autonimie Locali aderisce alla Manifestaione dell'ANCI a Milano. – 15 Settembre, 2002
Il Conte Dracula di Transilvania era un pivello! – 15 Settembre, 2002
Geent de’ Cremuna: tutti hanno vinto e voi…intaaant a spass! – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Uno striscione alla finestra di casa mia di Elisabetta G. – 15 Settembre, 2002
Si al referendum sull'impunità di Lorenzo Mazzera di Italia dei valori – 15 Settembre, 2002
La crisi del latte – 15 Settembre, 2002
Il rapporto con il Terzo Settore di Giuseppe Torchio. – 15 Settembre, 2002
Buono mirato per anziani : semplificare le procedure. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009