News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
LA FONDAZIONE GERMANI INVESTE NEL FOTOVOLTAICO
DA LINEA PIU’ UNA SOLUZIONE EFFICIENTE PER VALORIZZARE LA COPERTURA DI UN PARCHEGGIO

LA FONDAZIONE GERMANI INVESTE NEL FOTOVOLTAICO
DA LINEA PIU’ UNA SOLUZIONE EFFICIENTE PER VALORIZZARE LA COPERTURA DI UN PARCHEGGIO:
NUOVA ENERGIA A VANTAGGIO DELL’AMBIENTE
Cremona, 15 giugno 2010 – Linea Più e Fondazione Elisabetta Germani ONLUS presentano oggi un nuovo impianto fotovoltaico collocato sulle pensiline che coprono il parcheggio interno della Fondazione. Il Centro Sanitario Assistenziale, sito nel Comune di Cingia de’ Botti (CR), diventa così un esempio concreto non solo di impegno ambientale e contenimento dei costi energetici ma anche di nuove soluzioni per lo sfruttamento di spazi e superfici inutilizzate. L’impianto ha caratteristiche innovative per il territorio cremonese, è infatti il primo caso di “tetto solare” realizzato sulla superficie di un edificio ad uso pubblico.

La potenza che verrà sviluppata da 845pannelli solari pari a una superficie di circa 1400 m2 - per una disponibilità totale di 163 posti auto - è stimata in 194 KWp (Kilowatt picco, ovvero la potenza massima o di "picco") paragonabile al fabbisogno energetico di circa 70 famiglie. La produzione di questa energia rinnovabile consente di evitare annualmente molte emissioni nocive: 139 tonnellate di CO2, 3.100 tonnellate di NOX, 47,5 tonnellate equivalenti di petrolio, paragonabili all’eliminazione dalle strade di 80 auto.

Franco Albertoni, Presidente Aem Cremona commenta: «La presenza di LGH nella produzione di energia verde è molto significativa sia dal punto di vista industriale che da quello dello sviluppo sostenibile. La nostra missione è chiara: produrre e vendere energia interamente da fonti rinnovabili. Per noi ambiente e sviluppo territoriale ed industriale vanno e devono andare di pari passo. Per questo siamo lieti di essere i primi partner del territorio per la realizzazione di impianti residenziali e commerciali.

«Grazie alla collaborazione efficace con la Fondazione Germani abbiamo qui progettato un intervento di grande qualità che ci auguriamo sia di positivo esempio per le aziende pubbliche e private del nostro territorio – sono le parole di Pier Ezio Ghezzi, Direttore Generale Linea Più che continua - Investire nel fotovoltaico vuol dire avere una visione lungimirante sia dal punto di vista economico che ambientale. Noi siamo pronti a tutte le sfide che il nostro territorio ci proporrà».

Riccardo Piccioni, Presidente della Fondazione, aggiunge: «L’ammontare della commessa – che comprende oltre all’installazione e messa in opera dei moduli fotovoltaici anche la sistemazione dell’area parcheggio, la recinzione ed un sistema di videosorveglianza – è di circa 1,2 milioni di euro. In verità il valore che verrà restituito in termini di energia, risparmi e vantaggi ambientali è simbolicamente molto superiore. Ringraziamo Linea Più che ha saputo interpretare con attenzione ed efficienza le nostre esigenze specifiche ed ora ci mette a disposizione un’importante impianto fotovoltaico».

“Sono orgoglioso di accogliere un grande progetto per la nostra municipalità, attenta al forte potenziale offerto dalle energie rinnovabili, in particolare dal fotovoltaico. Sfruttare un’area libera come la copertura di un grande parcheggio, spazio altrimenti inutilizzato, è una scelta importante che si traduce in vantaggi per l’intera comunità locale ed è da esempio per i comuni vicini” conclude Claudio Soldi, Sindaco di Cingia de’ Botti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3991 | Inviati: 0 | Stampato: 45)

Prossime:
Rosy Bindi chiude la Festa PD Ombrianello 2010 – 15 Settembre, 2002
Don Gallo a Cremona – 15 Settembre, 2002
Palazzo Fodri. Intervento del capogruppo del Pd Maura Ruggeri – 15 Settembre, 2002
"Energia in Piazza" organizzato a Piacenza da Legambiente e Crea Futuro Cremona. – 15 Settembre, 2002
A PASSI AFFRETTATI… CONTRO LA VIOLENZA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giovedì 22 aprile 2010, per la Giornata mondiale della Terra – 15 Settembre, 2002
Sabato 8 maggio la Mille Miglia a Cremona  – 15 Settembre, 2002
GRAFFIO: Incidere, graffiare significano lasciare un segno indelebile. – 15 Settembre, 2002
Attilio Barbieri: 26 APRILE 1945: UNA DATA, UNA LAPIDE, UN PRESIDIO DI MEMORIA  – 15 Settembre, 2002
RIPRENDIAMOCI LA PAROLA. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009