15 Settembre, 2002
Difensore Civico provinciale, riparte il servizio
Tutti i comuni possono convenzionarsi senza alcuna spesa .Riprende a pieno ritmo l’attività del Difensore Civico della Provincia di Cremona, dopo la pausa estiva.
Difensore Civico provinciale, riparte il servizio
Tutti i comuni possono convenzionarsi senza alcuna spesa
Riprende a pieno ritmo l’attività del Difensore Civico della Provincia di Cremona, dopo la pausa estiva. L’Avvocato Giovanni Greco riceve nello studio di Corso Vittorio Emanuele II, 17, a Cremona, presso l’URP, tutti i martedì dalle ore 9.30, previo appuntamento (tel. 0372/406233; 406248). Il servizio è attivo da qualche tempo anche presso la sede provinciale dell’URP a Crema
(1° giovedì di ogni mese) e di Casalmaggiore (3° giovedì di ogni mese).
L’Avvocato interviene, su appuntamento, anche in altri giorni da concordare con l’utenza.
L’esperto, posto dalla Provincia al servizio della comunità locale e di tutti gli enti del territorio, svolge essenzialmente un’azione di consulenza, accompagnamento e avvicinamento tra il pubblico e l’amministrazione.
Consiglia e media circa possibili conciliazioni, dipanando semplici vertenze.
Pur essendo privo di poteri sanzionatori, svolge una funzione di tutela, controllo ed è garante in materia di trasparenza e imparzialità dell’azione amministrativa.
Il Presidente Gian Carlo Corada rilancia il servizio: “Riconosciamo in questo Istituto un fattore di civiltà. L’Avvocato non è uno sceriffo, ma è principio di avvicinamento autorevole tra Istituzioni (Provincia e Comuni) e tra Provincia e cittadini.
E’ senz’altro un tramite per promuovere e portare conoscenza sull’attività amministrativa. Anche nei casi più acuti di divergenza, il ricorso in tribunale per tutti è l’estrema ratio.
Ecco che il più delle volte, come è emerso dall’esperienza di questi tre anni di attività dell’Istituto, il difensore civico riveste proprio nelle esigenze espresse dal cittadino il ruolo chiave di sciogliere tensioni e dubbi”.
La Provincia si trova nella necessità di far conoscere meglio il servizio e di divulgarlo. A questo scopo concorrono nell’immediato due eventi.
E’ aperta una campagna di convenzionamento tra la Provincia e i Comuni, per estendere il servizio a tutte le amministrazioni del territorio, a costo zero per gli Enti Locali, e un convegno informativo che si terrà il 20 settembre a Cremona, presso il Centro Pastorale Diocesano.
Ufficio Stampa della Provincia di Cremona
 
|