15 Settembre, 2002
Le decisioni sulla Tamoil della Giunta del Comune di Cremona
Comunicazione in ordine al procedimento AIA/IPPC - Autorizzazione Ambientale Integrata relativa alla Raffineria Tamoil
Le decisioni sulla Tamoil della Giunta del
Comune di Cremona
Comunicazione in ordine al procedimento AIA/IPPC
- Autorizzazione Ambientale Integrata relativa
alla Raffineria Tamoil Raffinazione S.p.A.
di Cremona.
Conferenza dei servizi del 31 marzo 2010
La Giunta Comunale, sentita la relazione
dell’Assessore alle Politiche Ambientali,
ha preso atto del parere favorevole, predisposto
in collaborazione con Regione e Provincia,
al rilascio, da parte del Ministero dell’Ambiente,
dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
al legale rappresentante della Tamoil Raffinazione
S.p.A. per la raffineria di Cremona. Nel
parere viene ribadito quanto già espresso
nella Conferenza dei Servizi del 29 ottobre
2009.
Il 29 ottobre 2009 si era conclusa favorevolmente
la Conferenza dei Servizi convocata dal Ministero
dell’Ambiente, titolare del procedimento
riguardante l’Autorizzazione Ambientale Integrata
(AIA) relativa alla Raffineria TAMOIL Raffinazione
S.p.A., per l’esercizio degli impianti esistenti.
In sede di Conferenza era stato dato mandato
al gruppo Istruttore di recepire nel parere,
allora presentato a conclusione dell’istruttoria
condotta con l’ISPRA (Istituto Superiore
per la Protezione e la Ricerca Ambientale)
e sentiti gli Enti competenti (tra i quali
Regione, provincia e Comune), le prescrizioni
concordate durante la conferenza stessa.
Il Gruppo Istruttore ha pertanto consegnato
al Ministero dell’Ambiente, il 21 dicembre
2009, il parere istruttorio comprensivo delle
conclusioni concordate il 29 ottobre dello
stesso anno. Tale parere, in base alla normativa
vigente in materia, viene allegato per costituire
parte integrante e sostanziale all’AIA che
viene rilasciata alle attività produttive.
Il Ministero, ritenute sostanziali le modifiche
apportate al documento a seguito della rielaborazione
successiva alla Conferenza dei servizi, ha
ritenuto opportuno rivedere il parere stesso
per effettuare ulteriori provvedimenti e,
a questo proposito, convocato la Conferenza
dei Servizi per mercoledì 31 marzo. E’ stato
inoltre trasmesso agli enti competenti, il
5 marzo scorso, il parere istruttorio in
questione per le osservazioni e le integrazioni
che gli stessi intendono presentare in quella
sede. Il Comune di Cremona, in collaborazione
con i competenti uffici della Regione Lombardia,
della Provincia di Cremona e dell’ARPA, visti
i contenuti e le modifiche presenti nell’ultimo
parere istruttorio, ha predisposto un parere
congiunto che riporta alcune precisazioni
e prescrizioni da aggiungere ad integrazione
del parere istruttorio conclusivo e che sarà
presentato in sede di Conferenza dei Servizi
domani, mercoledì 31 marzo. Tale parere riporta
le conclusioni cui è giunto il CTR, gruppo
di lavoro regionale che si occupa della gestione
dei piani di emergenza delle Aziende a Rischio
di incidente Rilevante, come è infatti la
Raffineria Tamoil, e che si è riunito in
questi giorni per aggiornare i piani attualmente
vigenti e dare indicazioni, per quanto di
competenza e per quanto previsto dalla normativa,
al procedimento in corso per il rilascio
dell’AIA a Tamoil.
|