News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Comune di Cremona

15 Settembre, 2002
Fervono le iniziative per l'orientamento degli studenti
La Provincia di Cremona e l'Informagiovani del Comune di Cremona dal 2002 collaborano nella realizzazione di iniziative di orientamento

Fervono le iniziative per l'orientamento degli studenti
La Provincia di Cremona e l'Informagiovani del Comune di Cremona dal
2002 collaborano nella realizzazione di iniziative di orientamento.
Attraverso questa collaborazione sono stati organizzati, in modo
capillare, interventi su tutto il territorio provinciale che partono da
una costante attività di formazione e aggiornamento del personale dei
servizi (Informagiovani della Rete Provinciale Informagiovani, Centri
per l'Impiego e Servizio Orientamento della Provincia). La sinergia,
anche attraverso il progetto "Pianeta Giovani -- Creatività e
opportunità", finanziato dalla Regione Lombardia, ha portato alla
creazione di un Tavolo di coordinamento provinciale sull'orientamento, a
cui partecipano tutte le figure di riferimento (docenti, giovani,
genitori, operatori di settore). Il Tavolo è divenuto uno strumento
operativo per la condivisione sia delle necessità informative e
orientative, sia di un sistema di comunicazione, informazione e
orientamento rispondente alle esigenze del territorio. Il tavolo
provinciale è organizzato in due aree: cremonese-casalasco e cremasco.
Questi gli interventi previsti e già realizzati o in fase di
realizzazione nel corrente anno scolastico:
- FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO degli orientatori sui temi della formazione
e del lavoro, con particolare riguardo alla riforma scolastica
(Provincia di Cremona -- Servizio Istruzione e Formazione Professionale)
- AGGIORNAMENTO dei docenti delle scuole medie inferiori sul tema della
riforma scolastica (Provincia di Cremona -- Servizio Istruzione e
Formazione; Comune di Crema con Link e Informagiovani del Comune di
Cremona con il Salone dello Studente)
- INTERVENTI DI INFORMAZIONE ORIENTATIVA rivolti ai genitori degli
studenti delle classi III delle scuole medie inferiori. In particolare,
quest'anno, le famiglie sono alle prese con la scelta
scolastico-formativa dei propri figli in un momento di passaggio al
nuovo sistema previsto dalla riforma scolastica e si trovano nella
necessità di avere ed approfondire informazioni sulla nuova offerta
formativa del territorio provinciale. I genitori possono inoltre
usufruire di incontri individuali di orientamento (Informagiovani del
Comune di Cremona, Orientagiovani di Crema, Informagiovani di Pandino e
Provincia di Cremona -- Ufficio Orientamento)
- INTERVENTI DI INFORMAZIONE ORIENTATIVA rivolti ai ragazzi delle classi
III delle scuole medie inferiori per facilitare la scelta e la
conoscenza dell'offerta formativo-professionale del territorio
(Informagiovani del Comune di Cremona e Provincia di Cremona -- Ufficio
Orientamento)
- COLLOQUI INDIVIDUALI DI RIMOTIVAZIONE O RIORIENTAMENTO rivolti agli
studenti del biennio delle scuole medie superiori per contrastare
l'abbandono scolastico (Provincia di Cremona -- Ufficio Orientamento)
- COLLOQUI INDIVIDUALI DI RIMOTIVAZIONE O RIORIENTAMENTO rivolti agli
studenti con difficoltà scolastiche del biennio delle scuole medie
superiori per supportarli nella ricerca di un percorso compatibile con
un nuovo e consapevole progetto formativo-professionale (Provincia di
Cremona -- Ufficio Orientamento)
- COLLOQUI INDIVIDUALI rivolti ai genitori degli studenti del biennio
delle scuole medie superiori con difficoltà scolastiche per
accompagnarli nella comprensione delle difficoltà scolastiche dei propri
figli e valutare il riorientamento verso altri istituti (Informagiovani
del Comune di Cremona e Provincia di Cremona -- Ufficio Orientamento)
- INTERVENTI DI INFORMAZIONE ORIENTATIVA rivolti a gruppi di studenti
delle scuole medie superiori e degli enti di formazione finalizzati a
supportare le scelte (proseguimento della propria formazione e/o
all'inserimento al lavoro) (Informagiovani del Comune di Cremona e
Provincia di Cremona -- Ufficio Orientamento/Centri per l'impiego)
- COLLOQUI INDIVIDUALI DI CONSULENZA ORIENTATIVA rivolti agli studenti
delle scuole medie superiori e degli enti di formazione per approfondire
gli obiettivi formativo-professionali personali e definire il percorso
per raggiungerli. (Informagiovani del Comune di Cremona)
- COLLOQUI INDIVIDUALI INTERVENTI DI CONSULENZA ORIENTATIVA rivolti agli
studenti universitari finalizzati a sostenere studenti in difficoltà e
valutare un eventuale riorientamento e interventi di accompagnamento al
lavoro. (Informagiovani del Comune di Cremona)

