15 Settembre, 2002
In provincia di Cremona sospesi 35 mutui per 10 milioni di Euro.
MONTEPASCHI: nell'Area Nord Est in Lombardia sospesi 843 mutui per 242 mili oni di Euro
MONTEPASCHI: nell'Area Nord Est in Lombardia
sospesi 843 mutui per 242 mili oni di Euro
con il programma "Combatti la crisi".
In provincia di Cremona sospesi 35 mutui
per 10 milioni di Euro.
Il Gruppo ha inoltre aderito al Piano Famiglie
dell'ABI.
Gruppo Montepaschi ha sospeso 843 mutui in
un anno, per un volume di circa
242 milioni di Euro, nell'Area territoriale
Nord Est e per le sole provinci
e lombarde di Bergamo, Brescia, Cremona e
Mantova, grazie al piano di soste=
gno alle famiglie gravate dalla crisi lanciato
dall'istituto di credito un anno fa.
In particolare, nella provincia di Cremona
il Gruppo ha sospeso 35 mutui in un anno
per un volume di circa 10 milioni di Euro
con il programma "Combat ti la crisi".
A livello nazionale invece, la sospensione
=E8 stata richiesta in totale da oltre 10
milioni di famiglie per circa un miliardo
di euro.
Nel febbraio 2009, infatti, il Gruppo Montepaschi
ha promosso insieme alle principali associazioni
dei consumatori un importante pacchetto di
misure anticrisi - denominato "Combatti
la crisi" - per aiutare i clienti a
superare il difficile momento economico e
anticipando alcune misure significative previste
nel Piano Famiglie promosso dall'ABI e sottoscritto
nei giorni scorsi.
Il pacchetto di Montepaschi comprende la
sospensione delle rate dei mutui fino a 12
mesi, il mutuo variabile con cap "MPS
Protezione", il recepimento anticipato
di una parte della Direttiva Europea sul
Credito ai Consumatori 2008/48/CE e una guida
informativa per i consumatori.
Il Piano Famiglie ABI è stato quindi integrato
all'interno delle attività già avviate da
Montepaschi, con "Combatti la Crisi"
che prevede un intervento di aiuto più ampio,
sia nella definizione del perimetro degli
aventi diritto, sia per le maggiori possibilità
di recupero concesse ai mutuatari in arretrato.
Rispetto al piano promosso dall'ABI, "Combatti
la crisi" non prevede vincoli sull'importo
originario del mutuo, permette il recupero
di rate non pagate anche oltre 180 giorni
di arretrato e di sospendere il mutuo solo
dopo un anno di anzianità . Inoltre, il gruppo
ha scelto di spalmare gli interessi maturati
nel periodo di sospensione sull'intero piano
residuo per non gravare il cliente di eccessivi
aumenti della rata alla ripresa del pagamento.
Lodovico Priori
Consultant
Barabino & Partners S.p.A.
E-Mail: ll.priori@barabino.it
Tel.: 02/72.02.35.35
Fax: 02/89.00.519
 
|