| 
						 15 Settembre, 2002  
						Ordine del giorno del Consiglio provinciale sui problemi della scuola cremonese  
						Avviare a soluzione la questione dei precari. Riaprire le 7 sezioni di scuola materna del cremasco.
  
                      Il Consiglio Provinciale di Cremona alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico
   
esprime
  
tutte le proprie preoccupazioni per un regolare inizio delle lezioni.
  
A tal fine 
  
ritiene indispensabile
  
avviare a soluzione la questione dei precari, attraverso le assunzioni - che il governo nazionale tiene ferme da due anni - dando così garanzia di lavoro agli insegnanti e qualità al servizio scolastico.
  
Il Consiglio provinciale 
  
auspica
  
l’avvio di un serio confronto parlamentare sui decreti delegati che tolga la scuola dalle attuali incertezze e dia corpo ad una riforma non più solo mediatica.
  
Il Consiglio provinciale di Cremona
  
sottolinea inoltre
  
la gravissima situazione apertasi con la volontà espressa dal Ministero dell’Istruzione di non attivare ben 7 sezioni di scuola materna nella nostra provincia, ed esattamente nei comuni di: Camisano, Casaletto Vaprio, Castelleone, Cremosano, Offanengo, Palazzo Pignano, Pieranica, Ricengo, Spino d’Adda, Trescore Cremasco, Trigolo, Vailate ed altri. 
  
Il Consiglio 
  
ritiene necessario 
  
invitare il Direttore Regionale all’Istruzione a voler riconsiderare la posizione assunta, reperendo le risorse necessarie all’apertura delle 7 sezioni di scuola materna statale, garantendo così ai Comuni interessati ed alla cittadinanza un servizio indispensabile.
  
Approvato all'unanimità nella seduta del 10 settembre 2003
  
 
 
         
 
 
 
  
					 |