Proprio in questi giorni sia la rete Informagiovani Cremona-Crema che il
Servizio Orientamento della Provincia di Cremona stanno entrando nelle
scuole con iniziative mirate. In calendario una serie di incontri con i
genitori dei ragazzi della suola medie per dare informazioni sulla
riforma e su come è cambiata la scuola, fornendo i dettagli utili per
fare chiarezza su come e dove iscrivere i propri figli. I prossimi
incontri sono programmati a: 1 marzo Sergnano, 4 marzo Pieve San Giacomo
-- Sospiro, 4 marzo Virgilio di via Trebbia, 5 marzo Virgilio di via Novati.
Inoltre sono già programmati incontri con i ragazzi sia delle medie che
delle superiori. I primi sempre sul tema della scelta della scuola media
superiore, i secondi per attività di riorientamento (ragazzi a rischio
di dispersione) o orientamento per la scelta dell'università o del mondo
del lavoro. I prossimi sono: 1 marzo Capralba (scuola media inferiore),
2 marzo Sergnano (scuola media inferiore). Seguiranno poi gli incontri
all'Istituto Ponzini di Soresina, ITIS di Cremona, Liceo Artistico di
Cremona, APC, Liceo Anguissola, Istituto Romani di Casalmaggiore.
Non mancano le azioni di orientamento al lavoro che i Centri per
l'Impiego stanno conducendo in sinergia con le università.
Infine le azioni di informazione e presentazione della riforma ai
docenti referenti per l'orientamento delle scuole medie, di cui i
prossimi appuntamenti sono: 1 marzo ore 15.00 in Provincia di Cremona --
via Dante 134 Cremona, 4 marzo ore 14.00 in Provincia di Cremona sede di
Crema -- via Matteotti 39 Crema.
Tutte le scuole e i genitori interessati possono contattare
l'Informagiovani (0372.407955) -- Orientagiovani di Crema (0373.893325)
o il Servizio Orientamento della Provincia (0372.406685/7).
Nell'ambito del "Catalogo degli interventi" elaborato dal Tavolo di
orientamento cremonese-casalasco, inoltre, le scuole medie inferiori,
superiori e gli enti di formazione organizzano, oltre agli appuntamenti
di scuola aperta, altre attività rivolte agli studenti, famiglie e
docenti: microstage per gli alunni delle scuole primarie; lezioni,
stage/laboratori presso le scuole secondarie di secondo grado;
consulenza orientativa sulla rimotivazione e riorientamento, contrasto
della dispersione scolastica; supporto alle scelte
scolastico-professionali. Le Università organizzano, nelle proprie sedi,
lezioni, stage/laboratori, open day rivolti agli studenti delle scuola
secondaria di secondo grado e interventi di informazione e consulenza
orientativa e di accompagnamento al lavoro.
Anche gli altri partecipanti al tavolo organizzano iniziative mirate
all'orientamento. L'Ufficio Scolastico Provinciale: attività informativa
e di consulenza rivolta a docenti, studenti e genitori anche attraverso
lo "Sportello Riforma". Servimpresa: Orientamento alla creazione di
impresa. L'Associazione Industriali della provincia di Cremona: Talent
scout; Promozione ai tirocini formativi. CNA e
Confartigianato:Promozione ai tirocini formativi.

Cremona 26 febbraio 2010

--
Giuseppe Marca
Comune di Cremona
Ufficio Stampa
piazza del Comune, 8
26100 Cremona
tel. 0372 407590 - fax 0372 407039
mail to ufficiostampa@comune.cremona.it
www.comune.cremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4643 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
FESTA DEL VOLONTARIATO 2010A TEATRO! – 15 Settembre, 2002
Largo Ragazzi del '99: nota stampa ed interrogazione di Guerreschi e Bonali del PD – 15 Settembre, 2002
LE DECISIONI DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 14 OTTOBRE 2010 – 15 Settembre, 2002
Cremona . Le decisioni della GIUNTA COMUNALE DEL 7 OTTOBRE 2010 – 15 Settembre, 2002
Progetto di riqualificazione dell’area ex annonaria – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il pianeta giovani presenta NADA DUO – 15 Settembre, 2002
BACK TO SCHOOL! 2010. IV Edizione – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona. Francesco Zanibelli risponde ad Alessia Manfredini – 15 Settembre, 2002
Cremona dei bambini d’inverno – 15 Settembre, 2002
Resoconto Consiglio Comunale di Cremona del 15 dicembre 2008. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009