News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Welfare Per Te

15 Settembre, 2002
In provincia di Cremona sospesi 35 mutui per 10 milioni di Euro.
MONTEPASCHI: nell'Area Nord Est in Lombardia sospesi 843 mutui per 242 mili oni di Euro

MONTEPASCHI: nell'Area Nord Est in Lombardia sospesi 843 mutui per 242 mili oni di Euro con il programma "Combatti la crisi".
In provincia di Cremona sospesi 35 mutui per 10 milioni di Euro.
Il Gruppo ha inoltre aderito al Piano Famiglie dell'ABI.
Gruppo Montepaschi ha sospeso 843 mutui in un anno, per un volume di circa
242 milioni di Euro, nell'Area territoriale Nord Est e per le sole provinci
e lombarde di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, grazie al piano di soste=
gno alle famiglie gravate dalla crisi lanciato dall'istituto di credito un anno fa.
In particolare, nella provincia di Cremona il Gruppo ha sospeso 35 mutui in un anno per un volume di circa 10 milioni di Euro con il programma "Combat ti la crisi". A livello nazionale invece, la sospensione =E8 stata richiesta in totale da oltre 10 milioni di famiglie per circa un miliardo di euro.

Nel febbraio 2009, infatti, il Gruppo Montepaschi ha promosso insieme alle principali associazioni dei consumatori un importante pacchetto di misure anticrisi - denominato "Combatti la crisi" - per aiutare i clienti a superare il difficile momento economico e anticipando alcune misure significative previste nel Piano Famiglie promosso dall'ABI e sottoscritto nei giorni scorsi.

Il pacchetto di Montepaschi comprende la sospensione delle rate dei mutui fino a 12 mesi, il mutuo variabile con cap "MPS Protezione", il recepimento anticipato di una parte della Direttiva Europea sul Credito ai Consumatori 2008/48/CE e una guida informativa per i consumatori.

Il Piano Famiglie ABI è stato quindi integrato all'interno delle attività già avviate da Montepaschi, con "Combatti la Crisi" che prevede un intervento di aiuto più ampio, sia nella definizione del perimetro degli aventi diritto, sia per le maggiori possibilità di recupero concesse ai mutuatari in arretrato.

Rispetto al piano promosso dall'ABI, "Combatti la crisi" non prevede vincoli sull'importo originario del mutuo, permette il recupero di rate non pagate anche oltre 180 giorni di arretrato e di sospendere il mutuo solo dopo un anno di anzianità . Inoltre, il gruppo ha scelto di spalmare gli interessi maturati nel periodo di sospensione sull'intero piano residuo per non gravare il cliente di eccessivi aumenti della rata alla ripresa del pagamento.


Lodovico Priori
Consultant
Barabino & Partners S.p.A.
E-Mail: ll.priori@barabino.it
Tel.: 02/72.02.35.35
Fax: 02/89.00.519

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2636 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
CAMPAGNA PER TUTELARE GLI AUTOMOBILISTI DISABILI – 15 Settembre, 2002
Convegno : Governo delle acque – 15 Settembre, 2002
Bando congiunto per enti non profit sul territorio – 15 Settembre, 2002
Seminario "La gestione delle risorse economiche nelle strutture sanitarie" – 15 Settembre, 2002
Servizio Civile: aperte le iscrizioni al Ponte – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Irap, un’imposta da correggere se non da abrogare di Massimo Negri – 15 Settembre, 2002
Fare conoscere cosa è il morbo di Parkinson  – 15 Settembre, 2002
Sei residenti dello IOS alla "maratonina" – 15 Settembre, 2002
Crema.Castagnata della Solidarietà: per non dimenticare l’Abruzzo – 15 Settembre, 2002
Il lavoro delle fasce più deboli Il progetto DIVERSAMENTE ACCOGLIENTI – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009