| 
						 15 Settembre, 2002  
						27 gennaio, giornata della memoria. L’appello della CGIL Cremonese  
						Non dimenticare per costruire un mondo di pace, più libero e giusto
  
                      
 
27 gennaio, giornata della memoria. L’appello
della CGIL Cremonese 
Non dimenticare per costruire un mondo di
pace, più libero e giusto 
Il 27 gennaio 1945 veniva liberato il campo
di sterminio di AUSCHWITZ e tutto il mondo
si rese conto degli orrori compiuti dal Nazi-Fascismo. 
Nel 2000 una legge stabilì il 27 gennaio
“GIORNATA DELLA MEMORIA” per ricordare lo
sterminio di milioni di Ebrei, di Rom, di
Omosessuali e di oppositori al Nazi-Fascismo. 
L’impegno di tutti deve essere quello di
far rivivere la Memoria nell’esperienza quotidiana,
perché ciò che è accaduto non possa accadere
mai più. 
Non dimenticare deve servire a renderci immuni
dai virus che vorrebbero riportarci agli
“scontri di civiltà”.  
La Memoria è lo specchio di ciò che si può
ripetere e che purtroppo si è già ripetuto,
come in Rwanda e nella ex Jugoslavia. 
Non può ripetersi solo il genocidio, ma tutto
ciò che porta al genocidio: la crescita delle
intolleranze, delle xenofobie e dei razzismi. 
Dobbiamo dare alla Memoria un senso forte
ed attuale, perché sia possibile costruire
insieme un mondo di pace, di democrazia,
di libertà, di diritti e di giustizia sociale,
di convivenza ed integrazione tra diverse
etnie, culture e religioni. 
Con queste motivazioni la CGIL ha organizzato
insieme a CISL Lombardia e a CISL e UIL Cremona
“IN TRENO PER LA MEMORIA – VIAGGIO AD AUSCHWITZ”,
che partirà il 23 gennaio simbolicamente
dal Binario 21 della stazione Centrale di
Milano (dove partivano i treni per i campi
di concentramento e di sterminio) e che porterà
in visita al Campo 600 giovani studenti e
lavoratori della Lombardia, tra cui 30 studenti
e lavoratori cremonesi. 
Con queste motivazioni la CGIL di Cremona
invita i lavoratori e i pensionati a partecipare
alle iniziative organizzate dal “Comitato
per la difesa e lo sviluppo della democrazia”. 
 
 
 
Cremona gennaio 2010 Segreteria CdLT-CGIL
Cremona 
 
GENNAIO 2010 
INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 
 
23/27 GENNAIO 
IN TRENO PER LA MEMORIA – Viaggio ad AUSCHWITZ
– BIRKENAU 
Iniziativa organizzata da CGIL-CISL Regionali
e CGIL-CISL-UIL Cremona 
 
MERCOLEDI 27 GENNAIO 
LUCI PER LA MEMORIA 
Ore 21 Cortile Federico II – Comune di Cremona 
Ritroviamoci per ricordare le vittime della
Shoah e della deportazione 
 
VENERDI 29 GENNAIO 
Ore 20,30 – salone Bonfatti CGIL – Via Mantova
25 Cremona 
“I RAGAZZI DI VILLA EMMA, GIOVANI EBREI IN
FUGA” 
Storia di 73 ragazzi salvati dalla popolazione
di Nonantola (MO) 
Regia: ALDO ZAPPALA’ – In collaborazione
con la Fondazione “Villa Emma” 
Presentazione di FAUSTO CIUFFI, direttore
Fondazione “Villa Emma” 
 
COMITATO PROVINCIALE PER LA DIFESA E LO SVILUPPO
DELLA DEMOCRAZIA 
 
 
         
 
 
  
					 |