News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 News dai partiti

15 Settembre, 2002
OLTRE 500 FIRME CONTRO IL NUCLEARE IN PROVINCIA
BORDO: “LA NOSTRA PROPOSTA DI PETIZIONE POPOLARE E’ GIA’ UNA VITTORIA: GRANDE PARTECIPAZIONE”.

OLTRE 500 FIRME CONTRO IL NUCLEARE IN PROVINCIA
BORDO: “LA NOSTRA PROPOSTA DI PETIZIONE POPOLARE E’ GIA’ UNA VITTORIA: GRANDE PARTECIPAZIONE”.
Sono già più di 500 i no al nucleare raccolti da “Sinistra, ecologia e libertà” che nei giorni scorsi ha lanciato una petizione popolare rivolta al consiglio provinciale di Cremona affinchè venga adottata una delibera che dichiari il territorio provinciale denuclearizzato e indisponibile ad accogliere siti nucleari. I banchetti che i militanti dei Vendoliani hanno messo in campo hanno da subito riscontrato il plauso di molti cittadini che hanno firmato e chiesto informazioni in merito.
“Il governo – spiega Franco Bordo, candidato per Sel alla Regione Lombardia - ha deciso per un ritorno del nucleare nel nostro paese, con un obiettivo dichiarato di produrre il 25% dell’energia dall’atomo. Per arrivare a questo obiettivo l’Italia dovrebbe localizzare e costruire sul territorio nazionale 8 reattori nucleari. Il costo medio stimato oggi di una centrale atomica da 1600 Mw è vicino ai 6 miliardi di euro. Semmai l’Italia decidesse di costruire alcune centrali nucleari, passerebbero almeno 10-15 anni prima della loro entrata in funzione, e quindi non riuscirebbe a rispettare l’accordo vincolante europeo 20-20-20 ( secondo cui entro il 2020 tutti i paesi membri devono ridurre del 20% le emissioni di CO2 del 1990). Se l’Italia decidesse di puntare sul nucleare, dirotterebbe sull’atomo anche le insufficienti risorse economiche destinate allo sviluppo delle rinnovabili, e al miglioramento dell’efficienza energetica e costruire quella struttura imprenditoriale diffusa che garantirebbe la creazione di molti posti di lavoro sul modello di quanto fatto in Germania dove ad oggi sono impiegati circa 250.000 lavoratori. Noi a questo sistema non ci stiamo. A partire da Cremona”. Ecco dunque la proposta che finora ha avuto un gran successo: dichiarare “il territorio provinciale denuclearizzato”, contrario quindi alla produzione di energia nucleare; vietare su tutto il territorio provinciale l’installazione di centrali che sfruttino l’energia atomica e garantire la massima trasparenza e partecipazione nel processo di individuazione dei siti di stoccaggio per rifiuti radioattivi derivanti anche da centrali dismesse dopo il referendum del 1987

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3685 | Inviati: 0 | Stampato: 45)

Prossime:
Ospedale Oglio Po – 15 Settembre, 2002
Ospedale Oglio Po, esito positivo della visita dei consiglieri regionali Alloni e Pavesi (PD) – 15 Settembre, 2002
ALLONI (PD): "Finanziati solo la metà dei progetti.  – 15 Settembre, 2002
Incontro PD con Andrea Orlando Responsabile Giustizia. – 15 Settembre, 2002
Sicurezza e organici delle forze dell’ordine per l’iscrizione prossimo Consiglio Provinciale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Alleanze regionali - Comunicato SEL Cordinamento Provinciale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Fioroni (PD). Il Governo metta il welfare al primo punto del Patto Democratico. – 15 Settembre, 2002
La Corte dei Conti conferma che il Governo è inaffidabile. – 15 Settembre, 2002
Oriani (PD): la Giunta si è accorta della necessità di cure odontoiatriche – 15 Settembre, 2002
PD Cremona. Candidature regionali: perché non possiamo non ricorrere allo strumento delle Primarie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009